Bambini in auto: in Italia il 60 % non ha il seggiolino

Bambini in auto: in Italia il 60 % non ha il seggiolino

Si stima sia pari al 60% la percentuale dei bambini che in Italia viaggi in auto senza il seggiolino ed i numeri dei relativi incidenti, diffusi durante il workshop “Dalla cintura di sicurezza ai nuovi sistemi di connettività, la tecnologia che protegge i bambini durante la guidaparla chiaro: il 2014 ne ha visti feriti ben 5.073, mentre 25 sono stati quelli che non ce l’hanno fatta. Questi i dati raccolti da Opel con ACI e l’Ospedale Pediatrico Meyer.

Bambini in auto: in Italia il 60 % non ha il seggiolino

Bonus bebé, la ministra Lorenzin vuole raddoppiare il contributo alle famiglie

Buone notizie per i futuri genitori: raddoppia il bonus bebè. Non è solo opera di generosità da parte dello Stato ma un’esigenza per far fronte al calo delle nascite. Le coppie che mettono al mondo un bambino riceveranno un assegno doppio di quello emesso oggi dall’Inps. Se poi decidono di dare al primo figlio un fratellino, avranno una cifra ancora superiore. Questa è l’idea di base del progetto che Beatrice Lorenzin che vuole inserire nella prossima legge di Stabilità.

bonus-bebè

Festival del Teatrino e della Fiaba, 21-22 Maggio a Milano

Festival del Teatrino e della Fiaba, 21-22 Maggio a Milano

Spesso, arrivato il week-end, ci si ritrova a corto di idee su come trascorrerlo con i bambini. Prendete nota per il prossimo: in programma il 22 Maggio, dalle 10.30 alle 18.00, Il Festival del Teatrino e della Fiaba. La “Libera scuola Rudolf Steiner” di Milano dedicherà un’intera giornata alle famiglie: papà, mamme e bambini potranno così trascorrere del tempo, insieme, alla scoperta della pedagogia Steiner-Waldorf.

 

Festival del Teatrino e della Fiaba, 21-22 Maggio a Milano

Vacanze esotiche con i bambini: quali vaccini fare?

State programmando le ferie ma non sapete dove andare? Vi piacerebbe una destinazione esotica. Il Centro per il Bambino Viaggiatore di Milano aiuta le famiglie a individuare le profilassi vaccinali da seguire prima di partire. Dobbiamo ricordarci prima di preparare le valigie che Africa, Sud Est Asiatico, America Latina e Medio Oriente sono zone ad alto rischio sanitario.

vacanze esotiche

Chi ha paura dei vaccini? Il libro che affronta i dubbi dei genitori

Negli ultimi anni se n’è fatto un gran parlare e per certi versi continua a farlo. Dal 1980 numerosi genitori hanno iniziato a mostrarsi restii, quasi spaventati, nei confronti delle vaccinazioni infantili tanto da rifiutarsi di fare sottoporre i propri figli. Di fronte tale atteggiamento non si può non chiedersi quale ne sia stata la motivazione. «Chi ha paura dei vaccini?» è il libro che affronta tale interrogativo.

Chi ha paura dei vaccini

Abusi e violenza sui bambini, in arrivo 15mila medici sentinella

Le violenze e gli abusi sui bambini sono purtroppo una realtà diffusa. Oggi c’è un’importante novità: sono in arrivo in Italia 15 mila medici ‘sentinella’, che costituiranno la prima rete anti-abuso del mondo. Il progetto, già avviato, è stato lanciato dalla multinazionale farmaceutica Menarini che lo ha sostenuto con un investimento di un milione di euro, in collaborazione con Telefono azzurro, Società italiana di pediatria, Federazione italiana medici pediatri e Associazione ospedali pediatrici italiani.

violenza-bambini

Partorisce a 70 anni: è la mamma più vecchia del Mondo

Partorisce a 70 anni: è la mamma più vecchia del Mondo

E’ indiana, ha 70 anni ed è la mamma più vecchia del Mondo. Il primato che fino a pochi giorni fa apparteneva a Maria del Carmen Bousada Lara, una donna spagnola che nel 2006 diede alla luce 2 gemelli a 66 anni, è passato di mano. A seguito di ricorso alla fececondazione in vitro Daljinder Kaur, questo il nome della neomma proveniente dallo Stato indiano di Punjabha, ha partorito Armaan (il cui nome significa letteralmente desiderio), diventando quindi la mamma più anziana fino ad oggi.

