
Si tratta di una terapia ampiamente collaudata che permette di curare ed assistere amorevolmente i bambini nati prematuri sfruttando il calore del corpo della madre a contatto con quello del bambino. Originaria della Colombia, dove inizia ad essere utilizzata intorno agli anni ’70, affianca il lavoro delle incubatrici, pur sempre indispensabile in casi del genere. Nata come conseguenza della mancanza di un numero adeguato di incubatrici in una serie di paesi in via di sviluppo, la marsupioterapia, nota anche con il nome di Kangaroo mother care, si è rivelata efficace in numerosi casi, salvando così la vita a diversi bambini nati prima della scadenza del termine previsto per il parto.
Ti abbiamo parlato ormai molte volte dei piccoli