Allattamento al seno: è ormai chiaro che il latte materno rappresenta l’alimento principale nell’età infantile con effetti positivi nei confronti della madre e del bambino.
Le madri che allattano spesso evitano la depressione post partum, subiscono minori perdite ematiche e hanno una più rapida involuzione dell’utero dopo il parto e a lungo termine vedono ridursi il manifestarsi di malattie dell’età adulta come l’ipertensione, malattie cardiovascolari, ma anche tumori.