pidocchi a scuola cosa fare

Pidocchi a scuola, cosa occorre sapere e fare?

Infestazione di pidocchi nella scuola di tuo figlio? Niente paura. La questione si può e si deve affrontare, ma con i dovuti accorgimenti. Occorre conoscere bene il problema, ovvero la pediculosi del capello ed evitare di lasciarsi trascinare dagli eventi e dalle chiacchiere. Ecco cosa bisogna sapere e fare per proteggere tuo figlio dai pidocchi a scuola.

pidocchi a scuola cosa fare

 

quanto alto figlio

Quanto diventerà alto mio figlio?

Quanto diventerà alto mio figlio? Volenti o meno, è una domanda che spesso noi genitori ci facciamo, talvolta per curiosità, ma nella maggioranza dei casi per ansia! Del resto, come cita il proverbio l'”altezza è mezza bellezza!”. La questione però non è ovviamente e meramente estetica. L’importante è che nostro figlio o nostra figlia cresca quel tanto da non sentirsi a disagio (come magari è capitato a noi) o che raggiunga quello standard utile ad essere ad esempio un buon giocatore di basket. Fare il calcolo di quanto crescerà in altezza un bambino non è poi così difficile. C’è una formuletta apposita. Questa che segue:

quanto alto figlio

filastrocca dei colori

Filastrocca dei colori

Un mondo colorato è per me un mondo di gioia. Se ai colori aggiungiamo la musicalità di una filastrocca il gioco è fatto! Imparare divertendosi è possibile in questo modo: le rime aiutano i bambini molto piccoli a ricordare e le immagini descritte a riconoscere effettivamente quali sono i colori. La filastrocca dei colori è comunque utile e divertente anche per i bimbi più grandicelli, che già vanno alle elementari e devono imparare la differenza tra i colori primari e quelli secondari. Un vero must al riguardo è questa che vi propongo oggi. Che ne dite la impariamo insieme ai nostri figli? E’ facile!

filastrocca dei colori

figlio, secondogenito,, assegno

Sindrome del figlio di mezzo smentita dalla scienza

Se siete secondogeniti potrete sapere bene che cosa sia la sindrome del figlio di mezzo: fino a poco tempo fa si tendeva a considerare il secondo figlio come inconcludente e un po dimenticato, schiacciato dal primo figlio e dall’ultimo (spesso il cocco di casa).

figlio, secondogenito,

Attenzione però: sembra che la teoria del figlio di mezzo non abbia alcun fondamento scientifico. Questo è quanto sostenuto dalla ricerca condotta da Catherine Salmon, docente che psicologia di un’università californiana che nel corso degli ultimi 20 anni si è dedicata proprio allo studio delle personalità di secondi figli. 

filastrocca numeri di gianni rodarii

Filastrocca dei numeri di Gianni Rodari

Imparare i numeri divertendosi, ovvero missione possibile! Il tutto grazie ovviamente anche alle filastrocche che con la loro semplicità di termini, il ritmo e la sonorità delle rime che le contraddistinguono sono in tal senso perfette. Ecco allora che per insegnare i numeri ai bambini, Gianni Rodari ha pensato bene di personificarli raccontando una storia veramente avvincente…: “L’avventura dello zero”!

filastrocca numeri gianni rodari

deficit, ferro, soffocamento

Deficit di ferro nei bambini, come individuarlo

Il nome scientifico è sideropenia latente, ma più comunemente viene conosciuto come deficit di ferro che resta un problema quasi sottovalutato, ma molto diffuso soprattutto in bambini di età inferiore ai tre anni.

deficit, ferro

La minore presenza di ferro, un micronutriente essenziale nei primi anni di vita, rischia infatti di compromettere la sintesi dell’emoglobina finendo per causare rendimenti scolastici minori, ritardo nello sviluppo psicomotorio, abbassamento del sistema immunitario e infine anemia.

gravidanza gemellare curiosità

Gravidanza gemellare 5 cose curiose

La gravidanza è sempre un evento speciale, ma quando nel pancione di mamma ci sono due gemelli l’emozione (e le ansie) sono sicuramente maggiori. Numerose le curiosità che poi si scatenano in conoscenti, parenti ed amici riguardo al fatto: “hai gemelli in famiglia?” Questa è una delle domande standard a cui le future mamme in attesa di gemelli si trovano più di frequente a rispondere. Effettivamente esiste una predisposizione familiare/genetica alle gravidanze multiple, ma anche altri casi davvero insoliti in cui rimane facile incappare in una situazione simile. Scopriamo insieme quali e altre curiosità.

gravidanza gemellare curiosità

Il coccodrillo come fa: testo, storia e video

In questi giorni si comincia insistentemente a parlare del Festival di Sanremo, kermesse canora che mi fa subito venire in mente il mitico Zecchino d’oro! La colonna sonora della nostra infanzia e dei nostri bimbi continua ad essere legata a questo evento musicale che purtroppo negli ultimi anni è passato un po in secondo piano. Eppure alcune canzoni sono entrate nella storia di tutti noi! Tra le ultime sicuramente “Il coccodrillo come fa”, canzoncina che non manca mai nelle feste e mini club dedicati ai piccini. Ecco quindi il testo per cantarla ed un video.

filastrocca vocali

Filastrocca delle vocali

Adoro le filastrocche, ovvero quei componimenti brevi in rima, estremamente semplici nei concetti e nel linguaggio, ma che sono anche tanto preziose per i bambini, grazie al loro ritmo e sonorità. Oggi mio figlio -che ormai fa la quarta elementare- me ne ha ricordata una sulle vocali. Non sa come gli è venuta in mente, ma ha cominciato a canticchiarla mentre faceva i compiti. Credo la abbia imparata in prima elementare. E’ decisamente semplice e carina. Per questo ve la voglio proporre se volete giocare un po con le lettere dell’alfabeto con i vostri bimbi.

filastrocca vocali

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Sanità, i nuovi vaccini gratis

Cambiano i Lea, i Livelli essenziali di assistenza e con il nuovo piano, i vaccini diventano gratis e senza ticket, considerati non come cura, ma come prevenzione collettiva della popolazione come annunciato dal Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin. 

 

vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Fra integrazioni, novità e innalzamento di fascia, scopriamo le novità per i bambini e gli adolescenti nel nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019. 

iscrizioni scuola, bambini, scuola

Scuola, iscrizioni on line dal 16 gennaio

Le vacanze di Natale sono appena finite, ma è già tempo di pensare alla iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018: sono aperte dalle ore 9 di lunedì 8 gennaio 2017, le registrazioni sul portale del Miur per poter ottenere le credenziali (qui) necessarie per inoltrare la domanda di iscrizione.

iscrizioni scuola, bambini, scuola

Come reso noto nei giorni scorsi da Miur, le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018 potranno essere effettuate dalle ore 8.00 del 16 gennaio alle 20.00 del 6 febbraio: al momento della richiesta saranno necessarie anche le credenziali precedentemente ottenute. 

La vita di Santo Stefano da raccontare ai bambini

La vita di Santo Stefano da raccontare ai bambini

Oggi, 26 Dicembre, si celebra Santo Stefano. Per tutti, o quasi, è un giorno festivo durante il quale ci si possa riposare dopo i bagordi della Vigilia e del giorno di Natale. Ma quanto sappiamo sul Santo e quanto ne sanno i bambini? Perchè non cogliere l’occasione per raccontare loro della sua vita?