
I cambiamenti ormonali, lo stress, le continue nausee, le difficoltà legate al sonno ed ancora l’aumento della pressione sanguigna posso provocare, soprattutto agli inizi di una gravidanza, fastidiosi mal di testa. Purtroppo la maggior parte dei disturbi che colpiscono una donna durante la dolce attesa possono rappresentare un problema in quanto non possono essere trattati con le medicine tradizionali. Come ben sappiamo, infatti, durante il periodo gestazionale queste ultime devono essere limitate e nei casi estremi assunte sotto il controllo diretto del medico. Ed allora cosa fare contro il mal di testa in gravidanza?