festa della mamma, film natale

Festa della Mamma, 10 film da vedere

Il cinema pullula di storie di madri e di figli e molto spesso parla di rapporti conflittuali. Che siano drammatici, commedie o cartoon, è sempre piacevole vedere o rivedere qualche film in compagnia della propria mamma.

festa della mamma

E in occasione della Festa della Mamma proponiamo 5 film tutti da vedere o da rivedere per bambini o figli un po’ più grandi per riflettere e capire quanto sia importante il rapporto fra madre e figlio/a. 

festa della mamma

Festa della Mamma, lavoretti semplici per bambini dell’asilo

Cade in occasione della seconda domenica di maggio la Festa della Mamma e che cosa c’è di meglio che dimostrare tutto il proprio amore alla propria mamma con un bel lavoretto? Oggi proponiamo tre lavoretti molto facili da realizzare, la shopper decorata, i cuori di carta, la cornice con la lana. 

festa della mamma

Cuori di carta

Disegnate sul cartoncino colorato dei cuori di diverse dimensioni, magari utilizzando il rosa e diverse gradazioni di rosa. Ritagliate i cuori realizzati. Preparate con la carta velina anche dei fiori sistemando al centro un bottone colorato o magari colorando con un pennarello. Ora attaccate ogni fiore al centro del cuore e poi attraccate un nastrino sul retro dei cuori disponendoli in ordine decrescente. Potrete scrivere le vostre frasi più affettuose per la festa della mamma su ogni cuore. 

banca del latte materno, latte materno, allattamento, mamm

Banca del latte materno, come funziona

Si contano ben 35 banche del materno in Italia, un numero che consistente che “elegge” il nostro paese al primo posto in Europa: distribuite in tutta Italia, in particolare fra il Nord e il Centro, sono importantissime visto che assicurano una continua disponibilità di latte per i lattanti che abbiano problemi specifici o che siano prematuri.

banca del latte materno, latte materno, allattamento, mamm

Il latte materno resta il miglior alimento per i neonati e le banche diventano insostituibili per utilizzarlo per i bambini nati prematuri se la mamma non ne ha a sufficienza: con il latte materno il bambini viene protetto da eventuali infezioni batteriche e virali, da allergie e malattie metaboliche. 

spiaggia, bambini

Spiagge per bambini, le migliori secondo i pediatri

State già pensando alle vacanze estive? Fate bene perché in effetti non solo così lontane e forse è tempo di cominciare a organizzare le ferie: se non potete rinunciare al mare, non potrete non essere attenti alle migliori spiagge a misura di bambino.

 

spiaggia, bambini

Quali sono? Per orientarsi anche quest’anno i pediatri hanno stilato una classifica di Bandiera Verde sui migliori luoghi per il mare per i bambini facendo riferimento all’acqua limpida e bassa vicino alla riva, alla qualità della sabbia per giocare, alla presenza di bagnini e scialuppe di salvataggio, ma anche a giochi, spazi per cambiare i bambini o allattare e luoghi adatti alle famiglie. 

lavoro, smartphone, figli

Driving License, il patentino per usare lo smartphone

Un patentino per imparare a usare lo smartphone?
La proposta arriva dall‘Osservatorio Permanente Adolescenti Studenti, fondato l’anno scorso da un gruppo di docenti di diverse scuole superiori di Verona che propone l’idea di lanciare il Driving License, un vero e proprio patentino destinato ai ragazzi per poter usare nel modo più corretto lo smartphone.

smartphone, figli

Secondo il portale Skuola.net, il progetto avrebbe già ricevuto il patrocinio e un contributo dall’assessorato alle Politiche Giovanili del comune veneto e da adesso i ragazzini che vogliono uno smartphone per chattare con gli amici dovranno ottenere un patentino.

poesie, 25 aprile, giorno dei morti

Festa della Liberazione, tre poesie per il 25 aprile

Il 25 aprile 1945 l’Italia veniva liberata dal nazifascismo ogni anno la Festa della Liberazione ci ricorda la fine dell’occupazione dallo straniero. È una data importante da trasmettere e insegnare ai bambini e ai ragazzi per capire l’importanza della libertà conquistata dopo una guerra civile contro gli invasori.

poesie, 25 aprile

E per non dimenticare, festeggiamo la giornata con tre poesie d’autore, da leggere e capire per riflettere e non dimenticare. Proponiamo La Resistenza e la sua luce di Pier Paolo Pasolini, Aprile 1945 di Dino Buzzati, Condanniamo la Guerra di Cesare Pavese.

