assegno, bonus asili nido, bonus mamma, fondo credito nuovi nati 2017,

Bonus Bebè e Bonus Mamma Domani 2017, come richiederli

Con l’inizio del nuovo anno tornano le agevolazioni statali a favore delle famiglie: anche nel 2017 l’Inps si occuperà dell’erogazione dei bonus economici per aiutare le famiglie con i figli.

bonus mamma, fondo credito nuovi nati 2017,

Scopriamo nel dettaglio le agevolazioni disponibili da gennaio 2017 come annunciato da Enrico Costa, il ministro con la delega alla Famiglia. 

scuola, vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Sanità, i nuovi vaccini gratis

Cambiano i Lea, i Livelli essenziali di assistenza e con il nuovo piano, i vaccini diventano gratis e senza ticket, considerati non come cura, ma come prevenzione collettiva della popolazione come annunciato dal Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin. 

 

vaccino, bambini, adolescenti, vaccini gratis

Fra integrazioni, novità e innalzamento di fascia, scopriamo le novità per i bambini e gli adolescenti nel nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019. 

bambini parco

Uscire con il freddo, i consigli per i bambini

Fa freddo, molto freddo, ma non è detto che i bambini piccoli debbano stare tutto il giorno dentro casa senza uscire mai. Negli ambienti caldi, vedi casa, i germi tendono a proliferare per trasmettersi attraverso starnuti o colpi di tosse: il consiglio è di far arieggiare la casa più spesso del solito per cercare di ridurre la carica virale.

bambini parco

In più, nonostante l’influenza e le malattie respiratorie invernali, non si dovrebbe rinunciare a far stare i bambini all’aria aperta: e se il freddo, di per sé, non fa male, è opportuno adottare qualche precauzione in più. Ricordiamo che l’organismo dei bambini riesce a mantenere costante la propria temperatura grazie a preziosi meccanismi di termoregolazione. 

iscrizioni scuola, bambini, scuola

Scuola, iscrizioni on line dal 16 gennaio

Le vacanze di Natale sono appena finite, ma è già tempo di pensare alla iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018: sono aperte dalle ore 9 di lunedì 8 gennaio 2017, le registrazioni sul portale del Miur per poter ottenere le credenziali (qui) necessarie per inoltrare la domanda di iscrizione.

iscrizioni scuola, bambini, scuola

Come reso noto nei giorni scorsi da Miur, le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018 potranno essere effettuate dalle ore 8.00 del 16 gennaio alle 20.00 del 6 febbraio: al momento della richiesta saranno necessarie anche le credenziali precedentemente ottenute. 

Filastrocca di Capodanno di Gianni Rodari da insegnare ai bambini

Filastrocca di Capodanno di Gianni Rodari da insegnare ai bambini

Il 2016 volge al suo termine: siamo tutti pronti ad accogliere il nuovo anno. I bambini sono emozionati, fanno buoni propositi per il 2017 insieme a mamma e papà e si apprestano, ancora una volta, a passare del tempo in famiglia, senza regali questa volta. Che ne dite di cogliere l’occasione per insegnare loro una bella filastrocca sull’evento, magari una che porta la firma di un grande autore per l’infanzia? Potrebbero poi recitarla di fronte a tutti i componenti della famiglia riuniti a tavola, per un mini spettacolo in allegria.

capodanno, Udito dei bambini: attenzione ai botti di Capodanno

Udito dei bambini: attenzione ai botti di Capodanno

Siamo, ahimè, fin troppo abituati ad aspettarci di salutare l’anno vecchio, dando il benvenuto al nuovo, con lo sparo dei botti. Se per molti sono inutili oltre che pericolosi, altri, invece, non riuscirebbero proprio farne a meno considerandoli parte integrante della festa. Una cosa è certa, però: non li si può considerare totalmente sicuri, ed i dati raccolti il primo gennaio di ogni anno parlano chiaro. Sono parecchi i feriti dal loro scoppio, e tra questi ci sono anche numerosi bambini. Ma non sono a rischio di sole lesioni o ustioni, un rischio serio riguarda anche il loro udito.

Udito dei bambini: attenzione ai botti di Capodanno

Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini

Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini

Tra le ricette da poter preparare in questo periodo dell’anno per i bambini ci sono i mendians. Cosa si nasconde dietro tale termine di origine francese? Semplicemente dei cioccolatini facili, veloci e personalizzabili all’infinito con l’aggiunta di qualsiasi tipo di frutta secca. Si tratta di piccoli sfizi che, nel vasto panorama dei dolciumi festivi, sono caratterizzati da valori nutrizionali di tutto rispetto, specie se paragonati alle classiche merendine confezionate.

Mendians al cioccolato, la ricetta per i bambini

La vita di Santo Stefano da raccontare ai bambini

La vita di Santo Stefano da raccontare ai bambini

Oggi, 26 Dicembre, si celebra Santo Stefano. Per tutti, o quasi, è un giorno festivo durante il quale ci si possa riposare dopo i bagordi della Vigilia e del giorno di Natale. Ma quanto sappiamo sul Santo e quanto ne sanno i bambini? Perchè non cogliere l’occasione per raccontare loro della sua vita?

Come e quando far mangiare la frutta secca ai bambini

Come e quando far mangiare la frutta secca ai bambini

Noci, mandorle, nocciole & Co., caratteristiche del periodo natalizio quando sgranocchiarle tra una partita a tombola o a carte diventa un vero piacere, dovrebbero essere mangiate regolarmente venendo integrate nella dieta alimentare di tutti. La frutta secca fa bene, lo dicono gli esperti e lo confermano numerosi studi. Ma i bambini? Possono mangiarla? Da quando inserirla nella loro alimentazione e come?

 

Come e quando far mangiare la frutta secca ai bambini

Biglietti di Natale per bambini da stampare

Natale si avvicina ed i regali dovrebbero essere stati già tutti acquistati. Anche voi avete provveduto? Bene, allora adesso non resta altro da fare che accompagnarli con dei biglietti adatti. I bambini si divertono un mondo a completarli con le loro dediche: che ne dite di stamparne qualcuno per loro, in modo che possano destinarlo ai parenti ed agli amici? Solitamente le prime persone a cui pensino sono i nonni: saranno felici di ricevere una dedica tanto speciale. Per l’occasione ne abbiamo raccolti alcuni nella gallery che trovate sotto.

biglietto auguri natale

Bambini: come favorire la passione per la matematica

Bambini: come favorire la passione per la matematica

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non abbia maledetto i compiti di matematica. Si tratta, probabilmente, di una delle materie più impegnative, una di quelle che ha fatto maggiormente penare bambini (e non solo) di ogni età. C’è un modo per favorire la passione verso tale disciplina? Secondo uno studio americano del NICHD Early Child Care Research di Network, pubblicato sulla rivista Child Development, sì, e gran parte del lavoro sarebbe riservato a mamme e papà: ma andiamo con ordine.
Bambini: come favorire la passione per la matematica