come disinfettare ferita bambino

Come disinfettare una ferita nel bambino

Ginocchio o gomito sbucciato? Taglietto? Il bambino di solito piange, cerca consolazione e assolutamente non vuole lasciarsi toccare la ferita: ha paura che il dolore aumenti, specie se la mamma o la nonna minacciano di disinfettare. Che fare? E’ chiaro che occorre pulire la ferita, fermare il sanguinamento se presente e disinfettare ad hoc. Ecco qualche consiglio per gestire al meglio la situazione.

come disinfettare ferita bambino

seggiolini auto 2017

Seggiolini auto, le novità del 2017

Mancato uso o semplicemente uso scorretto del seggiolino rappresentano la prima causa di morte di minori di età compresa fra i 5 e 12 anni.

seggiolini auto 2017

Utilizzare il seggiolino in auto non solo è indispensabile, ma è anche necessario farlo al meglio rispettando le regole del Codice della Strada. E con l’avvento del nuovo anno arrivano anche le nuove normative: come vanno utilizzati i seggiolini auto nel 2017? 

filastrocca vocali

Filastrocca delle vocali

Adoro le filastrocche, ovvero quei componimenti brevi in rima, estremamente semplici nei concetti e nel linguaggio, ma che sono anche tanto preziose per i bambini, grazie al loro ritmo e sonorità. Oggi mio figlio -che ormai fa la quarta elementare- me ne ha ricordata una sulle vocali. Non sa come gli è venuta in mente, ma ha cominciato a canticchiarla mentre faceva i compiti. Credo la abbia imparata in prima elementare. E’ decisamente semplice e carina. Per questo ve la voglio proporre se volete giocare un po con le lettere dell’alfabeto con i vostri bimbi.

filastrocca vocali

sant'antonio abate, animali,

Festa di Sant’Antonio, origine e storia per i bambini

Si celebra il 17 gennaio la festa di Sant’Antonio Abate che secondo la tradizione è il protettore di uomini, ma anche degli animali domestici.

 sant'antonio abate, animali,

E proprio secondo antiche leggende la notte di Sant’Antonio Abate assume un significato tutto magico visto si dice che sia concessa agli animali la facoltà di parlare: sembra che in questa notte i contadini non si avvicinassero neppure alle stalle perché ascoltare la loro voce sarebbe stato di cattivo auspicio.

bullismo, bullismo sintomi bambino non trascurare

Bullismo: 19 sintomi da non trascurare nei bambini

Il bullismo è purtroppo un fenomeno sempre più in espansione: riguarda anche le bambine ed è sempre più precoce l’età in cui si manifestano episodi di violenza che- va sottolineato- può essere fisica o anche solo psicologica. Comunque vada è un rischio importante per i nostri figli i quali intimoriti ed imbarazzati diffilmente ci raccontano di esserne vittime. E’ quindi per tale motivo particolarmente importante capirne i campanelli d’allarme quanto prima. Ecco i più comuni.

bullismo sintomi bambino non trascurare

assegno, bonus asili nido, bonus mamma, fondo credito nuovi nati 2017,

Bonus Bebè e Bonus Mamma Domani 2017, come richiederli

Con l’inizio del nuovo anno tornano le agevolazioni statali a favore delle famiglie: anche nel 2017 l’Inps si occuperà dell’erogazione dei bonus economici per aiutare le famiglie con i figli.

bonus mamma, fondo credito nuovi nati 2017,

Scopriamo nel dettaglio le agevolazioni disponibili da gennaio 2017 come annunciato da Enrico Costa, il ministro con la delega alla Famiglia. 

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Sanità, i nuovi vaccini gratis

Cambiano i Lea, i Livelli essenziali di assistenza e con il nuovo piano, i vaccini diventano gratis e senza ticket, considerati non come cura, ma come prevenzione collettiva della popolazione come annunciato dal Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin. 

 

vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Fra integrazioni, novità e innalzamento di fascia, scopriamo le novità per i bambini e gli adolescenti nel nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019. 

bambini parco

Uscire con il freddo, i consigli per i bambini

Fa freddo, molto freddo, ma non è detto che i bambini piccoli debbano stare tutto il giorno dentro casa senza uscire mai. Negli ambienti caldi, vedi casa, i germi tendono a proliferare per trasmettersi attraverso starnuti o colpi di tosse: il consiglio è di far arieggiare la casa più spesso del solito per cercare di ridurre la carica virale.

bambini parco

In più, nonostante l’influenza e le malattie respiratorie invernali, non si dovrebbe rinunciare a far stare i bambini all’aria aperta: e se il freddo, di per sé, non fa male, è opportuno adottare qualche precauzione in più. Ricordiamo che l’organismo dei bambini riesce a mantenere costante la propria temperatura grazie a preziosi meccanismi di termoregolazione. 

iscrizioni scuola, bambini, scuola

Scuola, iscrizioni on line dal 16 gennaio

Le vacanze di Natale sono appena finite, ma è già tempo di pensare alla iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018: sono aperte dalle ore 9 di lunedì 8 gennaio 2017, le registrazioni sul portale del Miur per poter ottenere le credenziali (qui) necessarie per inoltrare la domanda di iscrizione.

iscrizioni scuola, bambini, scuola

Come reso noto nei giorni scorsi da Miur, le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018 potranno essere effettuate dalle ore 8.00 del 16 gennaio alle 20.00 del 6 febbraio: al momento della richiesta saranno necessarie anche le credenziali precedentemente ottenute. 

Filastrocca di Capodanno di Gianni Rodari da insegnare ai bambini

Filastrocca di Capodanno di Gianni Rodari da insegnare ai bambini

Il 2016 volge al suo termine: siamo tutti pronti ad accogliere il nuovo anno. I bambini sono emozionati, fanno buoni propositi per il 2017 insieme a mamma e papà e si apprestano, ancora una volta, a passare del tempo in famiglia, senza regali questa volta. Che ne dite di cogliere l’occasione per insegnare loro una bella filastrocca sull’evento, magari una che porta la firma di un grande autore per l’infanzia? Potrebbero poi recitarla di fronte a tutti i componenti della famiglia riuniti a tavola, per un mini spettacolo in allegria.

capodanno, Udito dei bambini: attenzione ai botti di Capodanno

Udito dei bambini: attenzione ai botti di Capodanno

Siamo, ahimè, fin troppo abituati ad aspettarci di salutare l’anno vecchio, dando il benvenuto al nuovo, con lo sparo dei botti. Se per molti sono inutili oltre che pericolosi, altri, invece, non riuscirebbero proprio farne a meno considerandoli parte integrante della festa. Una cosa è certa, però: non li si può considerare totalmente sicuri, ed i dati raccolti il primo gennaio di ogni anno parlano chiaro. Sono parecchi i feriti dal loro scoppio, e tra questi ci sono anche numerosi bambini. Ma non sono a rischio di sole lesioni o ustioni, un rischio serio riguarda anche il loro udito.

Udito dei bambini: attenzione ai botti di Capodanno

Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini

Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini

Tra le ricette da poter preparare in questo periodo dell’anno per i bambini ci sono i mendians. Cosa si nasconde dietro tale termine di origine francese? Semplicemente dei cioccolatini facili, veloci e personalizzabili all’infinito con l’aggiunta di qualsiasi tipo di frutta secca. Si tratta di piccoli sfizi che, nel vasto panorama dei dolciumi festivi, sono caratterizzati da valori nutrizionali di tutto rispetto, specie se paragonati alle classiche merendine confezionate.

Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini