Arriva il fatidico momento dell‘iscrizione a scuola: sono parecchie le famiglie che, proprio in questo periodo dell’anno, si trovano ad affrontare tale significativo ed emozionante momento. Si tratta, nella maggior parte dei casi, della prima iscrizione a scuola dei propri bimbi i quali presto si troveranno a sedere sui banchi di cui tanto hanno sentito parlare e nei confronti dei quali nutrono già una certa curiosità.
Curiosità, News, ecc.
La memoria del bambino a 3 anni è legata al successo scolastico futuro
Guardando il nostro bambino giocare con le costruzioni o rispondere con un sorriso alle nostre smorfie ci viene naturale chiederci come sarà da grande e magari sognare per lui un grande futuro professionale. È importante lasciare libero quanto più possibile il piccolo di crescere e di scegliere ciò che desidera. Noi siamo degli spettatori, con un ruolo abbastanza attivo: dobbiamo aiutarlo a conseguire i suoi obiettivi.
Lo sviluppo del linguaggio è favorito di giochi tradizionali
In base ad una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Jama Pediatrics, sarebbe stato dimostrato come un ruolo importante nello sviluppo del linguaggio lo svolgano i giochi tradizionali. Niente tablet o altri giochi elettronici, dunque, ma i cari vecchi e rassicuranti puzzle, tanto per citarne uno. Saranno contenti i detrattori di smartphone ed altri dispositivi elettronici oramai alla portata dei più piccoli, spesso prematuramente.
Un sorriso per i bambini in ospedale, il progetto della Fondazione Theodora Onlus
Chi sono i Dottor Sogni? Sono artisti professionisti che portano un sorriso ai bambini ricoverate in ospedale, con visite personalizzate in base all’età, all’umore, alla condizione medica e familiare del bambino. È dimostrato che la terapia del sorriso può avere un’importanza fondamentale nella cura dei piccolini. Questi artisti sono 30 e cercano di portare gioia in 40 reparti pediatrici di 18 ospedali italiani.
Ritirati ciucci a marchio Coop rischiosi per i bambini
Quando si tratta di bambini la prudenza non è mai troppa. Nonostante si tratti di un rischio piuttosto raro, la Coop ha ritenuto opportuno ritirare dal commercio dei ciucci per neonati con supporto rigido in plastica venduti al pubblico con il proprio marchio. Con un comunicato diramato dall’azienda, la Coop ha motivato tale decisione specificando come il rischio sia quello del distacco della tettarella, che potrebbe verificarsi “in rari casi”. Sul sito ufficiale è possibile leggere l’avviso posto in evidenza affinchè abbia la giusta visibilità.
Bambini sulla neve, ecco i consigli della Società Italiana di Pediatria
Tempo di vacanze sulla neve, questo. Se avete aspettato un anno almeno per poter andare a sciare finalmente il vostro desiderio può tramutarsi in realtà. Se praticate tale sport da tempo, probabilmente ne avrete trasmesso la passione anche ai vostri figli. Ed allora, nel caso in cui siate in procinto di partire con loro vi torneranno senz’altro utili le raccomandazioni della Società italiana di pediatria per trascorrere la vostra settimana bianca nella maniera più tranquilla possibile, possibilmente priva di rischi ed imprevisti legati ad incidenti e problemi di salute dei bambini.
Bonus di 600 euro alle mamme lavoratrici, come richiederlo
Le mamme che lavorano sanno bene quanto il costo dell’asilo (o in alternativa della baby sitter) incida profondamente sul bilancio economico familiare. Ciò nonostante, non potendo fare altrimenti, devo sobbarcarsi anche tale spesa. La legge di Stabilità ha introdotto, ed in alcuni casi confermato, una serie di misure a sostegno del reddito delle famiglie con bimbi in tenera età. Tra queste c’è anche il bonus da 600 euro che le mamme lavoratrici con figli piccoli a carico potranno richiedere all’Inps.
