I bambini di oggi sono diversi, ma è davvero così?

bambini oggi

 

I bambini di oggi sono diversi. Quante volte avete sentito questa frase? Questo luogo comune? Per quanto mi riguarda sono convinta che i bambini siano bambini, che a fare la differenza siano gli stimoli. Esistono però delle situazioni in cui i piccoli dimostrano di essere molto più avanti, più maturi rispetto all’età anagrafica e pronti per nuove esperienze.

bambine africane

Nel 2050 il 40% dei bambini sarà africano secondo il Rapporto Unicef

bambine africane

Occhi grandi come il mondo, occhi carichi di speranza, quella speranza che tipica dei bambini, che sono ancora troppo piccoli e troppo puri per essere disillusi, per non aver voglia di credere alle favole, alla magia. Certo, riflettendo sulla situazione africana, la magia sparisce, soprattutto se si leggono i dati sulla salute e le aspettative di vita dei piccolini.

Ferragosto con bambini al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Ferragosto con bambini al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Ferragosto con bambini al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Ferragosto è ormai alle porte. Chi abbia deciso di rimanere in città e si trovi in zona, potrebbe decidere di trascorrerlo con i propri bambini all’insegna della cultura. Anche quest’anno, infatti, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, resterà aperto per l’occasione dalle ore 10 alle ore 19: un adeguato lasso di tempo per permettere a chi voglia trascorrere con la propria famiglia un Ferragosto diverso dal solito, di usufruire di tutte le attività rivolte ad adulti e bambini. Tra queste i laboratori interattivi di Bolle di sapone, Chimica ed Elettricità per catturare l’attenzione dei più piccoli e metterli alla prova.

Bambini, come affrontare il caldo estivo

Bambini, come affrontare il caldo estivo

Bambini, come affrontare il caldo estivo

Anche quest’anno ci accingiamo ad affrontare il caldo estivo che, nonostante abbiamo tanto desiderato, ci metterà a dura prova. I soggetti più a rischio sono i bambini e gli anziani. Questi infatti sono più predisposti a malori legati alle alte temperature, ecco perchè dovranno venire riservate loro delle attenzioni particolari. Tra queste, specie per ciò che concerne i piccoli, come sottolineato durante l’ultimo International Pediatric Workshop tenutosi a San Pietroburgo, la regola fondamentale consiste nel portare sempre dietro dell‘acqua fresca, da fare bere nel momento del bisogno.

bambini telefonini

I bambini non devono usare i telefonini: creano dipendenza

bambini telefonini

No ai cellulari ai bambini. È questo il consiglio della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. È davvero inutile salire in cattedra: è normale che i bambini giochino con il telefono di mamma e papà o che ne abbiano uno loro. Purtroppo viviamo in una società fatta di tecnologia e i bimbi non sono esclusi da questo costume. Detto ciò, non fa bene alla salute.

bambino cinese balla

Bambino di 3 anni si scatena in una robot dance

bambino cinese balla

Ha soli 3 anni e ha incantato la giuria di un programma simile a Italia’s Got Talent. Ci troviamo però in Cina, lui si chiama Zhang Junhao, proviene da Zibo nella provincia dello Shandong ed è un vero fenomeno, per simpatia ma anche per intraprendenza. Non è facile vedere bambini così disinvolti a quell’età, ma Zhang Junhao ha dimostrato di saper calcare il palcoscenico come un vero artista.

L’amore gay secondo i bambini, il video

video amore gay

In questo video i bambini rispondono ad alcune facili domande, sui sentimenti e sulle emozioni. Sono molto carini, perché rispondono senza malizia e con spontaneità. Il quesito più complesso riguarda l’amore gay: può esistere un sentimento grande tra uomo e un uomo o tra una donna e una donna? Faccine perplesse, di chi sta cercando una risposta sensata. Risultato? Guardate il video, perché questi piccoli tra i 6 e i 10 anni sono davvero grandiosi.

