
Lo strabismo nel bambino, così come nell’adulto, consiste in una deviazione di uno o entrambi gli occhi rispetto al punto di fissazione visivo nello spazio. In base alla direzione di tale deviazione si distinguono strabismo convergente, strabismo divergente e strabismo verticale. Nel primo caso l’occhio è deviato verso l’interno, nel secondo verso l’esterno. In caso di strabismo verticale invece l’occhio è deviato verso l’alto o verso il basso.