Come invogliare bambini lettura

Come rendere piacevole la lettura ai bambini

Sono indubbi i grandi benefici che la lettura possa apportare ai bambini, senza contare la possibilità, per i piccoli lettori, di poter vivere tante di quelle situazioni che non basterebbe una sola vita per farlo. “La lettura è un’immortalità all’indietro”, così come affermano le parole, mai tanto sentite a pochi giorni dalla sua morte, di Umberto Eco. Viene da se che l’amore per questa dovrebbe nascere fin da bimbi, ed infatti sono molti i piccoli lettori in erba. Ma come fare a stimolarli, ad invogliare quelli un po’ più restii a prendere un libro in mano?

 

Come invogliare i bambini lettura

Difficoltà parola e movimento per il 6% dei bambini

Non c’è genitore che non attenda con ansia la prima parola del suo bambino o il primo passo. Ci sono bimbi che parlano o camminano precocemente e bambini che hanno bisogno un po’ più di tempo. La crescita non è standardizzata, per fortuna. Ci sono però tantissimi piccoli (solo in Italia) il 6% che hanno difficoltà verbali e motorie, ma la logopedia può aiutarli a ritrovare l’autonomia.

bambina

I fiori di mia, l'iniziativa per le scuole primarie dedicata a Mia and me

I fiori di mia, l’iniziativa per le scuole primarie dedicata a Mia and me

Rainbow presenta il progetto “I Fiori di Mia”, un’iniziativa destinata ai bimbi delle scuole primarie e dedicata alla serie televisiva Mia and me. Scopo de “I fiori di mia” è quello di sensibilizzare i bambini nei confronti di un tema molto importante, quello della natura, e per fare ciò accompagna questi ultimi alla scoperta degli stessi fiori e piante che fanno parte del fantastico mondo di Centopia, luogo abitato da Mia e dai suoi amici.

I fiori di mia, l'iniziativa per le scuole primarie dedicata a Mia and me

Bambini e tecnologia, regole per un uso consapevole

Non possiamo tenere i nostri bambini lontani dalla tecnologia. Fa parte della nostra vita, come abbiamo detto in diverse occasioni, e usarla correttamente è sicuramente importante per vivere nel presente e nel futuro. Quello che è sempre preoccupante è un abuso della tecnologia o un uso scorretto. Ecco quindi che i pediatri di Uppa hanno deciso di dare qualche consiglio.

bambini-tecnologia

Pillola assunta fino a poco prima della gravidanza non comporta difetti congeniti nel feto

Pillola assunta fino a poco prima della gravidanza non comporta difetti congeniti nel feto

I contraccettivi orali, la cara e vecchia pillola anticoncezionale per intenderci, se assunta fino a poco prima della gravidanza non comporterebbe alcun rischio relativo a possibili difetti congeniti nel feto. Buone notizie, dunque, per le mamme che aspettano un bambino inatteso concepito nonostante l’assunzione della pillola, che fino a non molto tempo fa avrebbe provocato nei futuri genitori non poche preoccupazioni.

Pillola assunta fino a poco prima della gravidanza non comporta difetti congeniti nel feto 

allattamento al seno

La mamma che allatta i figli delle altre donne

Allattare al seno per alcune donne è un gesto semplice, naturale, come respirare, per altre invece è difficilissimo. È un’impresa, una fatica enorme. Farebbero di tutto pur di sfamare al seno il loro piccolo, ma per qualche strano motivo non riescono. Poi ci sono le pigre, che “no la tetta no perché il biberon lo gestisco meglio”. Insomma, ogni storia ha la sua storia. Ma quella di Lacey Dangerstone è straordinaria.

allattamento al seno

Bambini difficili a tavola? Mamma depressa durante la gravidanza

Vi domandate sempre come mai i vostri bambini a tavola sono complicati? Fa sceneggiate, non vuol mangiare e il momento della pappa è sempre una battaglia (persa). Secondo un nuovo studio condotto in Olanda e pubblicato sulla rivista Archives of Disease in Childhood esiste una correlazione tra bambini in età prescolare troppo esigenti a tavola e gli episodi di ansia o depressione durante la gravidanza, o nei loro primi anni di vita, di mamme e papà.

