Costi del bambino

I costi del primo anno del bambino

Costi del bambino

Avere un bambino è una gioia, ma anche un impegno. Non parliamo oggi di impegno fisico e mentale, ma economico. Avete mai fatto i conti di quanto costi un bimbo nel suo primo anno di vita? A fare una stima è stata Federconsumatori, che è partita sommando la primissima spesa, quella per il test di gravidanza. Il risultato? Cifre davvero molto impegnative.

Angiomi neonati come si curano

Angiomi nei neonati, come si curano

Angiomi neonati come si curano

Gli angiomi, più comunemente noti come voglie, sono a prima vista delle macchie che non è insolito vedere sulla pelle di bambini e neonati. Chissà quante volte avrete sentito nominare alimenti improbabili o completamente fuori stagione da mamme in dolce attesa e mariti pronti ad uscire nel cuore della notte pur di soddifare tali voglie. Qualunque sia il nome con il quale le si suole indicare, gli angiomi, questo il nome scientifico, sono delle proliferazioni circoscritte dei capillari cutanei decisamente anomale.

Separazione dei genitori

Come affrontare i problemi psicologici di madre e bambino durante la separazione

Separazione dei genitori

La separazione è un momento di grande dolore e difficoltà. La famiglia si divide, si devono cercare nuovi equilibri nel rispetto e nell’armonia. Non sempre però le cose vanno proprio in questo modo. Ci sono coppie, purtroppo, che vivono dei veri inferni e a farne le spese, come sempre, sono i bambini. Esiste un disturbo chiamato Pas, ovvero sindrome di alienazione parentale che colpisce le mamme e i piccoli.

Ipertensione gravidanza amplifica sintomi menopausa

Ipertensione in gravidanza, amplifica i sintomi della menopausa

Ipertensione gravidanza amplifica sintomi menopausa

Il 10-20% delle gravidanze nei paesi industrializzati è contraddistinto da problemi di ipertensione. Essa può costituire un fattore di rischio per lo sviluppo di successive malattie cardiovascolari oltre che un motivo di peoccupazione per il benessere di mamma e bambino. Deve ovviamente essere tenuta sotto controllo durante tutta la gravidanza. Da cosa sia causata non è ancora certo ma di sicuro ci sono alcune patologie ed elementi che la favoriscono come l’obesità, un’età superiore ai 35 anni, una gravidanza gemellare, il diabete, ed altre malattie di tipo cronico. Oggi si scopre come, se durante la gravidanza si sia sofferto di ipertensione, i sintomi legati alla menopausa potrebbero essere amplificati.

Alimentazione bambini essere influenzata istruzione genitori

Alimentazione bambini: può essere influenzata dal grado di istruzione dei genitori?

Alimentazione bambini essere influenzata istruzione genitori

Che i genitori svolgano una funzione di grande rilevanza nella sana e corretta alimentazione dei propri bambini sia con una vigilanza costante che con il buon esempio che solo mamma e papà sanno dare è già assodato. I genitori prima di tutti devono quindi essere i protagonisti di sane abitudini alimentari, spronando ove possibile il bambino a dedicarsi ad una qualche attività fisica. Ma oltre questo si scopre oggi che ci sarebbe un altro fattore volto ad influenzare l’alimentazione dei bambini, il grado di istruzione dei propri genitori. Almeno secondo quanto afferma uno studio condotto presso l’Università di Saragozza (in Spagna) pubblicato successivamente sulla rivista Public Health Nutrition.

La migliore scuola italiana

Le scuole migliori d’Italia? Trento e Bolzano

La migliore scuola italiana

L’istruzione è la base portante di un Paese. Le scuole sono i luoghi in cui si formano i cittadini e la classe dirigenziale di domani. Non è quindi una banalità dire che è un po’ come uno specchio che ci proietta nel futuro. Purtroppo, questo specchio per anni ha vissuto di luce riflessa e oggi sembra essersi incrinato. Insomma, l’immagine che ci regala non è per nulla convincente. A dimostrarlo è il rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile).

Gravidanza quali sono fattori rischio coaguli sangue

Gravidanza, quali sono i fattori di rischio per i coaguli del sangue

Gravidanza quali sono fattori rischio coaguli sangue

Durante i primi mesi di gravidanza i coauguli del sangue possono essere comuni. Ovviamente spaventano parecchio ma nel caso in cui il feto sia in buona salute e goda di uno sviluppo regolare, l’eventuale comparsa di un coagulo potrebbe non provocare alcun effetto nè sulla madre nè sul bambino. Possono essere causati dalla rottura dei vasi sanguigni o anche dal distacco della placenta. Una recente ricerca ha individuato quali possano essere i fattori di rischio per la comparsa di coauguli del sangue nelle donne incinte.

