Arriva la cartella della gravidanza, il nuovo servizio per future mamme

Arriva in Emilia Romagna proprio in questi giorni un nuovo servizio che risulterà senza dubbio di grande utilità alle future mamme. Si chiama “Non da sola” ed è una cartella della gravidanza. Si tratta di uno strumento atto a favorire, sotto diversi aspetti, una vera continuità dell’assistenza. La cartella si pone come scopo quello di accompagnare la coppia per tutta la durata della dolce attesa ed anche nei mesi successivi alla nascita del bebè, fornendo una fonte di informazione continua ed un mezzo di orientamento volto a sostenere e coadiuvare le mamme ed i papà in attesa di un bambino.
 Arriva cartella gravidanza nuovo servizio future mamme
Mare Libri Rimini festival ragazzi 12 14 Giugno

Mare di Libri, a Rimini il festival per ragazzi dal 12 al 14 Giugno

In programma a Rimini, dal 12 al 14 giugno 2015, Mare di Libri, il festival dei libri per ragazzi, giunto alla sua ottava edizione. Evento unico nel suo genere dedicato a bambini e ragazzi di tutta Italia, si è conquistato, negli anni, un posto di rilievo come punto di riferimento per gli adolescenti che amano leggere. Destinato, in particolare, ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni, i partecipanti potranno, non solo godere delle letture presenti e conoscerne delle nuove, ma anche prendere parte attiva all’organizzazione del festival.

Mare Libri Rimini festival ragazzi 12 14 Giugno

Le mamme troppo severe e organizzate tendono a “soffocare” i bambini

Le mamme di oggi sono delle vere super mamme, alla faccia del femminismo. Gestiscono casa, figli, marito e nella maggior parte dei casi, hanno anche un lavoro. Tutto è perfettamente ottimizzato, dalla borsa del piccolo, sempre ricca di ogni necessità, ai pasti pronti in tavola all’ora ideale. Attenzione però, se essere organizzati è questione di sopravvivenza, a volte non è poi così positivo per il bambino.

mamma-severa

Se la mamma diventa #inviatospeciale per VERATOUR

Immaginate di dover chiedere ad una persona fidata un’opinione su un villaggio vacanze, prima di acquistare il vostro pacchetto viaggio. Per non avere sorprese potete di certo fare un giro su internet leggendo recensioni a destra e a manca ma quel che ha vissuto e pensa una mamma #inviatospeciale è certamente diverso. 

Compiti vacanze decalogo pediatri

Compiti delle vacanze: ecco il decalogo dei pediatri

Ancora qualche giorno e la scuola, finalmente, almeno per la felicità dei più piccoli, sarà finita. Tre interi mesi per godersi il meritato riposo lontano da banchi e quaderni. Un quadro idilliaco, non c’è dubbio, ma il pensiero della stessa non può essere del tutto accantonato, e questo grazie (o per colpa, dipende dai punti di vista) dei compiti delle vacanze. A questo proposito arriva l’aiuto dei pediatri della Sipps, che vengono in soccorso dei poveri studenti, e dei loro genitori, con un decalogo da seguire, specie per chi inizi a sudare al solo pensiero di riaprire un libro durante l’estate.

Compiti vacanze decalogo pediatri

Vacanze per bambini, i campi estivi di WWF e Legambiente

Come ogni anno, al termine della scuola, arriva il momento più atteso dai bambini, quello delle vacanze estive. Avete già deciso come farle tracorrere ai vostri figli? Nel caso in cui non abbiate a disposizione le tanto agognate ferie, sarà bene pensare ad una vacanza alternativa per loro, che magari li arricchisca e li istruisca allo stesso tempo con il dovuto spazio per socializzazione e divertimento. I campi estivi rappresentano una buona soluzione.

Vacanze bambini campi estivi WWF Legambiente

Bimbi in spiaggia, le immagini più belle

L’estate è oramai alle porte, avete già deciso dove andrete in vacanza con i vostri bambini? Nel frattempo, ecco di seguito, una serie di immagini i cui protagonisti sono bimbi in spiaggia. Luogo ideale per le prime esperienze, a contatto diretto con il sole, la sabbia e l’acqua, il mare rappresenta per certi aspetti un toccasana per tutta la famiglia. Buona visione!

