Bambini sulla neve, ecco i consigli della Società Italiana di Pediatria

Bambini sulla neve, ecco i consigli della Società Italiana di Pediatria

Tempo di vacanze sulla neve, questo. Se avete aspettato un anno almeno per poter andare a sciare finalmente il vostro desiderio può tramutarsi in realtà. Se praticate tale sport da tempo, probabilmente ne avrete trasmesso la passione anche ai vostri figli. Ed allora, nel caso in cui siate in procinto di partire con loro vi torneranno senz’altro utili le raccomandazioni della Società italiana di pediatria per trascorrere la vostra settimana bianca nella maniera più tranquilla possibile, possibilmente priva di rischi ed imprevisti legati ad incidenti e problemi di salute dei bambini.

Bambini sulla neve, ecco i consigli della Società Italiana di Pediatria

Bonus di 600 euro alle mamme lavoratrici, come richiederlo

Le mamme che lavorano sanno bene quanto il costo dell’asilo (o in alternativa della baby sitter) incida profondamente sul bilancio economico familiare. Ciò nonostante, non potendo fare altrimenti, devo sobbarcarsi anche tale spesa. La legge di Stabilità ha introdotto, ed in alcuni casi confermato, una serie di misure a sostegno del reddito delle famiglie con bimbi in tenera età. Tra queste c’è anche il bonus da 600 euro che le mamme lavoratrici con figli piccoli a carico potranno richiedere all’Inps.

Mamma lavora con bimba in braccio

Il test di gravidanza del futuro diventa Bluetooth

Il test di gravidanza del futuro diventa Bluetooth

Le interminabili attese sedute sul wc con in mano un test di gravidanza da fissare per scorgere le fatidiche due lineette a conferma di una gravidanza in atto stanno per diventare solo un ricordo. In arrivo A1 Ces, il nuovo test di gravidanza che diventa Bluetooth. Si chiama Pregnancy Pro e rappresenta il metodo innovativo per scoprire o meno di essere incinta. Come funziona? Semplicemente sfruttando il Bluetooth per il collegamento con il proprio smartphone, sul quale verrà mostrato uno tra i due messaggi: “positivo” o “negativo”.

Il test di gravidanza del futuro diventa Bluetooth

Come proteggere la pelle dei bambini in inverno

La pelle dei bambini è particolarmente sensibile e delicata e va protetta non solo in estate, dal sole e dal caldo, ma anche in inverno, dal freddo e dall’aria. A dare qualche consiglio è il professor Carlo Gelmetti – Dermatologia Pediatrica Università degli Studi di Milano Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, che fa riferimento soprattutto alla dermatite atopica, infiammazione cutanea molto diffusa.

crema-bambini

Nascite a suon di pianoforte: nell'ospedale di Biella la rivoluzionaria tecnica

Nascite a suon di pianoforte: nell’ospedale di Biella la rivoluzionaria tecnica

Si chiama Emiliano Toso, è biellese, ha 41 anni e lavora presso un Istituto di Ricerca piemontese. Biologo cellulare, è allo stesso tempo compositore ed appassionato di musica. E’ stato “scoperto” dall’Istituto Marquès di Barcellona presso il quale è stato invitato ad incantare i presenti con la sue note su un palco a dir poco singolare, quello del centro della fertilità spagnolo. La sua vocazione è quella di comporre una musica che possa in qualche modo influire positivamente sulla salute e sul benessere altrui. Come? Tramutando i dati scientifici negli effetti delle composizioni e del suono a livello cellulare.

Nascite a suon di pianoforte: nell'ospedale di Biella la rivoluzionaria tecnica

Sala ospedale, Serratia marcescens, batterio

Bimbo nasce senza gambe, malformazione non comunicata

La fine del 2015 è stata costellata da una serie di tragedie avvenute nelle sale parto di diversi ospedali sparsi per l’Italia. Ma le brutte notizie non finiscono. Si torna a parlare di un dramma, quello che ha colpito, a Parma, esattamente il giorno di Natale, una famiglia che si accingeva a conoscere il proprio figlioletto nato il 25 Dicembre. Al momento della nascita l’agghiacciante sorpresa: il bimbo è nato senza gambe.

befana, poesie

Calza della Befana, come riempirla correttamente

Manca pochissimo all’arrivo della Befana, avete preparato le calze per i vostri bambini? Organizzare un calza non è difficile, però è molto importante fare attenzione all’età del bambino, soprattutto quando si parla di dolci. Se il vostro piccolo tende a essere un po’ rotondetto e sapete che davanti a certe leccornie proprio non sa fermarsi, allora potreste pensare a qualcosa di alternativo.