Infertilità, incontro al centro ProCrea di Lugano per le coppie che cercano un bambino
L’infertilità è sempre un grave problema per giovani coppie che desiderano avere figli. Ma quali sono le cause? A fare chiarezza sono gli esperti di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano, che ha organizzato un incontro informativo il 16 gennaio per le coppie.
Il test di gravidanza del futuro diventa Bluetooth
Le interminabili attese sedute sul wc con in mano un test di gravidanza da fissare per scorgere le fatidiche due lineette a conferma di una gravidanza in atto stanno per diventare solo un ricordo. In arrivo A1 Ces, il nuovo test di gravidanza che diventa Bluetooth. Si chiama Pregnancy Pro e rappresenta il metodo innovativo per scoprire o meno di essere incinta. Come funziona? Semplicemente sfruttando il Bluetooth per il collegamento con il proprio smartphone, sul quale verrà mostrato uno tra i due messaggi: “positivo” o “negativo”.
Come proteggere la pelle dei bambini in inverno
La pelle dei bambini è particolarmente sensibile e delicata e va protetta non solo in estate, dal sole e dal caldo, ma anche in inverno, dal freddo e dall’aria. A dare qualche consiglio è il professor Carlo Gelmetti – Dermatologia Pediatrica Università degli Studi di Milano Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, che fa riferimento soprattutto alla dermatite atopica, infiammazione cutanea molto diffusa.
Nascite a suon di pianoforte: nell’ospedale di Biella la rivoluzionaria tecnica
Si chiama Emiliano Toso, è biellese, ha 41 anni e lavora presso un Istituto di Ricerca piemontese. Biologo cellulare, è allo stesso tempo compositore ed appassionato di musica. E’ stato “scoperto” dall’Istituto Marquès di Barcellona presso il quale è stato invitato ad incantare i presenti con la sue note su un palco a dir poco singolare, quello del centro della fertilità spagnolo. La sua vocazione è quella di comporre una musica che possa in qualche modo influire positivamente sulla salute e sul benessere altrui. Come? Tramutando i dati scientifici negli effetti delle composizioni e del suono a livello cellulare.
Bimbo nasce senza gambe, malformazione non comunicata
La fine del 2015 è stata costellata da una serie di tragedie avvenute nelle sale parto di diversi ospedali sparsi per l’Italia. Ma le brutte notizie non finiscono. Si torna a parlare di un dramma, quello che ha colpito, a Parma, esattamente il giorno di Natale, una famiglia che si accingeva a conoscere il proprio figlioletto nato il 25 Dicembre. Al momento della nascita l’agghiacciante sorpresa: il bimbo è nato senza gambe.
Calza della Befana, come riempirla correttamente
Manca pochissimo all’arrivo della Befana, avete preparato le calze per i vostri bambini? Organizzare un calza non è difficile, però è molto importante fare attenzione all’età del bambino, soprattutto quando si parla di dolci. Se il vostro piccolo tende a essere un po’ rotondetto e sapete che davanti a certe leccornie proprio non sa fermarsi, allora potreste pensare a qualcosa di alternativo.
Vacanze sulla neve con i bambini, cosa mettere in valigia
Chi ha detto che, passato il Capodanno, le vacanze siano completamente finite? Non solo manca ancora l’Epifania, ma il momento per concedersi la tanto attesa settimana bianca non è ancora arrivato, o meglio, è proprio questo il momento di pensarci. Ora che la stagione invernale è entrata nel vivo, anche le principali piste sciistiche hanno ripreso vita. Numerosi sono gli italiani in procinto di partire per tali mete. Chi abbia dei bambini sa bene che non potrà mettersi in viaggio con leggerezza ma dovrà avere dietro tutto l’occorrente per una vacanza che sia il più confortevole possibile. Ed allora vediamo cosa mettere in valigia per le vacanze sulla neve con i bambini.