Si celebra il 25 aprile la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo per ricordare la data del 25 aprile 1943 per ricordare e celebrare i valori della Resistenza e della democrazia.

Valori da insegnare e da trasmetter anche ai più piccoli: ecco allora tre poesie anche per i bambini per celebrare la giornata, La Resistenza e la sua luce di Pier Paolo Pasolini, La madre del partigiano di Gianni Rodari, 25 aprile Di Italo Calvino.
Cosa fare oggi 25 aprile? Per passare una serata festiva in famiglia si potrebbe andare tutti al cinema, luogo di svago stimolante, oltre che climaticamente riparato, specialmente considerando il mal tempo che sta provocando qualche