L’incidenza della congiuntivite nei bambini che abitino in zone inquinate sarebbe tripla rispetto a quelli che ne siano lontani. Per la prima volta, dunque, sarebbe stata dimostrata una correlazione fra lo smog e la congiuntivite nei più piccoli. I sintomi legati a tale patologia risultano essere parecchio fastidiosi: non è raro, infatti, vedere i bimbi, con gli occhi rossi e lacrimanti strofinarseli in continuazione per il bruciore, o con le palpebre gonfie e la frequente sensazione di avere dei corpi estranei all’interno dell’occhio.
Curiosità, News, ecc.
I bambini prematuri possono avere più difficoltà a scuola
I bambini prematuri oggi hanno più chance, non solo di farcela ma anche di avere una vita normale. Uno studio, coordinato da Jorijn Hornman dell’Università di Groninga, in Olanda, e pubblicato su Pediatrics, fonte estremamente autorevole, ha però dimostrato che i piccoli nati prematuri tendono ad avere problemi a livello emotivo e comportamentale, che perdurerebbero anche quando entrano a scuola, fino a un anno dopo.
I bambini a contatto con la natura sono i più felici
I bambini a contatto con la natura sono più felici. Lo sostiene uno studio inglese, durato ben 2 anni. Purtroppo l’indagine ha dimostrato un tristissimo primato dei piccolini: oltre il 10% dei bambini coinvolti nello studio negli ultimi dodici mesi non è mai stato in un ambiente naturale. Stare all’aria aperta, fare passeggiate e avere un contatto diretto con la natura non è una cosa così scontata per coloro che vivono nelle grandi città.
Baby sharing, come funziona?
E’ sempre esistita l’usanza di scambiare, in famiglia o tra amiche, i vestitini dei neonati che molto spesso vengono utilizzati poche volte e, divenendo fin troppo velocemente piccoli per il bebè, andrebbero gettati via inevitabilmente. Così, la tutina del cuginetto o il body mai utilizzato della bimba di un’amica, possono diventare una preziosa fonte per altre famiglie alle prese con il corredino del bebè in arrivo.
Neonato riconosce mamma e papà a 30cm di distanza
Come ci vedono i nostri bambini? Ve lo siete mai chiesto. Quando arriva un neonato è una grande emozione. Si viene pervasi da una gioia immensa, al tempo stesso ci sono paura ed euforia. È così piccolo, indifeso, dolcissimo. E non per questo la sua presenza è meno sconvolgente. Ci sediamo accanto alla sua culla e lo osserviamo con dolcezza, ma la maggior parte dei genitori non sa che il loro bambino in realtà non può capire le loro emozioni.
Come fare un boquet di fiori per la Festa della Mamma (VIDEO)
Tra meno di un mese sarà il momento di festeggiare tutte le mamme. L’8 maggio, infatti, è il giorno a loro dedicato, quello della loro festa. I bambini probabilmente in questi giorni saranno già alle prese con le prove per la realizzazione di un pensierino per la propria, sotto la guida esperta delle maestre. A questo proposito voglio suggerirvi un lavoretto che risulta alla portata anche dei bimbi piccoli, ovvero quello relativo al boquet di fiori.
Litigi tra fratelli: come comportarsi?
Chi abbia dei figli piccoli in casa sa bene quanto la questione relativa ai litigi possa diventare estenuante. Ore ed ore di battibecchi, di pianti e di urla che alla fine diventano anche difficili da gestire. Ma il punto del discorso non riguarda solo tale aspetto. Come è giusto intervenire senza favorire l’uno o l’altro? Come gestirli al meglio per trasmettere i giusti insegnamenti?
Mumadvisor, il portale dedicato alle recensioni per le mamme
Sullla scia di tripadvisor, dedicato alle recensioni degli utenti su locali, hotel e strutture ricettive, arriva Mumadvisor, il primo portale delle mamme destinato alle mamme. Nato da un’idea di Marianna Milano, trevigiana e mamma di una bimba di 4 anni, rappresenta un referente per tutte le mamme che si accingano ad effettuare un acquisto o la scelta di un’attività che riguardi il proprio bimbo, e non solo. Raggruppa, infatti, le recensioni stilate dalle mamme su diversi servizi e/o attività destinate ai bambini.
Gioco dei travestimenti per bambini
Alzi la mano chi da piccolo non abbia mai provato ad indossare la giacca del papà o le scarpe della mamma. Travestirsi assumento l’aspetto di qualcun altro rappresenta un piacevole passatempo fin da bambini. I piccoli amano travestirsi: non crediate che si necessiti di chissà quali indumenti per dedicarsi a tale gioco, anzi: la famtasia dei bambini farà la sua parte, lasciateli liberi di sperimentare.
Triciclo, monopattino o bicicletta senza pedali?
Andare in bicicletta è molto divertente e imparare a pedalare mantenendo l’equilibrio non è per nulla facile, almeno all’inizio. I bambini però hanno la voglia e la gioia di provare e riprovare fino alla conquista del giusto equilibrio. Ovviamente ci sono degli step intermedi da superare. Che cosa scegliere: il triciclo, monopattino o la bicicletta senza pedali?
Il linguaggio segreto dei neonati, il libro da regalare ad una neomamma
Si intitola Il linguaggio segreto dei neonati ed è il libro perfetto da regalare ad una neomamma. Se siete in cerca di un pensierino per una vostra amica che sia in dolce attesa o abbia partorito da poco rappresenta un’idea particolarmente azzeccata. Una volta venuto al mondo il suo bambino una mamma si pone mille interrogativi che in fin dei conti sono quelli che accomunano tutte le madri. Ebbene, nel libro Il linguaggio segreto dei neonati Tracy Hogg, l’autrice, fornisce la chiave per intepretare quelli che sono i messaggi che il bimbo voglia trasmettere.
Lavoretti con cannucce per bambini (VIDEO)
Chi avrebbe mai detto che con un oggetto di comune utilizzo come le cannucce si potesse dar vita a dei lavoretti per bambini creativi ed originali? Eppure basta mettere in moto la fantasia seguendo il video tutorial che spiega come realizzarne almeno 5. Si tratta, nello specifico, di attività utili per impegnare i bimbi nei momenti liberi in casa, magari dopo avere finito i compiti o nel fine settimana, quando non sono tra i banchi di scuola.
I bambini che dormono poco sono meno creativi
I bambini dormono poco. Sì sa, è una cosa ormai nota, ma quando nelle nostre case entra un bebè insonne diventa un incubo. Chi non prova personalmente questa tortura (perché di tortura si tratta) non può capire di che cosa si stia realmente parlando e di quanto posso essere fisicamente invalidante. Purtroppo non un “guaio” solo per mamma e papà, ma anche per i bambini, perché la mancanza di sonno non fa bene a nessuno.
Russamento nel bambino: le nuove linee guida del Ministero
Quante volte avete sentito il vostro bambino russare. È buffo, sentirlo boffonchiare nel suo lettino. Attenzione però perché questa abitudine potrebbe nascondere gravi problemi di salute. Quali? Il Ministero della Salute ha elaborato delle Linee guida nazionali per la prevenzione e il trattamento odontoiatrico del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva.