Bambini difficili a tavola? Mamma depressa durante la gravidanza

Vi domandate sempre come mai i vostri bambini a tavola sono complicati? Fa sceneggiate, non vuol mangiare e il momento della pappa è sempre una battaglia (persa). Secondo un nuovo studio condotto in Olanda e pubblicato sulla rivista Archives of Disease in Childhood esiste una correlazione tra bambini in età prescolare troppo esigenti a tavola e gli episodi di ansia o depressione durante la gravidanza, o nei loro primi anni di vita, di mamme e papà.

capricci-tavola

Massaggio Tui Na per i bambini, ottimo per combattere alcuni tipi di malattie

Massaggio Tui Na per i bambini, ottimo per combattere alcuni tipi di malattie

Il massaggio neonatale, come ben sappiamo, apporta numerosi benefici al piccolo: tra questi gli regala benessere psicofisico oltre che un momento unico di intimità con la propria mamma (o papà). Tra questi, dalla tradizione cinese, ottimo risulta essere il massaggio Tui Na, caratterizzato da una serie di movimenti circolari mirati e delicati volti, tra l’altro, a combattere una serie di malattie. Può capitare, infatti, che il neonato sia affetto da influenza, raffreddamento o problemi con il sonno, diarrea e stipsi: ebbene, tale massaggio è capace di attenuarne, in tutto o in parte, i sintomi.

Massaggio Tui Na per i bambini, ottimo per combattere alcuni tipi di malattie

 

Virus zika come prevenire virus

Virus zika, come prevenire il virus

Nelle ultime settimane se n’è fatto un gran parlare ed in pochi giorni il virus Zika, sconosciuto ai più fino a non molto tempo fa, è diventato uno degli argomenti di maggiore diffusione e preoccupazione. Causa, come accertato da studi in merito, della nascita di bambini affetti da microcefalia, soprattutto in Brasile, il virus viene trasmesso dalle zanzare del Aedes (le stesse che trasmettono la febbre gialla).

Virus zika come prevenire virus

Lavoretti bambini piccoli Festa del papà

Lavoretti per bambini piccoli per la Festa del papà

Anche quest’anno sta per arrivare la Festa del Papà che, come sempre, si rivela un’ottima occasione per coinvolgere i bambini nella realizzazione di lavoretti a tema. Non appena sentiranno parlare di mettersi all’opera tra colori e pennelli non vedranno l’ora di creare, per il proprio papà, un lavoretto originale. Le idee creative, a questo proposito, si sprecano. Sono numerose le possibilità per coinvolgere i bimbi più piccoli: ecco qualche idea di facile realizzazione adatta a quelli di pochi anni.

Lavoretti bambini piccoli Festa del papà

Obesità infantile genitori italiani sottovalutano

Obesità infantile, i genitori italiani la sottovalutano

Quello dell’obesità infantile è un argomento che fa molto discutere. Si tratta di un fenomeno pericoloso per la salute dei più piccoli i quali anche se così piccoli, dovrebbero essere controllati nell’ambito dell’alimentazione dai propri genitori ai quali spetta il compito di supervisionarli. In realtà, però, da quanto emerso a seguito di un’indagine di Altroconsumo, la maggior parte delle mamme e dei papà italiani sottovaluterebbe la gravità del disturbo addirittura non accorgendosene.

Obesità infantile genitori italiani sottovalutano

Polizia boccia Sfida delle mamme Facebook prudenza rete

Polizia boccia “Sfida delle mamme” su Facebook, più prudenza in rete

Se siete iscritti a Facebook, re dei social network, vi sarete senza dubbio imbattuti, negli ultimi giorni, in una sfilza di foto di vostre conoscenti, amiche e parenti con i propri figli. Si tratta dell’ultima catena di Sant’Antonio avente come protagonisti mamme e figli: una serie di foto con bambini molto piccoli, spesso neonati, ha invaso così la rete mettendo in bella mostra i piccoli alla mercè di miglioni di utenti. Tale episodio non è sfuggito agli occhi della Polizia di Stato che ha ritenuto opportuno intervenire a riguardo invitando le mamme ad una maggiore prudenza.