Partorisce a 70 anni: è la mamma più vecchia del Mondo

L'imitazione non è innata nell'uomo: lo studio sui neonati

L’imitazione non è innata nell’uomo: lo studio sui neonati

Nonostante la letteratura scientifica degli ultimi anni, decenni per la verità, abbia radicato la convinzione che la capacità di imitazione sia innata nell’uomo, tanto da avere condotto a riguardo numerosi studi sui neonati, da una recente ricerca sarebbe emerso il contrario. Vi è capitato di fare smorfie e linguacce ai piccoli e ne avete avuto come risposta gli stessi atteggiamenti? Non è raro ciò accada ma, a quanto pare, ciò non è dovuto alla predisposizione dei bebè verso l’imitazione.

L'imitazione non è innata nell'uomo: lo studio sui neonati

Le spiagge migliori per i bambini secondo l’opinione dei pediatri

Tempo di pianificazione delle vacanze estive, questo. Siete in dubbio su quale località scegliere per voi e la vostra famiglia (inclusi i bambini, ovviamente?). Allora utili potrebbero tornarvi i consigli dei pediatri a riguardo, i quali, valutando numerosi fattori tra i quali la sabbia, i servizi di salvataggio ed ancora le attrezzature e le strutture presenti, hanno scelto quali siano le migliori spiagge adatte ai bambini per le vacanze estive 2016.

spiagge migliori per i bambini

Le mamme italiane sono sempre più vecchie

Abbiamo festeggiato proprio ieri la nostra giornata, care mamme. Ma qual è il ritratto delle mamme italiane? Prima di tutto le donne con figli sono sempre meno e poi sono sempre più vecchie. È questa la società in cui viviamo. Fare figli è un impegno per la vita, economico e non solo. In un Paese in cui la precarietà è l’unica sicurezza che abbiamo, costruirsi serenamente una famiglia non facile.

mamme

esercizi bambini, Montessori,, Giochi per bambini da fare all'aperto

Tre giochi per bambini da fare all’aperto

Che si tratti del balcone, della terrazza, del giardino o del parco, i bambini adorano stare fuori, questo è risaputo. Oltre a respirare aria pulita ed a passare del tempo al sole (che non fa mai male rispettando i giusti orari) si tratta dell’occasione ideale per poter giocare con i propri amichetti.

Giochi per bambini da fare all'aperto

Festa della mamma 2016, le idee regalo solidali

Si festeggia domenica 8 maggio la Festa della mamma. Se vi state chiedendo come rendere omaggio alla vostra mamma, sicuramente avrete a disposizione tantissime soluzioni diverse, tutte piacevole. Vorremmo però concentrarci sui regali solidali, quelli che fanno bene al cuore e alla salute non solo di mamma ma di tantissime persone.

festa della mamma

Lavoretti per la Festa della Mamma con le bottiglie di plastica

Lavoretti per la Festa della Mamma con le bottiglie di plastica

La Festa della mamma, che tra l’altro è in dirittura di arrivo, è un’occasione speciale per i bambini i quali possono realizzare per la loro dei regali fatti con le proprie manine. In molti di questi si possono sfruttare materiali di riciclo dando vita, in poche mosse, a dei pensierini davvero graditi oltre che sicuramente originali. Tra questi ci sono anche le bottiglie di plastica. Già, proprio quelle che solitamente contengono le bibite. Ed allora vediamo insieme come utilizzarle nei lavoretti per la Festa della Mamma 2016.

Lavoretti per la Festa della Mamma con le bottiglie di plastica

Viaggiare con i bambini: la guida di Lonely Planet per i genitori

Viaggiare con i bambini: la guida di Lonely Planet per i genitori

E’ il sogno di tutte le famiglie quello di arrivare (finalmente) al tanto atteso momento delle ferie. In molti aspettano da mesi e mesi di avere la possibilità di staccare dalla solita routine e concedersi qualche giorno di meritato riposo. Viaggiare al termine di un anno di lavoro è un diritto, e molti continuano a concenderselo anche dopo essere diventati genitori.

Viaggiare con i bambini: la guida di Lonely Planet per i genitori