Bastoncini di verdure, ricetta semplice per i più piccoli

Spread the love

I bastoncini di verdure rappresentano una deliziosa e astuta variante vegetariana dei classici bastoncini di pesce. Questa ricetta sfrutta una base simile a quella del polpettone di verdure per creare delle crocchette allungate, ricche di sapore e perfette per grandi e piccini.

La loro preparazione è semplice: si parte da un impasto compatto di verdure, si modellano i bastoncini, si panano in uova e pangrattato, e infine si cuociono in padella o al forno per una croccantezza irresistibile.

bastoncini di verdure

Gli ingredienti necessari per i bastoncini di verdure

La chiave per la riuscita di questo piatto risiede in pochi e semplici ingredienti che garantiscono la giusta consistenza e un gusto bilanciato: spazio a 400 g di patate, 100 g di piselli (anche surgelati), 2 carote, 80 g di parmigiano grattugiato, 50 g di pangrattato (per l’impasto), 2 uova intere (per l’impasto), sale, olio extravergine d’oliva (o olio di semi di arachidi). Per la panatura bastano 2 uova e pangrattato q.b.

Preparazione dei bastoncini di verdure

A questo punto vediamo come preparare i nostri bastoncini di verdure. Per prima cosa iniziate a pelare le carote, eliminando le estremità e tagliandole a cubetti molto piccoli. Fatele sbollentare in acqua leggermente salata fino a renderle morbide. Contemporaneamente, cuocete anche i piselli (surgelati o in scatola) in acqua bollente salata. Scolate bene carote e piselli e metteteli da parte. Si passa poi alle patate, è fondamentale cuocerle con la buccia in acqua fredda portata a ebollizione. Questo accorgimento impedisce alle patate di assorbire troppa acqua, mantenendo l’impasto finale più asciutto e lavorabile. Una volta cotte, schiacciatele immediatamente, ancora calde, usando uno schiacciapatate. La buccia resterà nello strumento, permettendo di ottenere una purea perfetta.

Nella ciotola con le patate schiacciate, aggiungete un pizzico di sale, le due uova intere e il parmigiano grattugiato, mescolando bene. Unite poi le verdure cotte (carote e piselli) e i 50 g di pangrattato. Lavorate il composto con un cucchiaio o una forchetta fino a quando non risulterà compatto e omogeneo. Si passa poi alla realizzazione di questi bastoncini di verdure. Inumidite le mani e modellate l’impasto creando bastoncini di dimensioni uniformi. A parte, sbattete le uova per la panatura. Passate ogni bastoncino prima nelle uova sbattute e poi abbondantemente nel pangrattato, assicurando una copertura completa per una crosta perfetta.

Per la cottura in padella, scaldate 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva in padella. Quando l’olio è ben caldo, friggete i bastoncini a fuoco medio, girandoli a metà cottura, fino a quando non saranno dorati su tutti i lati. Scolateli su carta assorbente. Per una cottura più leggera al forno, basterà disporre i bastoncini su una teglia rivestita di carta forno e spruzzarli leggermente con olio. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180-200°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura, finché non saranno dorati. Vedrete come saranno apprezzati dai più piccoli.

Lascia un commento