
Capita spesso di vedere in giro, al bar, al ristorante o al supermercato, bambini capricciosi che mettono a dura prova la pazienza ed i nervi dei genitori e di chi sta loro intorno. E’ importante che i bambini imparino fin da piccoli a rispettare delle regole e a capire che non sempre è possibili fare tutto ciò che si vuole. I genitori, quindi, dovrebbero imporre dei  limiti ai propri  figli, senza esagerare ma, allo stesso tempo, senza temere di far loro del male, reprimendoli. I no dei genitori sono indispensabili per il corretto sviluppo psico-fisico dei bambini che impareranno, cosi, a muoversi in determinati confini e a comprendere il lecito dall’illecito ed il giusto dal sbagliato.
Queste regole che i genitori devono imporre ai propri figli è importante che vengano applicate in tutti i contesti anche in quelli più banali e comuni come l’andare a fare la spesa. Non è difficile, infatti, assistere nei supermercati a bambini che piangono disperati perché vogliono questo o quello, che corrono tra gli scaffali, che giocano con gli alimenti, etc.. Per tenere sotto controllo la situazione è importante stabilire subito ed in anticipo delle regole da rispettare, chiare e precise. Ai bambini più piccoli, ad esempio, si può dire che devono stare seduti nell’apposito sediolino del carrello per la spesa in modo da non poter correre in giro e da non aver tutto a portata di mano.