Un bambino costa. C’è poco da fare. Non esiste solo la gioia per il lieto evento. Le mamme in attesa lo sanno bene, perché devono affrontare i famosi nove mesi preoccupandosi (anche) di allestire la cameretta per il nuovo arrivato e il corredino. Recarsi per la prima volta in un negozio dedicato all’infanzia può spaventare: i prezzi sono esorbitanti. Secondo un’indagine condotta da Marketing Management, Istituto di ricerche statistiche e sondaggi di opinione, per la prima volta dal dopoguerra le famiglie hanno iniziato a risparmiare su biberon e bavaglini.
Curiosità, News, ecc.
Alcol in gravidanza: fa male anche in piccole quantità?
Da sempre al centro di studi una cosa è certa, bere alcolici durante la gravidanza è altamente sconsigliato per i possibili effetti negativi sullo sviluppo mentale del feto. Ecco perché una volta appurato di essere rimaste incinte, le future mamme dovrebbero evitare il loro consumo. Ciò che però oggi ci si chiede è: l’alcol fa male al bambino anche in piccole quantità? Ovvero, qual è la soglia oltre la quale le bibite alcoliche potrebbero provocare gravi conseguenze sullo sviluppo del feto?
Bambini prematuri, le ninne nanne li aiutano a crescere
Più del 10% dei bambini nasce prematuro. Nonostante le difficoltà legate alla nascita prematura e grazie ai passi in avanti compiuti dalla medicina, il 90% di essi sopravvive. E’ vero, d’altra parte, che si tratta pur sempre di bebè molto delicati che necessitano di particolari attenzioni, come l’assunzione del latte materno attraverso il quale trarre anche gli anticorpi della madre ed alcune piccole precauzioni che li tengano lontani da possibili esposizioni a contagi di diverso tipo. Da una recente ricerca condotta dal Beth Israel Medical Center di New York e pubblicata su Pediatrics è stato scoperto come una semplice operazione effettuata dai genitori potrebbe favorirne la crescita.
Latte materno, bassa contaminazione da composti perfluorurati
Che il latte materno sia l’alimento più indicato per l’alimentazione dei neonati è assodato così come lo è il fatto che costituisca la fonte di tutti gli elementi nutritivi, distribuiti nelle corrette proporzioni, per lo sviluppo del bambino. Oggi si scopre come sia anche un alimento sicuro e caratterizzato da una bassa contaminazione da composti perfluorurati. Di cosa si tratta? Di sostanze provenienti dal campo dell’industria e diffusamente presenti in una serie di oggetti utilizzati nella vita quotidiana, come pentole ed abbigliamento.
Malnutrizione cronica per il 25% dei bambini nel mondo
I nostri bambini sono fortunati. Vivono nelle loro case, circondati da amore e in alcuni casi da montagne di giocattoli. Può sembrare retorico, ma quando si analizzano i dati del rapporto annuale dell’Unicef ci si sente impotenti e privilegiati. Il 25 percento dei piccoli sotto i 5 anni soffre di malnutrizione cronica. Che cosa comporta? Ovviamente un arresto della crescita e dello sviluppo.
Mamme non vedenti, i figli hanno le stesse abilità comunicative
Come recentemente dimostrato da uno studio condotto dall’Università di Londra, “The importance of the eyes: communication skills in infants of blind parents” pubblicato sui Proceedings of the Royal Society B., contrariamente a quanto si possa pensare, i bambini di mamme non vedenti sviluppano le proprie abilità comunicative esattamente come i figli delle mamme vedenti. Sicuramente l’incrocio di sguardi costituisce una delle forme di comunicazione più efficace tra gli esseri umani in generale ma quando ad incontrarsi sono gli occhi di mamma e figlio si innesca una serie di messaggi e segnali unici che favoriscono ed attivano lo sviluppo delle capacità cognitive del bimbo in arrivo.
iMamma, la app gratuita per le future madri
Costituisce un valido aiuto per le future madri iMamma, la App gratuita che accompagna le mamme in dolce attesa durante tutta la gravidanza, fino al parto. Potremmo definirla come una sorta di agenda, di segretaria e di amica fidata, tutte insieme. Uno strumento davvero valido che svolge diverse funzioni: aiuta a contare i giorni mancanti alla data del parto, fornisce consigli utili sul comportamento da tenere in gravidanza, funge da promemoria per quanto riguarda le visite da effettuare e molto altro ancora.
