Uno degli aspetti legati al caldo tra i più fastidiosi che ci sia riguarda l‘automobile ed in particolare il fatto di dover entrare in auto dopo che questa è stata parcheggiata per diverso tempo al sole. L’abitacolo diventa praticamente invivibile e se la sensazione di entrare in un forno acceso risulta insopportabile per gli adulti figuratevi per i bambini. Ecco a questo proposito dei consigli utili su come raffreddare l’abitacolo per evitare spiacevoli conseguenze.
Curiosità, News, ecc.
Donna mette in vendita il suo latte per i figli di coppie gay
Non tutte le mamme hanno latte materno. Sono tante le donne, che pur volendo, sono costrette a dare ai loro bambini il latte artificiale perché non ne hanno naturale. Purtroppo la vita è fatta anche di questi piccoli ostacoli, che alcune signore vivono senza paranoie e altre invece tendono a colpevolizzarsi. La questione diventa ancor più complessa in caso di adozione: il ricorso al latte artificiale è d’obbligo. È di questi giorni l’annuncio (che ha scandalizzato la Francia) su un sito web di un’infermiera di 29 anni che ha messo in vendita il suo latte per i figli di coppie omosessuali.
Bambini in spiaggia, un bracciale per non perdersi
Sarà capitato anche a voi di assistere alla straziante scena di un bambino che si è perso. Al supermercato come in giro per strada, vederlo in preda ad un pianto inconsolabile per aver perso d’occhio i suoi genitori. Senza considerare l’angoscia di questi ultimi in preda ai pensieri più negativi durante quegli attimi interminabili. Ciò succede anche in spiaggia. Pensate alla confusione di questi giorni. Basterebbe solo che un bambino si allontani di pochi metri per non riuscire più a tornare al proprio ombrellone. Se poi si tratta di un piccolo di pochi anni allora è quasi impossibile che riesca a spiegare a chi voglia aiutarlo da quale stabilimento provenga.
Vietato fumare in auto in presenza di donne incinte e minori e negli spazi aperti delle scuole
Fumare fa male. Ormai queste parole sono un vero e proprio slogan e forse non vengono più recepite con la giusta attenzione. Per questo motivo, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha deciso di proporre un disegno di legge, attualmente in esame al Consiglio dei Ministri, per estendere il divieto di fumare anche in auto in presenza di minori e donne incinte. Non è tutto, perché oltre a questa limitazione sarà vietato fumare le sigarette elettroniche e non anche negli spazi aperti delle scuole italiane.
Ferragosto con i bambini al Museo Archeologico di Salerno
Tra pochi giorni sarà Ferragosto. Avete già programmato cosa fare? Per le famiglie con bambini al seguito c’è una grande opportunità fornita dal Museo Archeologico Provinciale di Salerno. Aprirà le porte anche il 15 Agosto per accogliere i visitatori che vorranno passare la giornata all’interno all’insegna di un tuffo nella storia. Un’occasione imperdibile sia per i turisti che per i cittadini di Salerno e provincia i quali vogliano approfondire la propria conoscenza sui tesori della città. Per la giornata il Museo rimarrà aperto dalle 17.30 fino alle 22.30.
Bambini in auto, cosa mangiare durante il viaggio
Ci siamo, questo è il fine settimana in cui in molti si metteranno al volante per raggiungere i tanto agognati luoghi di vacanza. Quando si tratta di località non troppo lontane spesso per spostarsi si ricorre all‘automobile, chi ha dei piccoli in casa a volte la preferisce in quanto più adatta alle proprie esigenze. Ma i bambini, spesso, non hanno un buon rapporto con la macchina, specie se devono avere a che fare con il mal d’auto. A questo proposito utili possono tornare queste dritte riguardo i cibi da mangiare in auto per evitare i malesseri del caso.
Come accrescere l’autostima nei bambini
Sarà capitato anche a voi di ritrovarvi di fronte dei bambini poco sicuri di se stessi. Rinunciano a giocare con i bimbi della loro età, si danno per vinti ancora prima di iniziare una qualsiasi impresa, sopravvalutano in maniera eccessiva amici o adulti che stanno loro intorno. Allo stesso tempo vi sarete ritrovati ad avere a che fare con i classici bulletti, spavaldi, che dietro l’eccessiva sicurezza in loro stessi celano ben altro. Si tratta di comportamenti che fanno presumere che anche in questo caso ci sia di fondo una ridotta dose di convinzione.
