
Quello dell’insonnia in genere è un problema che riguarda molti adulti. Non è semplice affrontare una giornata ricca di impegni dopo aver passato una notte travagliata, figuriamoci se ad essere colpiti dai disturbi del sonno siano i bambini. Si stima, a tal proposito, che il 20-25% dei bambini di età inferiore ai tre anni relativamente ai Paesi occidentali presenti tali disturbi. In realtà si tratta di una percentuale sicuramente destinata a salire ulteriormente, ciò anche grazie alle abitudini sociali così cambiate negli ultii decenni ovvero l’utilizzo smodato di tv, computer e videogiochi, tanto per citarne alcuni.