Bambini obesi genitori allenati possono aiutarli

Bambini obesi, i genitori “allenati” possono aiutarli

Bambini obesi genitori allenati possono aiutarli

Nonostante gli ultimi dati abbiano registrato un calo dell’obesità infantile in Italia, il fenomeno rimane comunque significativo e degno di continua attenzione, non solo nei confronti dei bambini ma anche della famiglia. Abitudini familiari errate possono contribuire a far si che i bambini accumulino con il tempo dei chili di troppo indesiderati ed al tempo stesso rappresentanti un grave problema per la salute. Dunque, per far si che il bambino cali di peso, non è importante solo una corretta dieta alimentare ma anche il ruolo svolto dai genitori.

calcolo data parto

Il momento giusto per partorire cambia da donna a donna

calcolo data parto

Qualsiasi gravidanza viene ritenuta a termine alla quarantaduesima settimana di gestazione. Termine ultimo a parte, si è sempre stimato che il momento migliore per partorire sia quello compreso fra la trentasettesima e la trentottesima settimana di gravidanza. In realtà però le cose non starebbero esattamente così, non per tutte le future madri. Infatti, secondo uno studio condotto presso l’Università di Cleveland e pubblicato sul Journal of Obstretics and Gynecology, il momento migliore per partorire varia da donna a donna e deve essere valutato caso per caso.

Bambini troppa televisione non provoca iperattività

Bambini, troppa televisione non provoca iperattività

Bambini troppa televisione non provoca iperattività

Sebbene diverse volte ci siamo ritrovati a leggere articoli, studi e avvertimenti da parte degli esperti sull’utilizzo della tecnologia da parte dei bambini, con particolare riferimento alla televisione, constatando come tutti fossero concordi nel consigliarne una visione non troppo prolungata, è di questi giorni la notizia che rassicurerebbe su alcuni aspetti legati all’insorgenza di problematiche ad essa legate.

aborto forzato in Cina

Aborto forzato in Cina al 7° mese di gravidanza: la protesta di una coppia

aborto forzato in Cina

Ci sono gravidanze che non finiscono nel migliore dei modi. Si sono storie di passione, di dolore e di abbandono che strappano letteralmente il cuore dal petto. È cosa nota che in Oriente sia praticato l’aborto (spesso di genere come succede in India) non per volontà dei genitori. In Cina, per esempio, ci sono regole molto severe per evitare il sovraffollamento della popolazione: la politica del figlio unico.

Genitori gay pronti all'adozione

Adozione, le coppie gay giudicate più severamente di quelle etero

Genitori gay pronti all'adozione

L’adozione è una strada molto complessa, troppo complessa. Le coppie che decidono di diventare genitori attraverso quest’opportunità sono spesso persone che hanno tentato di avere in modo naturale (o con la fecondazione) un figlio e non ci sono riusciti. Sono coppie magari gay che non hanno altra opportunità. In tutti i casi, portano sulle spalle una storia complicata, con già diversi episodi dolorosi. Tutto ciò però non li ha fermati, perché il desiderio di avere una famiglia è più forte di ogni cosa.

Dare bebè cibo adulti potrebbe provocare malattie

Dare ai bebè cibo da adulti potrebbe provocare malattie

Dare bebè cibo adulti potrebbe provocare malattie

Lo svezzamento costituisce il momento in cui l’alimentazione del bebè cambia ed accanto al latte materno (che dovrà essere mantenuto il più a lungo possibile) vengono introdotti gli alimenti solidi. Come afferma anche l’Organizzazione mondiale della Sanità è consigliabile iniziarlo non prima dei sei mesi di vita del bambino. Aspettare il momento giusto è fondamentale per la sua salute. Eppure sono molti i casi in cui le mamme tentano di far mangiare qualcosa di solido ai propri figli anche prima che siano pronti a digerirlo.

Pet therapy bambini aiuto cura autismo disabilità

Pet therapy e bambini: un aiuto nella cura di autismo e disabilità

Pet therapy bambini aiuto cura autismo disabilità

Si torna a parlare di pet therapy. Questa volta grazie alla notizia riguardante la nuova legge approvata dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna relativa all’ingresso degli animali negli ospedali. Grazie al nuovo provvedimento sarà permesso a cani e gatti di poter vegliare i loro padroni durante la loro degenza. Notizia che non può far altro che far gioire i possessori di animali domestici, d’altronde gli animali, più di chiunque altro, ricoprono un ruolo importante nella vita dei propri padroni che può essere sfruttato al meglio come contributo nella guarigione di diversi disturbi.