baby sitter, regali, I libri da regalare ai bambini per Natale 2016

I libri da regalare ai bambini per Natale 2016

Nonostante giochi e giocattoli di ogni genere spopolino in questo periodo dell’anno costituendo gli ambiti regali delle prossime feste natalizie, a ricoprire un ruolo di grande importanza nella formazione dei più piccoli ci sono i libri. Se da un lato è vero che qualcuno possa storcere il naso dopo averne scartato uno in quanto automaticamente associato ai volumi di scuola, quelli che devono essere letti “per forza” insomma, è anche vero che siano molti i piccoli appassionati lettori che saranno entusiasti di riceverne un altro.

I libri da regalare ai bambini per Natale 2016

Parto in casa: le regole che garantiscono la sicurezza

Parto in casa: le regole che garantiscono la sicurezza

Il parto in casa rappresenta secondo molti la pratica capace di fare vivere alla donna l’esperienza più bella del mondo nella maniera più naturale possibile. Il ricorso a tale tipologia di parto è in crescita, nonostante siano ancora veramente poche le future mamme che scelgano di dare alla luce il proprio bimbo tra le mura domestiche. Sono parecchie le regioni italiane che prevedono vi sia un rimborso spese ed un’assistenza medica adeguata per chi opti per tale tipo di parto.

Parto in casa: le regole che garantiscono la sicurezza

Le frasi sul Natale per i bambini

Le frasi famose sul Natale da leggere ai bambini

Ci apprestiamo a festeggiare anche questo Natale. La festa probabilmente più sentita può diventare l’occasione perfetta per spiegare ai bambini che oltre ai regali, dietro il Natale c’è molto di più. Perchè non farlo leggendo insieme a loro le più belle frasi famose sulla più attesa delle festività? Eccone alcune di seguito!

Le frasi sul Natale per i bambini

Arriva il portale su Facebook pensato per mamme e papà

Arriva il portale su Facebook pensato per mamme e papà

Raccoglierà tutte le informazioni inerenti il più famoso dei social network e sarà destinato a sedare i dubbi di mamme e papà. In arrivo un intero portale dedicato a Facebook, per un uso consapevole da parte dei genitori. Il portale verrà tradotto in più di 50 lingue, e sarà corredato di consigli utili per ciò che riguardi una connessione sicura, anche dal punto di vista della privacy.

Arriva il portale su Facebook pensato per mamme e papà

giocattoli, Quali giocattoli regalare ai bambini per Natale?

Quali giocattoli regalare ai bambini per Natale?

Probabilmente avranno già scritto la loro letterina inserendo, al suo interno, una lista infinita dei giochi desiderati, sperando che Babbo Natale sia tanto magnanimo da portarli tutti. I bambini, si sa, non vorrebbero ricevere altro che giocattoli. In fondo si tratta della festa che permette loro di desiderare e sperare che, almeno una volta l’anno, i propri desideri vengano realizzati. Ma quali sono i giocattoli più amati e quali regalare, ora che il Natale è alle porte?

 

Quali giocattoli regalare ai bambini per Natale?

Primi movimenti fetali: come riconoscerli?

Primi movimenti fetali: come riconoscerli?

Diciamoci la verità: dopo la scoperta dell’attesa di un bebè, confermata solo dal relativo test e magari dai classici malesseri legati alla gravidanza, cresce l’impazienza, da parte delle mamme, di sentire i primi movimenti del piccolo. I primi movimenti fetali sono sicuramente i più emozionanti: finalmente il bambino dà segno tangibile della sua presenza, non senza un pizzico di commozione da parte di colei che già da quale mese lo porta in grembo nonchè del futuro papà il quale, in realtà, è inizialmente escluso dal rapporto tra mamma e figlio.

Primi movimenti fetali: come riconoscerli?

poesie natale, Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Diciamoci la verità: che Natale sarebbe senza l’albero addobbato a festa? Prepararlo rappresenta per molti uno dei momenti più belli legati all’attesa. Mettere le palline, spegnere le luci e scoprire come illumini la stanza buia è sempre un’emozione indescrivibile. Avete già fatto con i bambini quello tradizionale? Bene, allora adesso potreste dedicarvi insieme a loro a dei piccoli lavoretti volti a dare vita a degli alberi di Natale “alternativi“: eccone alcuni!