Adolescenti sempre più a rischio malattie sessualmente trasmissibili: sono poco informati
Un adolescente non è più un bambino e non è neanche un adulto. Per i genitori questa è probabilmente la fase più complicata. Non è facile capire le esigenze di un ragazzo e soprattutto è molto complicato comunicare e affrontare certi delicati argomenti. Un genitore però ha questo ingrato compito e deve cercare di affrontare il momento con un po’ di coraggio. Perché questa premessa? Perché le Malattie Sessualmente Trasmesse (MTS) sono un’emergenza.
Bambini poveri in Italia, sono il 17%
Sono piuttosto preoccupanti i dati emersi dall’ultimo Report Card 11 effettuato dal Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef. Secondo lo studio, condotto sui bambini dei Paesi cosiddetti ricchi, il 17 % dei bambini italiani, che corrisponde a ben 1.750.000 di essi, non avrebbe il necessario, tanto da vivere al di sotto della soglia di povertà. Da uno sguardo alla classifica emerge che l’Italia, la Spagna, la Grecia ed il Portogallo, sarebbero i paesi con la più alta percentuale di bambini poveri. Addirittura il nostro Paese occupa la 22esima posizione in una lista di 29 paesi.
Nausea in gravidanza: arriva nuovo farmaco
Tra i disturbi più comuni della gravidanza ci sono le tanto temute nausee mattutine, termine, quest’ultimo, che però risulta inappropriato in quanto le nausee legate alla gestazione possono manifestarsi in qualsiasi momento della giornata. Nella maggior parte dei casi non c’è bisogno di seguire alcuna terapia contro di esse, al massimo il medico può prescrivere degli integratori di vitamina B6 o nei casi più “gravi” farmaci antiemetici piuttosto leggeri. Oggi però arriva una novità, a distanza di 50 anni da un grande scandalo.
I costi del primo anno del bambino
Avere un bambino è una gioia, ma anche un impegno. Non parliamo oggi di impegno fisico e mentale, ma economico. Avete mai fatto i conti di quanto costi un bimbo nel suo primo anno di vita? A fare una stima è stata Federconsumatori, che è partita sommando la primissima spesa, quella per il test di gravidanza. Il risultato? Cifre davvero molto impegnative.
Angiomi nei neonati, come si curano
Gli angiomi, più comunemente noti come voglie, sono a prima vista delle macchie che non è insolito vedere sulla pelle di bambini e neonati. Chissà quante volte avrete sentito nominare alimenti improbabili o completamente fuori stagione da mamme in dolce attesa e mariti pronti ad uscire nel cuore della notte pur di soddifare tali voglie. Qualunque sia il nome con il quale le si suole indicare, gli angiomi, questo il nome scientifico, sono delle proliferazioni circoscritte dei capillari cutanei decisamente anomale.
Come affrontare i problemi psicologici di madre e bambino durante la separazione
La separazione è un momento di grande dolore e difficoltà. La famiglia si divide, si devono cercare nuovi equilibri nel rispetto e nell’armonia. Non sempre però le cose vanno proprio in questo modo. Ci sono coppie, purtroppo, che vivono dei veri inferni e a farne le spese, come sempre, sono i bambini. Esiste un disturbo chiamato Pas, ovvero sindrome di alienazione parentale che colpisce le mamme e i piccoli.
Ipertensione in gravidanza, amplifica i sintomi della menopausa
Il 10-20% delle gravidanze nei paesi industrializzati è contraddistinto da problemi di ipertensione. Essa può costituire un fattore di rischio per lo sviluppo di successive malattie cardiovascolari oltre che un motivo di peoccupazione per il benessere di mamma e bambino. Deve ovviamente essere tenuta sotto controllo durante tutta la gravidanza. Da cosa sia causata non è ancora certo ma di sicuro ci sono alcune patologie ed elementi che la favoriscono come l’obesità, un’età superiore ai 35 anni, una gravidanza gemellare, il diabete, ed altre malattie di tipo cronico. Oggi si scopre come, se durante la gravidanza si sia sofferto di ipertensione, i sintomi legati alla menopausa potrebbero essere amplificati.