
Tra i tanti disturbi legati alla gravidanza c’è anche il melasma o cloasma gravidico. Si tratta di un vero e proprio inestetismo che si presenta sottoforma di iperpigmentazione locale della pelle. Può avere sede in diverse zone dell’epidermide. Si presenta in particolar modo nelle donne in dolce attesa, da quì il fatto che venga solitamente definito maschera gravidica. E’ dovuto ad un accumulo della melanina, ovvero il pigmento responsabile dell’abbronzatura, che provoca il fatto che la cute assuma un aspetto maculato, caratterizzato da chiazze di colore che virano al marrone chiaro. Solitamente le zone più colpite sono il viso, il collo e la zona fino alle orecchie.