Sentenza Rignano Flaminio

La sentenza di Rignano Flaminio: qualche riflessione

Sentenza Rignano Flaminio

Avrete letto tutte, probabilmente, della sentenza emessa nei giorni scorsi in merito ai presunti abusi su bambini della scuola materna “Olga Rovere” di Rignano Flaminio: tutti gli imputati sono stati assolti perché “il fatto non sussiste”. Dopo aver letto questa notizia, molti pensieri si sono susseguiti nella mia testa, e vorrei condividere con voi alcuni spunti di riflessione.

Martina Stella aspetta un bambino: è al quarto mese

Martina Stella è al quarto mese. Oggi ci dedichiamo a una notizia “rosa” non solo per fare un po’ di gossip, ma perché è sempre bello parlare di una mamma in attesa, motivo in più se è giovane e solare come quest’attrice italiana. A dare il lieto annuncio è stata proprio Martina, raccontando dell’amore che la unisce a Gabriele Gregorini.

Test di gravidanza egiziano ancora efficace dopo 4000 anni

Gli antichi egizi erano davvero avanti e l’egittologia continua, proprio per questo, a riservarci ancora sorprese stupefacenti; anche grazie al crescente numero di egittologi donna che negli utlimi anni sta facendo luce sul femminile nell’antico egitto portando alla nostra conoscenza dettagli davvero interessanti sul modo in cui le donne vivevano a quell’epoca.

Bimbo bianco nasce da coppia nera: potrebbe essere albino

Aspettavano di stringere tra le braccia il loro bambino tra nove lunghissimi neri, proprio come tutti i genitori in attesa. Il piccolo, nato venerdì scorso, non è proprio come lo avevano immaginato i suoi genitori: ha la pelle bianca, i capelli rossi e gli occhi chiari. La descrizione non dice nulla di particolare, un cucciolo come tanti, se non che la sua mamma e il suo papà sono una coppia nigeriana.

viaggiare con i bambini

Viaggiare con i bambini, qual è il mezzo di trasporto più adatto?

viaggiare con i bambini

Si avvicina l’estate e, con essa, le tanto sospirate vacanze: avete già scelto il luogo dove trascorrerle con in vostri bambini? Senz’altro avrete avuto l’accortezza di organizzare una vacanza a misura di bimbo; a volte però si trascura il fatto che anche il viaggio – e quindi il mezzo di trasporto che si sceglie di utilizzare – dovrebbe essere pensato tenendo conto delle esigenze dei nostri figli, soprattutto se piccoli.

I neonati si annoiano. Come intrattenerli?

Pensare che un neonato possa soffrire la noia sembra strano, ma succede. Spesso sottovalutiamo i nostri bimbi. Il fatto che siano piccoli non vuol dire che non siano in grado di avere dei gusti o degli interessi. È ovvio, tutto è misurato all’età. Secondo una ricerca dell’University of Rochester (Usa), i piccoli a 7 mesi sono capaci di elaborare le informazioni e di conseguenza manifestare una loro opinione.

Famiglia riunita sul divano

Come diventare genitori perfetti

Famiglia riunita sul divanoCome diventare dei perfetti genitori? Ce lo chiediamo sempre e spesso ci tuffiamo nelle librerie a caccia di manuali scritti da super esperti o guardiamo con attenzione i reality con i consigli delle tate. Malgrado tutto il nostro impegno, però, malgrado i consigli non richiesti che ci arrivano da tutte le parti, ci sentiamo sempre inadeguati. Perché?

Semplicemente perché non esistono un modello unico di buon genitore, di famiglia, di bambino. Ogni volta che tentiamo di prendere i nostri figli e la nostra vita e di infilarli in uno schema precostituito, sentiamo subito che qualcosa non va. Che c’è una forzatura, che non siamo più noi stessi, anche se magari agli occhi degli altri stiamo facendo la cosa giusta.

Un supereroe con l’apparecchio per un bimbo sordo

Anthony ha quattro anni e vive nel New Hampshire. Dall’orecchio destro non sente del tutto mentre dal sinistro ha udito molto basso. Avrebbe dovuto mettere l’apparecchio acustico ma proprio non voleva. Gli eroi dei fumetti, quelli che già in tnera età divora, non lo portano. Perchè avrebbe dovuto farlo lui?

Il cuore artificiale più piccolo del mondo impiantato a un bimbo di 16 mesi

 

Il cuore artificiale più piccolo del  mondo è stato impiantato con successo a un bimbo di sedici mesi italiano. L’intervento, senza precedenti per le dimensioni del dispositivo impiegato, è stato effettuato già lo scorso Aprile all’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma ma se ne è avuta notizia solo nei giorni scorsi. Nel frattempo il piccolo ha già subìto il trapianto cardiaco e adesso è in buone condizioni di salute.

I nati con parto cesareo a rischio obesità?

Le ricerche scientifiche, si sa, individuano i legami più improbabili e spesso sembrano sfidano le stesse leggi della scienza arrivando ad affermare tutto e il contrario di tutto. Questa riflessione, un po’ amara, mi è stata ispirata da uno degli ultimi studi relativi alla nascita e alla maternità, di cui sono tanto ghiotta, proveniente dagli Stati Uniti.

La pillola generica conquista le ragazze giovani: più economica e pratica

Decidere di avere un bambino è una scelta molto impegnativa e personale. Ci sono donne che tentando disperatamente per anni di concepire e ragazzine distratte che restano incinte al primo rapporto. È per questo molto importante un’educazione consapevole all’uso della contraccezione. Una nuova indagine, condotta da O.N.Da (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna), ha dimostrato che l’uso dei contraccettivi generici è aumento di circa il 20 percento, grazie  non solo alle campagne informative ma anche alle promozioni e alle confezioni risparmio.

bambino trauma terremoto

Terremoto: aiutare i bambini a superare il trauma

bambino trauma terremoto

Il sisma che si è verificato in Emilia nella notte tra sabato e domenica ha causato ingenti danni alle popolazioni colpite. In un momento in cui la ricostruzione nel più breve tempo possibile rimane l’obiettivo principale e in cui i soccorsi sono giustamente impegnati a portare aiuti materiali a chi ne ha bisogno, è importante non trascurare anche la dimensione psicologica dell’evento.

Millenial mothers, le mamme del terzo millennio

Negli Stati Uniti le chiamano le millenial mothers, mamme del terzo millennio, noi le abbiamo più volte definite, anche se in senso più ampio, mamme geek. Sono le madri nate fra il 1977 e il 1994, quelle che dal loro smartphone non si separano mai e lo usano per farci praticamente tutto. A tracciare il loro identikit ci ha pensato un’indagine commissionata, appunto negli Stati Uniti, dalla Meredith Parents Network, una società editrice che pubblica diverse testate dedicate a genitori e bambini.

Ascoltare musica attivamente rende i bambini più felici e socievoli

L’ascolto attivo di musica ha sullo sviluppo psichico del bambino effetti ancora più positivi che il semplice ascoltarla. Infatti, far partecipare bambini di meno di un anno di età a una sorta di lezione di musica invitandoli a battere il tempo di una ninna nanna o una filastrocca su uno strumento a percussione e a canticchiarci su li rende più felici e socievoli.