Alberi di Natale: lavoretti facili per bambini

Filastrocche di Santa Lucia per i bambini

Filastrocche di Santa Lucia per i bambini

Il 13 Dicembre si festeggia tradizionalmente la festa di Santa Lucia. Duffusamente sentita, da Nord a Sud, ogni regione ha le proprie usanze ed in alcune i bambini aspettano con impazienza tale giorno in attesa dell’arrivo della Santa, che è solita portare regali e dolciumi ai più piccoli. Quì, per l’occasione, abbiamo raccolto alcune filastrocche, adatte ai più piccoli, aventi come protagonista Santa Lucia. Perchè non cogliere l’occasione per leggerle insieme ai vostri figli e magari raccontare loro la storia della giovane Lucia?

Filastrocche di Santa Lucia per i bambini

Come organizzare il fasciatoio

Come organizzare il fasciatoio

Avete appena acquistato il fasciatoio o vorreste ottimizzare quello già a disposizione? Se vi state chiedendo come fare, di seguito troverete una serie di accorgimenti e consigli utili, probabilmente banali, ma capaci di facilitare tutte le varie operazione legate al bebè. Organizzare i cassetti del fasciatoio in maniera ottimale non è poi così difficile. Pensate a quali siano i prodotti che vogliate riporre, quanto frequente sia il loro utilizzo ed a cosa servano, ovviamente.

Come organizzare il fasciatoio

10 frasi tratte dal Piccolo Principe da leggere ai bambini

10 frasi tratte dal Piccolo Principe da leggere ai bambini

Celebre libro di Antoine De Saint-Exupery, Il Piccolo Principe è uno di quei racconti che non ci si stancherebbe mai di leggere. Contrariamente a quanto si possa pensare, non è destinato ai soli bambini. E’ fonte di ispirazione anche per gli adulti i quali potranono trovare, al suo interno, una serie di frasi interessanti e pronte a stimolare delle riflessioni profonde con i propri figli. Sotto abbiamo raccolto, proprio a questo scopo, 10 tra le più belle frasi tratte dal Piccolo Principe. Che ne dite di leggerle ai piccoli di casa?

10 frasi tratte dal Piccolo Principe da leggere ai bambini

famiglia tavola Natale, allergia tavola, natale, bambini

Menù di Natale 2016 per bambini (FOTO)

Il Natale è il momento che vede la famiglia riunirsi presso tavole addobbate a festa e ricche di pietanze capaci di far scatenare un’acquolina irrefrenabile in tutti i commensali. I bambini, però, possono fare eccezione, specie di fronte i piatti troppo elaborati o dai sapori eccessivamente forti che, se da un lato non sono particolarmente adatti al loro stomaco ancora troppo delicato, dall’altro non apprezzerebbero.

famiglia tavola Natale

stanza, Metodo Montessori: come arredare la cameretta

Metodo Montessori: come arredare la cameretta

La cameretta, secondo il metodo Montessori, rappresenta per il bambino un ambiente sereno e di facile fruizione. Secondo i principi della pedagogia Montessoriana, infatti, prevede che il piccolo possa utilizzare autonomamente tutto ciò di cui abbia bisogno potendolo prendere facilmente senza l’aiuto di un adulto. La cameretta montessoriana è, in sostanza, un locale a misura di bambino.

girl listening to music

Tre filastrocche sul Natale di Gianni Rodari per i bambini

Tre filastrocche sul Natale di Gianni Rodari per i bambini

Il momento probabilmente più magico dell’anno sta per arrivare. Negli ultimi decenni, forse, si è assistito ad un impoverimento del vero significato della festa, ma è proprio ai genitori che spetta il compito di trasmettere ai propri figli i valori che ne stanno alla base, in modo da far sì che il 25 dicembre non si riduca ad un mero scambio di doni materiali. Per farlo si può ricorrere alle filastrocche sul Natale. Quelle di Gianni Rodari, in particolare, sono sempre intrinseche di pensieri profondi, che possono spingere ad una riflessione insieme ai piccoli di casa. Eccone tre.

Tre filastrocche sul Natale di Gianni Rodari per i bambini

Polpette al sugo per i bambini

Comfort food per eccellenza, le polpette al sugo mandano in visibilio gli adulti, figuriamoci i bambini. Le polpette mettono sempre tutti d’accordo: tuffate in un sugo al pomodoro diventano a dir poco irresistibili. Si tratta di polpette che possono essere mangiate a partire da pochi anni, realizzate con un impasto a base di carne, morbido e delicato al palato, che piaceranno molto ai mini buongustai.

Polpette al sugo per i bambini