Salvagente per neonati: quale e quando comprarlo

Salvagente per neonati: quale e quando comprarlo

Si avvicina il fatidico momento delle ferie estive: avete già deciso la meta? Chi abbia dei bambini molto piccoli in casa starà di certo allestendo tutto l’occorrente per la partenza. Tra teli per il mare, cappellini, protezioni solari e quant’altro non vi starete di certo annoiando. Una cosa che, in presenza di neonati non può mancare, però, è il salvagente.

 

Salvagente per neonati: quale e quando comprarlo

gravidanza, omega 3, Dieta ipercalorica aumenta la probabilità di avere dei figli maschi

Dieta ipercalorica aumenta la probabilità di avere dei figli maschi

Quello tra l’alimentazione e la gravidanza è un connubio del quale spesso si parla. E’ bene curare la prima non solo durante la dolce attesa: quello che forse non tutti sanno è che il tipo di dieta alimentare seguita prima di restare incinta risulti essere spesso di fondamentale importanza. Gli ultimi studi a riguardo parlano chiaro: le future mamme che, prima di affrontare la dolce attesa, seguano una dieta ricca di calorie, avrebbero più probabilità di dare alla luce un maschietto.

 

Dieta ipercalorica aumenta la probabilità di avere dei figli maschi

Anche gli alimenti per neonati contengono OGM

I genitori tendono a mettere in pratica ogni più piccola attenzione per garantire ai propri bambini una crescita il quanto più possibile serena e sana, ad iniziare dalla tavola. Sono propensi a scegliere per i propri figli il meglio che ci sia in circolazione preferendo spesso alimenti salutari e di sicura provenienza, per far sì che seguano un’alimentazione salutare, bilanciata e controllata.

Anche gli alimenti per neonati contengono OGM

Sicurezza stradale, i bambini vittima di incidenti sono in calo del 35%

Sicurezza stradale e bambini, è un tema molto dibattuto anche perché le vittime della strada sono purtroppo sempre troppe. Dopo il tragico record di registrato nel 2014, con 65 vittime, l’osservatorio Asaps, Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale, che raccoglie i dati delle giovani vittime della strada nella fascia cha va da 0 a 13 anni ha registrato 969 incidenti gravi, nei quali hanno perso la vita 42 bambini, di cui 11 di origine straniera, 29 maschi e 13 femmine. Qual è la buona notizia, perché sembrano non essercene? In realtà c’è stata una riduzione del 35% dei bimbi coinvolti.

bambini

Padova, diventa mamma per la prima volta a 53 anni

È diventata mamma per la prima volta a 53 anni. Una signora di Udine ha dato alla luce due gemelli, grazie alle procedure di procreazione medicalmente assistita effettuate in un centro specializzato di Padova. La fecondazione di tipo eterologo, con ovociti provenienti da Marbella (Spagna), ha permesso la nascita di un maschietto e di una femminuccia, venuti al mondo un po’ in anticipo in un ospedale del Friuli.

gemelli

antibiotici, bambini

Batteri antibiotico-resistenti, l’allarme dei pediatri

Tra le maggiori cause di morte neonatale ci sono le infezioni. L’unica cura contro tali patologie risiede, come ben sappiamo, nell’utilizzo degli antibiotici i quali, in alcuni casi, però, possono risultare inefficaci. Ciò in quanto alcuni batteri, quelli antibiotico-resistenti, la cui presenza è sempre più numerosa, ha messo in allarme i medici della Società Italiana di Neonatologia. Il pericolo è che, in presenza di tali batteri, non si riesca a trovare una cura adeguata e capace di salvare la vita dei piccoli. ù

Quanto dovrebbero dormire i bambini ogni notte?

Il tema del sonno nei bambini è sempre un argomento delicato. Ci sono piccoli che non vogliono dormire e piccoli che invece faticano a riposare. Una cosa è sicura: fare le ore piccole non è un’abitudine riservata solo agli adulti. Spesso anche i nostri figli amano restare in piedi a lungo, magari con la scusa di guardare un film in tv o giocare con il tablet. Ma quanto dovrebbero dormire i bambini ogni notte?

sonno bambino

viaggio

Vacanza con i bambini: le regole dei pediatri per passarle serenamente

Siete quasi pronti ad andare in vacanza? I pediatri dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma hanno stilato una serie di importanti consigli per viaggiare senza timori, prestando attenzione soprattutto ai piccoli allergici. Prima di tutto: allontanate l’ansia di riempire necessariamente il tempo dei propri figli con qualcosa da fare: dar loro la possibilità di gestirsi con maggiore autonomia, riposare, dormire, fare cose non organizzate, perdere un po’ di tempo in relax, talvolta anche annoiarsi, vuol dire restituirgli una dimensione che non conoscono più.

vacanza-bambini

Enuresi, come comportarsi se il bambino bagna il letto

Fare la pipì a letto di notte è un problema abbastanza diffuso tra i bambini. La definizione scientifica è enuresi, ed è la difficoltà di controllare la vescica nel sonno notturno. I pediatri Pietro Ferrara (Univesità Cattolica), Annamaria Sbordone e Maria Amato dell’Università Campus Bio-Medico di Roma hanno elaborato un decalogo per i genitori.

enuresi

Estate ragazzi 2016, ecco cosa fare

Estate ragazzi 2016, ecco cosa fare

Finalmente la scuola è finita e si tornerà sui banchi non prima di settembre. Gli studenti avranno così ben 3 mesi liberi da dedicare non solo alle vacanze, al mare o in montagna che siano, ma anche alle proprie passioni. Cosa fare durante l’estate 2016? Le possibilità sono tante e variegate, così come le inclinazioni e le preferenze di ognuno, che alla fine delle stesse i ragazzi giungeranno non solo rigenerati, ma anche parecchio arricchiti sotto diversi punti di vista.

 

Estate ragazzi 2016, ecco cosa fare

Come vestire i bambini in estate

Come vestire i bambini in estate? La scelta del peso giusto è sempre uno dei grandi dubbi delle mamme. Avranno caldo, ci sarà l’aria condizionata, è meglio comunque vestirlo o scoprirlo è sempre la scelta giusta. In realtà, al di là dello stile, è davvero importante scegliere i capi giusti. I bambini, soprattutto quelli piccoli, fanno fatica a termoregolarsi e di conseguenza dobbiamo aiutarli noi.

bambina

I neonati scatenano la nostra tenerezza

È davvero molto difficile resistere a un bambino che ci guarda con occhi dolci, guance paffute e nasino all’insù. La tenerezza dei bimbi è ‘disegnata’ per fare appello a tutti i nostri sensi e ha un obiettivo ben preciso: portarci ad accudirli e ad averne cura, cosa vitale ai piccoli per sopravvivere.

gravidanza

tecnica fellom, Come togliere il pannolino approfittando dell'estate

Come togliere il pannolino, i consigli efficaci

Prima che vi facciate delle illusioni, lo spannolinamento non avviene in maniera automatica ed uguale per tutti i bambini. Cambiano i modi ed i tempi rispetto ad ogni singolo bimbo. Ciò premesso, però,  esistono alcune dritte universali che possono essere seguite per giungere, nella maniera più serena possibile, al risultato finale. L’estate è sicuramente di grande aiuto in tale operazione, perchè non pensare di iniziare da quì a breve?

Come togliere il pannolino approfittando dell'estate