1 – Bambini sulla riva con le maschere

Bimbi spiaggia immagini più divertenti

Cosa c’è di più appagante, dopo una lunga perlustrazione del fondale, insieme ai propri amichetti, che riposarsi sulla battigia in assoluto relax?

Se la mamma lavora, il figlio avrà successo nella vita

Tornare al lavoro dopo aver avuto un bambino è sempre molto dura. È difficile organizzarsi, ma ciò che è davvero faticoso per una mamma è tenere a bada i sensi di colpa. Anche quando i bambini sono sereni e sembrano non patire il distacco, la donna ha una componente di ansia molto forte, siamo fatte così. C’è però una buona notizia.

mamma-lavoratrice

Aumenta infertilità Italia: una coppia su cinque lo è

Aumenta l’infertilità in Italia: una coppia su cinque lo è

Una coppia su cinque, in Italia, è infertile. Questi i dati emersi da una recente ricerca promossa dal Ministero della Salute. In sostanza, nel giro di un ventennio, la percentuale relativa alla difficoltà di procreare attraverso via naturale si sarebbe dimezzata. Alla base di tale situazione una serie di fattori tra i quali il cattivo stile di vita e l’insufficiente conoscenza dell’argomento. Nello specifico, il 40% dei casi di infertilità sarebbe dovuta alla compenente femminile, l’altro 40 a quella maschile mentre la restante parte a cause di varia natura.

Coppia parla con dottore

Telefono azzurro, il numero dedicato ai bambini scomparsi potrebbe chiudere

Il numero di Telefono azzurro dedicato ai bambini scomparsi potrebbe chiudere. Una notizia dura e spaventosa. Il 116.000 è il numero unico europeo per i bambini scomparsi, gestito in Italia da Telefono Azzurro, e da febbraio è senza fondi dopo i tagli effettuati dalla Commissione Europea. Questa condizione è una condanna a morte, perché ovviamente senza risorse il servizio non può continuare ad esistere.

bambini-scomparsi

Se essere madri fosse un lavoro retribuito? Succede a New York

Che essere madri sia un lavoro h24, chi lo ha provato, lo sa bene. Tra l’altro non ci sono ferie, giorni di riposo e soprattutto non c’è la malattia. La mamma perde nei primi anni di vita del bambino il diritto di stare male: viene prima lui, sempre e comunque, anche perché non è autonomo. Che si debba essere pagati per fare questo, sembra assurdo (e ricordiamo che per molte è un vero privilegio).

mamma-new-york

Il babywearing va di moda tra i genitori italiani

Portare i propri figli sempre con sé, pelle a pelle. Quando sono piccolini, ma anche quando diventano un pochino più grandi. Vengono avvolti sul corpo della mamma attraverso della fasce (teli) come se fossero dei marsupi molto più accoglienti. Una pratica questa, che ci ricorda le donne di colore e che sta diventando sempre più diffusa tra i genitori italiani. Si tratta del babywearing.

fascia-bambina

Giardini Sissi Merano ecco eventi bambini

Giardini di Sissi, Merano: ecco gli eventi per i bambini

In arrivo numerosi ed imperdibili eventi, pensati anche per i bambini, presso i Giardini di Sissi. A Merano, Castel Trauttmansdorff spalancherà le sue porte alle famiglie che a partire da Maggio vorranno visitare il parco. In particolare, tra giugno e luglio una serie di appuntamenti scanditi da un ricco e vasto programma all’insegna della natura, del gusto e della musica con uno sfondo d’eccezione che evoca atmosfere fiabesche.

 

Giardini Sissi Merano ecco eventi bambini

manuale piccolo chef libro cuochi erba

“Il manuale del piccolo chef”, il libro per cuochi in erba

State cercando un libro da regalare ai vostri bambini, da leggere insieme a loro e magari da utilizzare come pretesto per trascorrere dei piacevoli momenti insieme? “Il manuale del piccolo chef” potrebbe fare al caso vostro ma attenzione: sarebbe riduttivo definirlo un libro di ricette per bambini, è molto di più. Si tratta di una sorta di manuale pensato per i più piccoli che si rivolge anche ai genitori invitandoli a sperimentare insieme ai propri figli ed a coinvolgeli nella realizzazione di preparazioni da gustare insieme. Il libro è indicato per i bambini di età superiore ai tre anni.

manuale piccolo chef libro cuochi erba