Capita che, nonostante si bevano le quantità di acqua consigliate al giorno (che ammontano ai due litri), durante la gravidanza si assista ad un aumento del gonfiore di piedi, caviglie e gambe e ad un proliferare della cellulite. Un aiuto potrebbe venire dal consumo delle tisane drenanti e diuretiche, che però sono spesso a base di erbe che non possono essere assunte durante tale periodo, proprio per le loro controindicazioni legate alla dolce attesa. Ecco, a questo proposito, quali sono le tisane diuretiche da poter bere in gravidanza.
