Quella della scelta del nome è una questione seria, da non prendere sotto gamba. E se c’è chi abbia già deciso di propria volontà o su qualsivoglia spinta di dare al proprio figlio/a il nome della nonna o del nonno, chi invece voglia chiamare il nuovo arrivato in maniera differente ed autonoma, discostandosi da quelle che sono le tradizioni, potrà fare affidamento all’Istat. Ebbene si, l’Ente di ricerca pubblico fornisce ai genitori un nuovo servizio on line, una sorta di contatore sul quale fare affidamento per venire a capo delle interminabili discussioni a riguardo che, quando non si sia d’accordo, risultano devastanti. Il contatore in questione, creato dall’Istat, rivela in pochi secondo quanto sia popolare un nome piuttosto di un altro.