Parlare emozioni fa bene bambini

Parlare delle emozioni fa bene ai bambini

Parlare emozioni fa bene bambini

 

Vivere le emozioni è naturale, istintivo, non si può controllare e probabilmente non sarebbe neanche giusto, oltre che possibile. Qualunque sia l’età di chi le provi. Ma parlarne è altrettanto facile? E se a farlo fossero i bambini? Un gruppo di psicologi del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università di Milano-Bicocca, portando avanti un progetto a tal proposito, ha insegnato ai bambini a raccontare le proprie emozioni, a saperle riconoscere nel momento in cui si manifestino e a riuscire ad attribuire ad ognuna la giusta definizione.

bambini in fuga

Bambini in fuga dal lettino o dal box, il video da non perdere

bambini in fuga

Quante volte avete infilato nel lettino con le sbarre alte il bambino, pensando “così è al sicuro”, o lo avete messo non box convinte di potervi fare una doccia veloce ma in serenità. Illusioni da mamme, perché le piccole pesti sono molto abili a darsela a gambe. Lo dimostra questo video, realizzato alla fine del 2012 ma diventato virale solo nell’ultima settimana.

Musica bambini, musica classica

Studiare musica da piccoli favorisce la carriera professionale da grandi

Musica bambini

Quali sono le attività più consigliate per i bambini? I genitori spesso si chiedono come stimolare i loro cuccioli, già dalla più tenera età. Un nuovo studio, molto carino e sicuramente d’aiuto alle mamme e ai papà, ha dimostrato che il 93 percento dei laureati in discipline scientifiche come matematica, scienze e ingegneria ha avuto, da piccolo, un’educazione musicale. Un bel corso di musica non per diventare piccoli Mozart, ma ovviamente per stimolare l’orecchio e aiutare a stimolare ragionamenti logici più razionali.

sciopero scuola

Cambiare spesso l’aria in classe migliora la salute e il rendimento scolastico del bambino

bambina-scuola

Si sta per tornare sui banchi di scuola e soprattutto i bambini dovranno rimettersi a studiare. Un recente studio del Berkeley Lab, in California, ha dimostrato che aprire spesso le finestre in classe migliora parecchio la ventilazione e riduce il numero di assenze per malattia degli studenti. Un piccolo gesto: cambiare l’aria. Deve essere questa la regola per salvaguardare la media scolastica e la salute dei nostri piccoli.

bambini con tablet

Apple rivede le sue linee guida per l’uso di App per bambini

bambini con tablet

I bambini hanno un istinto innato per la tecnologia. Prendono in mano iPad o iPhone di mamma e papà e non hanno bisogno di tante spiegazioni. Lo sanno usare e stop. Certo a volte succedono degli spiacevoli incidenti, soprattutto economici. Perché un click qui e un click là, senza accorgersene possono dar fondo al credito o addebitare sulla carta dei genitori cifre anche abbastanza sostanziosi. Ecco quindi che Apple ha deciso di rivedere le sue linee guida per le applicazioni dedicate ai più piccoli.

elemosina bambino

Madre manda la figlia a chiedere l’elemosina mentre chiacchiera al bar con l’amica: denunciata

elemosina bambino

Era solo un gioco. Questa la giustificazione della mamma che ha mandato la bambina a fare l’elemosina in mezzo la strada, mentre lei beveva con un’amica un caffè al bar, nella nota e chic località ligure di Santa Margherita.  La bimba, di soli 3 anni, reggeva con una mano un bicchiere di plastica e con l’altra un cartello scritto dalla sua mamme che riportava il seguente messaggio: mi hanno abbandonata. Fate un’offerta.

eliminare sale dieta

Per prevenire l’obesità infantile eliminare il sale dalla dieta dei bambini

eliminare sale dieta

Prevenire l’obesità nei bambini deve essere un pensiero fisso per i genitori, che devono aiutare i piccoli a una dieta sana e bilanciata già nelle prime ore di vita. Come si fa? Favorendo l’allattamento al seno e rispettando le dosi del latte artificiale, ma anche seguendo un’alimentazione equilibrata raggiunta l’età giusta, aggiungendo pochissimo sale nei cibi. Il consiglio arriva dalla Deakin University.