capricci-tavola

Massaggio Tui Na per i bambini, ottimo per combattere alcuni tipi di malattie

Massaggio Tui Na per i bambini, ottimo per combattere alcuni tipi di malattie

Il massaggio neonatale, come ben sappiamo, apporta numerosi benefici al piccolo: tra questi gli regala benessere psicofisico oltre che un momento unico di intimità con la propria mamma (o papà). Tra questi, dalla tradizione cinese, ottimo risulta essere il massaggio Tui Na, caratterizzato da una serie di movimenti circolari mirati e delicati volti, tra l’altro, a combattere una serie di malattie. Può capitare, infatti, che il neonato sia affetto da influenza, raffreddamento o problemi con il sonno, diarrea e stipsi: ebbene, tale massaggio è capace di attenuarne, in tutto o in parte, i sintomi.

Massaggio Tui Na per i bambini, ottimo per combattere alcuni tipi di malattie

 

Virus zika come prevenire virus

Virus zika, come prevenire il virus

Nelle ultime settimane se n’è fatto un gran parlare ed in pochi giorni il virus Zika, sconosciuto ai più fino a non molto tempo fa, è diventato uno degli argomenti di maggiore diffusione e preoccupazione. Causa, come accertato da studi in merito, della nascita di bambini affetti da microcefalia, soprattutto in Brasile, il virus viene trasmesso dalle zanzare del Aedes (le stesse che trasmettono la febbre gialla).

Virus zika come prevenire virus

Lavoretti bambini piccoli Festa del papà

Lavoretti per bambini piccoli per la Festa del papà

Anche quest’anno sta per arrivare la Festa del Papà che, come sempre, si rivela un’ottima occasione per coinvolgere i bambini nella realizzazione di lavoretti a tema. Non appena sentiranno parlare di mettersi all’opera tra colori e pennelli non vedranno l’ora di creare, per il proprio papà, un lavoretto originale. Le idee creative, a questo proposito, si sprecano. Sono numerose le possibilità per coinvolgere i bimbi più piccoli: ecco qualche idea di facile realizzazione adatta a quelli di pochi anni.

Lavoretti bambini piccoli Festa del papà

Obesità infantile genitori italiani sottovalutano

Obesità infantile, i genitori italiani la sottovalutano

Quello dell’obesità infantile è un argomento che fa molto discutere. Si tratta di un fenomeno pericoloso per la salute dei più piccoli i quali anche se così piccoli, dovrebbero essere controllati nell’ambito dell’alimentazione dai propri genitori ai quali spetta il compito di supervisionarli. In realtà, però, da quanto emerso a seguito di un’indagine di Altroconsumo, la maggior parte delle mamme e dei papà italiani sottovaluterebbe la gravità del disturbo addirittura non accorgendosene.

Obesità infantile genitori italiani sottovalutano

Polizia boccia Sfida delle mamme Facebook prudenza rete

Polizia boccia “Sfida delle mamme” su Facebook, più prudenza in rete

Se siete iscritti a Facebook, re dei social network, vi sarete senza dubbio imbattuti, negli ultimi giorni, in una sfilza di foto di vostre conoscenti, amiche e parenti con i propri figli. Si tratta dell’ultima catena di Sant’Antonio avente come protagonisti mamme e figli: una serie di foto con bambini molto piccoli, spesso neonati, ha invaso così la rete mettendo in bella mostra i piccoli alla mercè di miglioni di utenti. Tale episodio non è sfuggito agli occhi della Polizia di Stato che ha ritenuto opportuno intervenire a riguardo invitando le mamme ad una maggiore prudenza.

Polizia boccia Sfida delle mamme Facebook prudenza rete