mercoledì delle ceneri

Mercoledì delle Ceneri, come spiegare il rito ai bambini

Il Carnevale si conclude con il Martedì Grasso per lasciare spazio al Mercoledì delle Ceneri che segna l’inizio della Quaresima per avvicinarsi alla Pasqua. Ma che cos’è esattamente il Mercoledì delle Ceneri e come spiegarlo ai bambini?

mercoledì delle ceneri

Dopo il Carnevale comincia quello che può essere definito un periodo di austerità che avvicinamento alla Pasqua, caratterizzato da una maggiore austerità: secondo la tradizione il Mercoledì delle Ceneri sarebbe un giorno di astinenza e digiuno anche se si tratta di una prescrizione della chiesa sempre meno seguita.

lavoretti di carnevale, carnevale

Carnevale, tre lavoretti facili per i bambini (parte II)

Fra maschere, trucchi e dolcetti, è arrivato il Martedì Grasso, ultimo giorno per festeggiare il Carnevale.

lavoretti di carnevale, carnevale

Sono moltissimi i giochi e le decorazioni che potranno essere realizzati molto semplicemente e last minute anche per una festa in classe o per abbellire la casa nella giornata di oggi. Vediamo tre lavoretti per bambini facilissimi da realizzare.

Carenza di calcio nel bambino

La carenza di calcio è abbastanza comune nei bambini e di solito si può trattare modificando la dieta. Tuttavia può avere delle complicazioni, per cui è importante capire bene di cosa si tratta. Il calcio è fondamentale nella crescita dei bambini.

carenza calcio bambino

Carnevale bambini costumi fai da te

Trucco di Carnevale, come evitare reazioni allergiche

Non esiste praticamente bambino o bambina che non ami essere mascherato e truccato a Carnevale. Ma se è particolarmente divertente truccare i bambini in occasione del Carnevale giocando con colori e fantasia, è altrettanto vero che è necessario essere particolarmente attenti ai prodotti da usare per i più piccoli.

Carnevale bambini costumi fai da te

Insomma passare dal trucco di Carnevale all’inaspettata reazione allergica è un attimo. Ecco qualche consiglio per godersi la festa senza rischiare. 

Le tagliatelle di Nonna Pina, testo e video della canzone dello Zecchino d’Oro

“Le tagliatelle di nonna Pina ” ha vinto il 46° Zecchino d’Oro nel 2003, ma ben presto è diventato (meritatamente) famosissimo, un vero “tormentone” grazie anche al fatto che il suo ritornello è stato inserito nella trasmissione Rai “La prova del cuoco”. Il testo, scritto e composto da Gian Marco Gualandi, è stato interpretato da Ottavia Dorrucci (che aveva allora 5 anni). Scopriamone insieme tutte le parole seguendo anche il divertente video cartoon.

carnevale trucco farfalla

Carnevale, trucco farfalla viso facile

A Carnevale ogni trucco vale, ma il trucco da farfalla resta una delle opzioni preferiti dalle bambine di tutte le età.

La farfalla con il truccabimbi è un trucco facile da realizzare che può adattarsi a molte occasioni e a molti costumi: anzi in questo caso sono sufficienti un paio di ali (magari da fatina) o una bacchetta per realizzare un bel costume di Carnevale.

carnevale trucco farfalla

Il trucco da farfalla è semplice da realizzare e può essere personalizzato in molti modi diversi scegliendo anche i colori a tema o che la vostra bambina preferisce. 

poesie di carnevale, carnevale

Carnevale, tre lavoretti facili per i bambini

Maschere, trucchi e dolcetti fritti: l’atmosfera del Carnevale è una delle più amate e attese dai bambini che possono viaggiare con la fantasia grazie ad abiti e travestimenti.

poesie di carnevale, carnevale

Ma fra poesie e costui non mancano neppure i lavoretti di Carnevale da fare magari per rendere più allegra la casa per una festa o decorare la classe. 

mostra, leonardo, roma

Visita con i bambini al museo: il Leonardo Da Vinci Experience a Roma

Dalla pittura alla scienza all’intrattenimento: tutto ciò in un percorso completo attraverso le sale del Leonardo Da Vinci Experience, il nuovo museo permanente interamente dedicato al genio di Leonardo Da Vinci e inaugurato pochi giorni fa a Roma in Via della Conciliazione, vicino San Pietro. 

mostra, leonardo, roma

Un museo-mostra che offre la possibilità per adulti e bambini di conoscere da vicino il Genio di Leonardo che si è distinto in ogni branca del sapere umano. 

zucchero bambini, fruttosio

Troppo zucchero, rischio epatico per i bambini

Zucchero sì, ma non troppo: un’assunzione eccessiva di fruttosio diventa pericolosa con il rischio di danneggiare seriamente il fegato dei bambini. 

zucchero bambini, fruttosio

Che una dose eccessiva di zucchero potesse essere pericolosa per i bambini, era noto, ma lo studio condotto ricercatori dell’area di Malattie epato-metaboliche dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e pubblicato sulla  rivista scientifica Journal of Hepatology confermano chiaramente i fruttosio sulle cellule del fegato dei bambini. 

poesie , carnevale, bambini, poesie

Carnevale, tre poesie d’autore per la scuola elementare

 

Carnevale è ormai entrato nel vivo e l’atmosfera e fra giochi, mascherine, sfilate e dolcetti non mancano neppure le tradizionali filastrocche e poesie da imparare a scuola. Oggi proponiamo tre poesie d’autore perfette per i bambini della scuola elementare.

carnevale, bambini, poesie

Si tratta de la Filastrocca di Carnevale di Gabriele D’Annunzio, La stagion del Carnevale di Carlo Goldoni, Il gioco dei se di Gianni Rodari.