Relazione sullo stato sanitario del paese, mamme sempre più “anziane” e meno aborti

Sono stati diffusi ieri, martedì 13 dicembre, i dati della Relazione sullo stato sanitario del paese 2009-2011 stilata dal Ministero della Salute e presentata dal professore Renato Balduzzi, attuale titolare del dicastero. Secondo quanto emerso dal documento, nel quale è stata posta particolare attenzione alla salute della donna e del neonato, se l’Italia non è un paese per donne (ne abbiamo discusso nei giorni scorsi) è sicuramente un paese di donne; con buona pace dei signori uomini, infatti, siamo oltre 31 milioni e rappresentiamo il 51 per cento della popolazione.

Donne e tempo libero, la situazione è peggiorata negli ultimi venti anni

Che le donne italiane non se la passino troppo bene è evidente. Nel nostro paese, lo ha ripetuto più volte nei giorni scorsi la regista Cristina Comencini, o lavori o fai figli. E se fai entrambe le cose, e le fai, vivi male. A confermarlo, ma i dati sono sostanzialmente invariati rispetto alle statistiche di qualche anno fa, sono i numeri della rilevazione multiscopo sull’uso del tempo libero svolta dall’Istat tra il 2008 e il 2009.

Regalare un cucciolo per Natale

Prima o poi, arriva il momento in cui tutti i bambini lo chiedono: “Mamma, per Natale mi regali un cane?” Se quest’anno anche a voi è arrivata la richiesta di un cucciolo, cane o gatto che sia, da parte dei vostri bambini, ci sono diversi aspetti di cui dovrete tenere conto.

Bimba dodicenne maltrattata, seviziata e schiavizzata dai genitori, succede a Rapallo

Ci sono storie che non vorremmo mai ascoltare e quella che sto per raccontarvi è proprio una di queste. E’ una storia triste di maltrattamenti e abusi come purtroppo capita di sentire ormai troppo spesso. Protagonista, suo malgrado, una bambina di appena dodici anni segregata in casa, maltrattata e costretta in schiavitù. Aguzzini, pensate un po’, i suoi genitori: due extracomunitari di trentasette anni che vivono a Rapallo, in provincia di Genova. E’ proprio nella cittadina genovese che la bambina ha vissuto per anni un terribile incubo. Segregata in casa, maltrattata, seviziata e schiavizzata proprio da coloro che, invece, avrebbero dovuto coccolarla e proteggerla.

Come realizzare la Calza della Befana con i bambini

Realizzare la Calza della Befana può essere un passatempo divertente soprattutto in una domenica uggiosa come questa. E non vi preoccupate se non avete il camino, potete appenderla alla finestra o sulla cappa della cucina. Insomma, sono sicura che un posticino lo troverete sicuramente. Ora non perdetevi la mini guida che abbiamo realizzato per voi.

gesù bambino

Mamma, ma Dio esiste?

gesù bambino

Quando ero incinta mi chiedevo se sarei stata in grado di rispondere a tutte quelle domande che i bambini ti rivolgono quando meno te lo aspetti:

Da dove sono nata? Come si fanno i bambini? Due donne possono avere un figlio? E due uomini?

Tolta la seconda, che per fortuna non mi ha ancora posto, alle altre ho risposto davvero. Mi è anche andata bene, visto che lei è nata con parto cesareo quindi le ho detto semplicemente che il dottore l’aveva presa dalla mia pancia.

Genitori in vacanza e bambini in spa

Ci sono tanti modi per divertirsi con i bambini e passare delle belle vacanze. Già il fatto di avere un po’ di tempo per concedersi integralmente a loro è un lusso da non sottovalutare. Esistono però dei lussi ancor più piacevoli e al tempo stesso costosi. Sto parlando dei Family hotel, ovvero quelle strutture trasformate in un vero e proprio mondo dedicato alla famiglia, in tutte le sue evoluzioni.

Idee regalo per future mamme, la poesia dell’attesa

Mancano poco più di due settimane a Natale ma già da qualche giorno è iniziata la corsa frenetica ai regali. Scegliere il regalo giusto può diventare un vero e proprio cruccio soprattutto se il destinatario è una futura mamma. Cosa regalare ad una donna in dolce attesa? Meglio scegliere qualcosa di utile per il bambino o puntare su un oggetto più personale? Tenete presente che la maggior parte delle persone che faranno un regalo alla futura mamma opteranno per la prima ipotesi, scegliendo oggetti e accessori per il bambino che nascerà. Perchè, allora, non pensare a qualcosa di personale dedicato alla donna e non solo al bimbo che porta in grembo?

Lavoretti di Natale con il riso

Oggi, 8 Dicembre, festa dell’Immacolata, prendono ufficialmente il via le festività natalizie. Molte di voi avranno organizzato un bel week end fuori porta da trascorrere con la famiglia altre, invece, per i più svariarti motivi, resteranno a casa. Come tenere occupati i bambini in casa, soprattutto quelli più piccoli, mentre voi vi cimentate nelle faccende domestiche o nella preparazione del pranzo? Semplice, trasformandoli per un giorno in piccoli artisti, facendo realizzare loro dei semplici ma divertenti lavoretti di Natale.

Servizi per la prima infanzia, il puzzle italiano

Appena ieri vi abbiamo parlato dei dati sconfortanti emersi dal secondo Atlante Save the children sulla condizione di bambini e adolescenti italiani. Oggi torniamo sull’argomento per approfondire un altro aspetto della questione che abbiamo volutamente tralasciato in precedenza, quello relativo alla diffusione dei servizi per la prima infanzia sul territorio nazionale.

Bambina e barattolo radioattivo

Latte in polvere radioattivo, lo vendono a Fukushima

Bambina e barattolo radioattivo

Il cesio radioattivo trovato nel latte in polvere per bambini Meiji non supera il livello di guardia. Tuttavia, l’azienda produttrice ha voluto comunque avvisare i consumatori, offrendosi di sostituire gratuitamente le confezioni contaminate.

Ora, non sono un’esperta in materia ma mi chiedo: anche se la radioattività non ha raggiunto il livello di guardia in un dato alimento, ma quell’alimento viene consumato quotidianamente, anzi più volte al giorno, i rischi per la salute non sono comunque altissimi?

Ricorrere alla chirurgia estetica dopo il parto: la nuova moda delle mamme

Guardarsi allo specchio dopo il parto e non riconoscersi. È un guaio e capita a moltissime donne. Si dice che ci voglia circa un anno per riprendere la forma fisica. E se ci pensate non è un tempo poi così lungo: il corpo ha ospitato una vita, l’ha fatta crescere e poi l’ha messa al mondo. Ma non è finita. È stata in grado di offrire il nutrimento per i primi mesi. È qualcosa di grandioso, anche solo analizzato a livello biologico.