
Gli oli essenziali altro non sono che prodotti ottenuti dall’estrazione di materiale vegetale aromatico, ovvero miscele di sostanze aromatiche prodotte da diversi tipi di piante e presenti all’interno delle loro foglie, dei rami o ancora nei semi. Nonostante questo, essendo gli oli essenziali miscele abbastanza complesse e concentrate di sostanze chimiche, sarà bene utilizzarle sotto la supervisione del medico, specie in gravidanza. La funzione di ogni olio essenziale varia in base al tipo di pianta utilizzata. Durante il periodo gestazionale dunque potenzialmente nocivi potrebbero risultare alcuni oli essenziali in quanto contenenti delle sostanze chimiche che, attraversando la placenta, potrebbero giungere fino al feto, compromettendone la salute o portando al rischio di possibili aborti.