I figli dei fumatori hanno più probabilità di diventarlo
Tutti sappiamo quanto il fumo, attivo e passivo, sia dannoso per la salute di chi fuma e di chi gli sta intorno. Non sempre bastano le numerose campagne contro il fumo dalle quali siamo tartassati su tutti i fronti (a partire dai mass media ed i loro annunci televisivi e radiofonici, proseguendo con le scritte poste sui pacchetti delle sigarette), a fare desistere dal vizio chi ne sia soggetto. Il fumo passivo ha una serie di conseguenze negative che tutti ben conosciamo, ma grazie ad uno studio, il più grande finora sull’argomento, condotto dalla Purdue University e pubblicato dalla rivista Pediatrics, i figli dei fumatori avrebbero maggiori possibilità di diventarlo a loro volta durante l’adolescenza. In particolare avrebbero una probabilità maggiore del doppio rispetto gli altri.
Diventare mamme imprenditrici al Google campus for moms
Essere madri e imprenditrici allo stesso tempo è possibile. Spesso si tende a banalizzare molto ruolo della mamma e non si riflette sulle abilità che una donna dimostra di avere nel momento in cui ha un bambino. Parliamo di capacità organizzative, comunicative, sa lavorare in team, sa svolgere diversi ruoli, è flessibile, lavora senza orari fissi. Tutte qualità preziose anche nel mondo del lavoro. Non a caso è nato “Google campus for moms”, un incubatore di startup che ha tra gli obiettivi aiutare le donne con figli a sviluppare la loro carriera.
Allattamento al seno, bambini più intelligenti
Di notizie legate all’allattamento al seno ne abbiamo viste diverse negli anni. Secondo l’ultima, in ordine cronologico, i bambini allattati al seno il più a lungo possibile svilupperebbero un migliore linguaggio ricettivo a tre anni così come avverrebbe per quanto riguarda l’ intelligenza verbale e non verbale a sette anni. Lo studio in questione, condotto dai ricercatori del Boston Children’s Hospital e pubblicato su Jama Pediatrics, ha messo in evidenza il rapporto esistente tra la durata e l’esclusività dell’allattamento al seno da un lato e lo sviluppo di determinate capacità nei bambini di età compresa tra i tre ed i sette anni dall’altro.
Bambini, in acqua il prima possibile
Come è noto i bambini vantano una confidenza con l’acqua innata, d’altronde è proprio in acqua, all’interno del grembo materno che crescono e si sviluppano ancora prima di venire al mondo. L’acqua continua a rivestire un ruolo fondamentale nella loro vita anche dopo la nascita, favorisce il loro sviluppo psico-motorio e li rende allo stesso tempo più intelligenti. Ecco perchè gli esperti consigliano di “metterli a bagno” il prima possibile.
Yoopies, il portale per i genitori che cercano una baby sitter
Trovare una baby sitter non è semplice. La prima difficoltà è reperire una persona degna di fiducia, che possa prendersi cura del nostro bambino, poi una donna o un uomo competente, che abbia quindi un po’ di esperienze e che sia disponibile. A questo aggiungiamo tutta una serie di caratteristiche più o meno importante: che sia bilingue, che sappia suonare uno strumento, che insegni o voglia insegnare in un asilo, che sia giovane o matura, ecc. No, non sto esagerando: ogni famiglia ha le sue esigenze.
Scoperta la causa della preeclampsia, malattia in gravidanza
La preeclampsia è una malattia delicata che può colpire madre e bambino durante la gravidanza. Si manifesta con l’aumento improvviso della pressione sanguigna associato ad una concentrazione anomala di proteine nelle urine. Si tratta di una patologia che può comparire a partire dalla ventesima settimana di gravidanza e va tenuta sotto controllo in quanto potrebbe causare conseguenze spiacevoli per mamma e feto. E’ proprio di questi giorni la notizia che vuole la scoperta della causa che la farebbe scaturire. Grazie al lavoro dei ricercatori dell’Università di Cattolica e del Policlinico “A. Gemelli” di Roma si sarebbe potuto constatare come alla base della preeclampsia ci sarebbe l‘infezione da Helicobacter, che come ben sappiamo sta alla base di ulcere e gastriti allo stomaco e al duodeno.
Idee per Ferragosto con i bambini
La festa più attesa dell’estate si avvicina e non avete ancora deciso cosa fare a Ferragosto con i vostri bambini? Niente paura, di seguito una serie di proposte per tutti i gusti, le esigenze e le età per far si che sia un Ferragosto indimenticabile da passare in serenità ed allegria con tutta la famiglia.