
Tutti sappiamo quanto importante sia un sonno regolare. Dormire almeno 8 ore a notte, andare a letto ed alzarsi sempre alla stessa ora favorisce un equilibrio nella persona. Ciò vale per gli adulti così come per i bambini. A questo proposito un recente studio condotto dai ricercatori dell’University College London avrebbero verificato come un sonno non regolare favorirebbe disturbi comportamentali nei bambini. Il sonno dunque inciderebbe in maniera particolare sullo sviluppo del loro cervello che avviene principalmente durante l’infanzia, periodo particolarmente delicato sotto questo aspetto.