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Settimana delle vaccinazioni, al via dal 24 al 30 aprile 2017

Al via la settimana delle vaccinazioni che si svolgerà dal 24 al 30 aprile 2017: le istituzioni e le società scientifiche hanno una settimana di tempo per sensibilizzare le famiglie e far recuperare loro fiducia nei confronti dei vaccini e della loro efficacia anche in considerazione dell’aumento dei casi di morbillo e del calo delle vaccinazioni.

vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Non si può e non si deve mettere in discussione l’importanza e la necessità delle vaccinazioni. 

Sostiene la Società Italiana di Neonatologia che scende in campo in prima linea per contrastare la disinformazione sulle vaccinazioni obbligatorie. 

Viaggi di istruzione, i docenti non vogliono accompagnare i ragazzi

 Docenti non vogliono più accompagnare i ragazzi e i bambini in gita. Il risultato è ovvio: le classi sono costrette a rinunciare alle gite extrascolastiche meglio note come viaggi di istruzione.

Che siano viaggi di un giorno o diversi giorni, poco importa: i docenti si rifiutano di assumersi le responsabilità di accompagnare i ragazzi in gita.

Lo conferma un’indagine condotta da Skuola.net che ha messo in evidenza che 2 scolaresche su 5 non effettueranno il viaggio di istruzione. 

baby boss

Baby Boss, la nuova commedia per famiglie

Esce oggi in tutti i cinema italiani (dopo le anteprime il giorno di Pasquetta) Baby Boss, il nuovo della DreamWorks Animation che ha già prodotto la saga di Shrek, Kung Fu Panda e Madagascar.

baby boss

Dirige Tom McGrath, statunitense classe 1964, che ha sempre lavorato nel settore dell’animazione e che ha diretto i tre film della serie Madagascar e Megamind. Ma di che cosa parla la nuova commedia per famiglie?

castello giardini , pasquetta

Pasquetta, la Caccia al Tesoro dei Grandi Giardini Italiani per le famiglie

Pasquetta all’aperto è un vero e proprio classico, così come trascorrere la giornata all’interno dei parchi. E anche per il lunedì di Pasqua del 2017, si si rinnova la tradizionale caccia al tesoro che sta prendendo piede anche in Italia.

castello giardini , pasquetta

La Caccia al Tesoro dei Grandi Giardini Italiani coinvolge 29 giardini in tutta Italia che organizzeranno un evento ludico-didattico (qui tutti i dettagli, su www.grandigiardini.it).

castello di lunghezza, pasqua

Pasqua e Pasquetta con i bambini, l’appuntamento al Castello di Lunghezza

Voglia di una festa diversa con i bambini? L’appuntamento è al Castello di Lunghezza, in provincia di Roma dove domenica 16 aprile, il giorno di Pasqua e Lunedì 17 aprile, il giorno di Pasquetta, vi attende il Fantastico Mondo del Fantastico. 

castello di lunghezza, pasqua

Il Fantastico Mondo del Fantastico è un viaggio emozionante nel mondo della fantasia che propone spettacoli, performances, animazioni, incontri interattivi insieme ai più amati personaggi delle fiabe, dell’avventura e della fantasia che tutti i bambini adorano. 

sky kids

Sky Kids, la prima tv on demand dedicata ai bambini

Dimenticate i tempi in cui era necessario sintonizzarsi sulla televisione quando venivano trasmessi i cartoni animati. Adesso la tv è rigorosamente on demand e i cartoni si possono vedere come e quando si preferisce. Si chiama Sky Kids ed è la prima mobile tv on demand interamente dedicata ai bambini. 

sky kids

Pratica, sicura e affidabile, Sky Kids consente ai bambini di guarda su tablet e su smartphone i programmi che preferiscono e senza dover essere costretti ad avere a disposizione la connessione a Internet. 

I padri esploratori, il primo Rapporto sulla paternità in Italia

Attento, premuroso e presente, ma per carità non chiamatelo mammo: nonostante il papà abbia conquistato una nuova posizione e cerchi di definire al meglio il suo nuovo ruolo, il padre del nuovo millennio e dei nostri tempi non intende essere un surrogato della figura materna.

È tenero, è giocherellone, è affettuoso, si impegna a cambiare i pannolini o a cucinare e cerca di diventare il padre dei nostri tempi: è quanto emerge dal primo Rapporto sulla paternità in Italia che è stato di recente elaborato dall’Istituto di studi sulla paternità (Isp) e dal Dipartimento Scienze della Formazione dell’Università Roma3.