Fino a non molto tempo fa era credenza diffusa quella che i neonati non percepissero il dolore per via del del fatto che il loro cervello non sia ancora abbastanza sviluppato, e che qualsiasi reazione manifestata in tale ambito fosse un semplice riflesso. I ricercatori dell’Università di Oxford, a seguito di una recente ricerca, avrebbero scoperto come non solo i neonati sentano dolore ma come ne siano anche più sensibili. Nel corso di tale studio, pubblicato su eLife, gli stessi hanno analizzato l’attività cerebrale di 10 neonati, di età compresa tra i 6 ed i 10 giorni di vita, e parallelamente di 10 adulti, di età compresa tra i 23 e i 36 anni.

