Portare i bambini in braccio è il gesto più naturale del mondo; tuttavia nelle società occidentali, dove per il trasporto dei piccoli si preferisce ricorrere a carrozzine e passeggini, è un po’ caduto in disuso rimanendo un gesto limitato a brevi momenti, tipicamente quelli in cui il bambino richiede attivamente consolazione o lo si vuole coccolare o intrattenere, anche per il timore che il piccolo cresca “viziato”.
Non è così invece in culture diverse dalla nostra, dove “portare i bambini addosso” anche mentre si è affaccendati in casa, è del tutto normale; negli ultimi anni però questa abitudine comincia a prendere piede anche nel nostro paese, da un lato grazie all’influenza di questi modelli culturali, dall’altro grazie alla pubblicazione di testi che spiegano perchè, oltre ad essere più comodo, tenere sempre i piccoli addosso è un ottimo strumento educativo.