Quanto siete informate quando si parla di acne? Le mamme che hanno figli adolescenti sanno bene cosa vuol dire ritrovarsi in casa ragazzi e ragazze che si lamentano perché la loro pelle è ricoperta di antiestetici brufoli. Solo che sono poche le mamme che sottopongono i loro figli a una visita specializzata dal dermatologo, nella convinzione che l’acne sia una condizione transitoria legata all’adolescenza e allo sbalzo ormonale che la caratterizza. Proprio per questo motivo, e per incentivare i genitori a considerare l’acne una malattia seria, l’Osservatorio VediamociChiara, in collaborazione con l’Italian Acne Board, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sull’acne.
