I biscotti a forma di coniglietto da fare con i bambini per Pasqua

Ora che Pasqua si avvicina è arrivato il momento di pensare a qualcosa di buono da preparare con i bimbi. Che ne dite di questi teneri biscotti a forma di coniglietto? Non sono altro che dei semplicissimi frollini da poter gustare a colazione, inzuppati nel latte, o da mangiare per merenda. I biscotti sono veramente allettanti già da soli, ma ai bimbi più golosi potreste preparare quelli glassati di cioccolato o semplicemente decorati in modo da creare sopra gli occhietti.

biscotti a forma di coniglietto

bambine si abbracciano, papà , figlie, Dimostrazioni di affetto: meglio non forzare i bambini

Dimostrazioni di affetto: meglio non forzare i bambini

Non c’è nulla di più frustrante che dover esternare delle emozioni quando proprio non si voglia. Così succede anche ai bambini che, fin troppo spesso, sono spinti loro malgrado da genitori e parenti vari, a baci ed abbracci dei quali farebbero volentieri a meno. Niente paura, non si tratta di bambini insensibili: semplicemente come gli adulti, possono avere i loro momenti no o, meglio, non essere inclini caratterialmente verso tali esternazioni.

Dimostrazioni di affetto: meglio non forzare i bambini

Come fare un coniglietto per Pasqua con un calzino (VIDEO)

Come fare un coniglietto per Pasqua con un calzino (VIDEO)

Qualche giorno fa girovagando sul web mi sono imbattuta in uno di quei video che mi piacciono tanto, quelli creativi! Dato il soggetto del lavoretto, ovvero un simpatico e tenero coniglietto perfetto da regalare ai bimbi per Pasqua o nella creazione del quale coinvolgerli per un piacevole passatempo, non potevo non suggerirvelo. Ancora di più se pensate che per realizzarlo non dovrete fare altro che racimolare i materiali semplicemente dando un’occhiata in casa.

Giornata Mondiale del Rene, la prevenzione inizia da bambini

Le malattie renali non sono quella classica cosa che capitano solo agli altri. Purtroppo sono molto frequenti e sono numerosi i bambini che ne soffrono. Il 10 marzi cade la Giornata Mondiale del Rene e per questa speciale occasione la Società Italiana di Nefrologia Pediatrica ha realizzato uno spot molto particolare.

giornata-mondiale-rene

Posso sedermi?, le spille dedicate alle mamme in attesa che viaggiano sui mezzi pubbici

Essere incinte non è mai così semplice, soprattutto quando la pancia inizia a pesare e si fa fatica a fare le più semplici commissioni. Sui mezzi le donne gravide hanno un posto a sedere riservato, eppure tante persone si siedono e soprattutto non si alzano. Il Comune di Milano ha realizzato 1000 spille Milano per sensibilizzare i cittadini che utilizzano i mezzi pubblici a cedere il proprio posto alle future mamme.

posso-sedermi-spilla

Ecco i disegni di Pasqua da colorare per bambini

Oggi vi propongo una serie di disegni di Pasqua per i bambini pronti da stampare e colorare per far si che si possano sbizzarirre con i colori di tutti i tipi, da quelli a cera ai pastelli, dai pennarelli agli acquerelli, in vista della Festa. Si prestano ad un passatempo divertente per tenere impegnati i piccoli in un’attività creativa per la quale nutrono sempre un certo interesse.

Disegno coniglietti

Come invogliare bambini lettura

Come rendere piacevole la lettura ai bambini

Sono indubbi i grandi benefici che la lettura possa apportare ai bambini, senza contare la possibilità, per i piccoli lettori, di poter vivere tante di quelle situazioni che non basterebbe una sola vita per farlo. “La lettura è un’immortalità all’indietro”, così come affermano le parole, mai tanto sentite a pochi giorni dalla sua morte, di Umberto Eco. Viene da se che l’amore per questa dovrebbe nascere fin da bimbi, ed infatti sono molti i piccoli lettori in erba. Ma come fare a stimolarli, ad invogliare quelli un po’ più restii a prendere un libro in mano?

 

Come invogliare i bambini lettura

Difficoltà parola e movimento per il 6% dei bambini

Non c’è genitore che non attenda con ansia la prima parola del suo bambino o il primo passo. Ci sono bimbi che parlano o camminano precocemente e bambini che hanno bisogno un po’ più di tempo. La crescita non è standardizzata, per fortuna. Ci sono però tantissimi piccoli (solo in Italia) il 6% che hanno difficoltà verbali e motorie, ma la logopedia può aiutarli a ritrovare l’autonomia.

bambina

I fiori di mia, l'iniziativa per le scuole primarie dedicata a Mia and me

I fiori di mia, l’iniziativa per le scuole primarie dedicata a Mia and me

Rainbow presenta il progetto “I Fiori di Mia”, un’iniziativa destinata ai bimbi delle scuole primarie e dedicata alla serie televisiva Mia and me. Scopo de “I fiori di mia” è quello di sensibilizzare i bambini nei confronti di un tema molto importante, quello della natura, e per fare ciò accompagna questi ultimi alla scoperta degli stessi fiori e piante che fanno parte del fantastico mondo di Centopia, luogo abitato da Mia e dai suoi amici.

I fiori di mia, l'iniziativa per le scuole primarie dedicata a Mia and me

Bambini e tecnologia, regole per un uso consapevole

Non possiamo tenere i nostri bambini lontani dalla tecnologia. Fa parte della nostra vita, come abbiamo detto in diverse occasioni, e usarla correttamente è sicuramente importante per vivere nel presente e nel futuro. Quello che è sempre preoccupante è un abuso della tecnologia o un uso scorretto. Ecco quindi che i pediatri di Uppa hanno deciso di dare qualche consiglio.

bambini-tecnologia

Pillola assunta fino a poco prima della gravidanza non comporta difetti congeniti nel feto

Pillola assunta fino a poco prima della gravidanza non comporta difetti congeniti nel feto

I contraccettivi orali, la cara e vecchia pillola anticoncezionale per intenderci, se assunta fino a poco prima della gravidanza non comporterebbe alcun rischio relativo a possibili difetti congeniti nel feto. Buone notizie, dunque, per le mamme che aspettano un bambino inatteso concepito nonostante l’assunzione della pillola, che fino a non molto tempo fa avrebbe provocato nei futuri genitori non poche preoccupazioni.

Pillola assunta fino a poco prima della gravidanza non comporta difetti congeniti nel feto 

allattamento al seno

La mamma che allatta i figli delle altre donne

Allattare al seno per alcune donne è un gesto semplice, naturale, come respirare, per altre invece è difficilissimo. È un’impresa, una fatica enorme. Farebbero di tutto pur di sfamare al seno il loro piccolo, ma per qualche strano motivo non riescono. Poi ci sono le pigre, che “no la tetta no perché il biberon lo gestisco meglio”. Insomma, ogni storia ha la sua storia. Ma quella di Lacey Dangerstone è straordinaria.

allattamento al seno