Polizia boccia Sfida delle mamme Facebook prudenza rete

nascite

Crollo delle nascite: minimo storico dall’Unità di Italia

L’Italia è un Paese vecchio fatto di vecchi. Non è una critica assolutista, né un modo di dire, ma una spiacevole realtà. Lo dimostrano i dati allarmanti dell’Istat. Nel 2015 sono nati 488mila bambini, 8 per mille residenti, quindicimila in meno rispetto al 2014, toccando il minimo storico dalle nascite dello Stato Italiano. Il numero dei figli medi per donna, è di 1,35 al 2015 che si conferma il quinto anno consecutivo di riduzione della fecondità. L’età media delle donne al momento del parto è salita a 31,6 anni.

nascite

Bimbi nati in inverno più a rischio problemi ai polmoni

I bimbi nati in inverno sono un po’ meno fortunati. È una dato di fatto. Fin da piccolissimi sono costretti a stare in casa, per evitare grossi raffreddamenti, e le ore di sole sono meno. L’inverno purtroppo è penalizzante per tutti, anche se forse è la stagione ideale per allattare al seno. Uno studio dell’università di Bergen pubblicato dalla rivista Plos One ha dimostrato che i piccolini che hanno visto la luce in questa stagione sono più fragili a livello polmonare.

bimbi-nati-in-inverno

Asilo comunale, ecco i costi di quelli italiani

Asilo comunale, ecco i costi di quelli italiani

L’asilo rappresenta per molti genitori che lavorano, specie quelli che non possano contare sui nonni o su altri parenti disposti ad aiutarli, un’indispensabile ancora di salvezza. Una recente indagine condotta dalla Uil relativamente alle 21 città capoluogo di regione e relativa all’anno scolastico in corso, quello 2015/2016 ne ha evidenziato i costi. Dai dati emersi si è registrato un incremento del 2,4 % in più rispetto a tre anni fa. Il costo dell’asilo comunale si aggira, in media, sui 250 euro al mese, una spesa non proprio indifferente che in qualche modo va a gravare sul bilancio di una famiglia con dei bambini piccoli.

Asilo comunale, ecco i costi di quelli italiani

Sono triste sono felice libro bambini emozioni

“Sono triste, sono felice”, il libro per bambini sulle emozioni

Quello delle emozioni è un mondo variegato e difficile da gestire, specie per chi si affacci alla vita da così poco, proprio come i bambini. Rabbia, tristezza e felicità sono probabilmente le più comuni con i quali i piccoli abbiano a che fare, ma come si gestiscono? A questo proposito ecco un libro a riguardo “Sono triste, sono felice”, di Manuela Monari, edito da Giunti Kids.

Sono triste sono felice libro bambini emozioni

Cameretta del neonato, ecco come arredarla

Cameretta del neonato, ecco come arredarla

Tra gli aspetti più emozionanti dell’arrivo di un bebè c’è tutta la parte relativa all’attesa. Oltre al corredino anche la cameretta merita tutte le attenzioni del caso. Sarà il luogo nel quale il piccolo trascorrerà la prima parte della sua vita e dovrà risultare perfettamente adatta ad accoglierlo e a soddisfarne le esigenze. Insomma, dovrà essere a sua misura, accogliente ma anche pratica e soprattutto sicura. Ma come arredarla? Ecco qualche dritta.

 

Cameretta del neonato, ecco come arredarla

Bicicletta senza pedali bambini opinioni

Bicicletta senza pedali per bambini, opinioni

Sarà capitato anche a voi di vedere in giro queste bici. Dico la verità: all’inizio non me ne spiegavo il perchè, non ne vedevo l’utilità, poi però, dopo un’accurata documentazione ho dovuto ricredermi, scoprendo un vero mondo dietro le biciclette senza pedali per i bambini.  Se a prima vista una bicicletta senza pedali potrebbe sembrare inutile, non la penserete più allo stesso modo quando, dopo una prima occhiata, vi accorgerete che è anche senza rotelle, supporto che ha aiutato molti bambini nell’impresa di imparare a pedalare.

Bicicletta senza pedali bambini opinioni

I bambini devono collaborare nei mestieri di casa

Farsi aiutare in casa dai bambini, fa bene a tutti! A genitori che non devono sempre fare lavoro triplo e ai bambini che iniziano a prendere consapevolezza del loro ruolo. Lo dimostra una ricerca condotta dalla Brown University che ha analizzato le abitudini di 46mila famiglie americane. Che cosa è emerso? I bimbi che fanno i lavori domestici sono quelli che domani avranno più successo

lavori-casa