calza-befana

sciarpa, asma, Vacanze neve bambini cosa mettere valigia

Vacanze sulla neve con i bambini, cosa mettere in valigia

Chi ha detto che, passato il Capodanno, le vacanze siano completamente finite? Non solo manca ancora l’Epifania, ma il momento per concedersi la tanto attesa settimana bianca non è ancora arrivato, o meglio, è proprio questo il momento di pensarci. Ora che la stagione invernale è entrata nel vivo, anche le principali piste sciistiche hanno ripreso vita. Numerosi sono gli italiani in procinto di partire per tali mete. Chi abbia dei bambini sa bene che non potrà mettersi in viaggio con leggerezza ma dovrà avere dietro tutto l’occorrente per una vacanza che sia il più confortevole possibile. Ed allora vediamo cosa mettere in valigia per le vacanze sulla neve con i bambini.

Vacanze neve bambini cosa mettere valigia

Bambini a scuola con il diabete, le nuove linee guida

Essere un bambino e avere il diabete non è semplice, soprattutto quando arriva il momento della scuola. Bisogna fare le iniezioni, controllare l’insulina e al tempo stesso evitare di sentirsi diversi. Per favorire l’inserimento di bambini e adolescenti diabetici in classe, durante l’ultimo convegno della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica ha preso il via un progetto di gestione integrata dei piccoli pazienti che è promosso da SIEDP assieme al Coordinamento tra Associazioni italiane di aiuto a bambini e giovani con diabete (AGDI) e all’Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO).

bambini-diabete

Lavoretti Befana bambini

Lavoretti sulla Befana per bambini

Dopo Babbo Natale, tra qualche giorno sarà il suo turno. Il 6 gennaio arriva la Befana: abbiamo ancora tutto il tempo a disposizione per metterci a lavoro con i bambini, che sono ancora a casa da scuola per le vacanze di Natale, per dare sfogo a creatività e fantasia e realizzare con loro dei lavoretti per l’occasione. Che ne dite allora? Tutti pronti per correre a cercare l’occorrente e dare vita a delle tenere creazioni con i piccoli di casa?

Lavoretti Befana bambini

Pranzo Capodanno bambini, i consigli trascorrerlo sicurezza

Pranzo di Capodanno con i bambini, i consigli per trascorrerlo in sicurezza

Passato bene il Capodanno? Brindato all’inizio del 2016 come di consueto allo scoccare della mezzanotte? Le feste, però, continuano, ci aspetta ancora il pranzo. Per scongiurare ogni eventuale “pericolo” legato a tale tradizione, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ha redatto una sorta di vademecum contenente dei consigli utili per evitare spiacevoli conseguenze alle quali magari non si pensa ma in cui i bambini possono incorrere mentre tutti sono occupati ai fornelli. Vediamo quali sono le dritte a riguardo.

Pranzo Capodanno bambini, i consigli trascorrerlo sicurezza

I bambini a 2 anni sanno già usare i tablet e gli smartophone

Viva la tecnologia, viva i bambini che la sanno usare e viva i genitori che sanno insegnare prestando attenzione alla sicurezza. Secondo rivela uno studio pubblicato su Archives of Disease in childhood e condotto da Deirdre Murray dell’Università di Cork in Irlanda, i bambini già a 2 anni sono ‘esperti’ nell’uso delle tecnologie touchscreen, maneggiano agevolmente tablet e smartphone, sanno sbloccare lo schermo, scorrere le pagine, ad esempio di una galleria fotografica o multimediale e anche usare alcune app e riconoscerne le icone corrispondenti.
tablet bambini

Le vaccinazioni sono sicure per tutti i bambini, anche quelli a rischio

Ci sono sempre mille dubbi sulle vaccinazioni. Soprattutto per noi mamme. Anche quando siamo pro vaccino, al momento della punturina, subentra un po’ di paura. È normale, è umano, è da mamma. Guido Castelli Gattinara, responsabile del Centro Vaccinale dell’Ospedale Bambino Gesù, dove, in un anno, sono stati oltre 2.600 i bambini ‘a rischio’ vaccinati e nessuno di loro ha riportato reazioni avverse gravi, ha deciso di lanciare un messaggio positivo: le vaccinazioni sono sicure per tutti.

vaccinazioni