Allattare fa calare la vista, vero o falso?

Mentre gli unici dati certi sembrano riguardare i benefici sulla salute e sullo sviluppo psico-fisico del bambino, sulle implicazioni dell’allattamento al seno per la slaute della mamme spesso sentiamo dire tutto e il contrario di tutto. Peccato però che le notizie riportate di bocca in bocca da vicini, conoscenti, amici e parenti non sempre sono veritiere e, per di più, non mancano di generare ansie delle quali qualunque donna, in un momento tanto delicato della propria vita quale la nascita di un figlio, farebbe volentieri a meno.

Carmen Russo incinta a 53 anni del primo figlio, grazie alla fecondazione

Carmen Russo è in attesa del suo primo figlio. Ha 53 anni, mentre suo marito, il coreografo Enzo Paolo Turchi

Should I Text My Ex If I Want Her Back. Text Your Ex Back How To Get You Ex Boyfriend Back Hot To Get Your Ex To Text You Back Girlfriend Backi want my girlfriend back

10 di più. Si riapre quindi il dibattitto sull’età delle donne che scelgono, alla vigilia della menopausa, di realizzare il sogno della maternità. C’è chi sostiene sia un atto d’amore e di coraggio e chi trova certe scelte senza logica ed egoistiche.

Preeclampsia, individuati i marcatori biologici

La preeclampsia è una complicanza gravidica che può insorgere dopo la ventesima settimana di gestazione. Interessa, secondo stime recenti, il 5 per cento delle future madri e, nelle sue forme più gravi, può avere conseguenze molto pesanti sulla salute di madre e bambino. Se evolve in eclampsia infatti mette a rischio la vita della madre e conduce alla necessità di anticipare il parto con la nascita prematura del feto. Si capisce bene quindi quanto sia importante diagnosticarla precocemente e intervenire in maniera tempestiva tanto più che i sintomi della preeclampsia possono essere confusi con condizioni del tutto normali in gravidanza quali gonfiore agli arti inferiori, dolore gastrico, rialzo della pressione.

Decorare zucca Halloween con bambini

La zucca di Halloween, decorarla con i bambini

Decorare zucca Halloween con bambini

Ci siamo: anche quest’anno è arrivato Halloween, la festa più controversa (almeno in Italia) dell’anno. Se non siete tra coloro che la ritengono una ricorrenza commerciale, un’americanata o addirittura una festa blasfema, e avete voglia di festeggiarla con i vostri bambini, in casa vostra non potrà mancare la tradizionale zucca intagliata.

Cinemamma, la rassegna dedicata ai genitori

Andare al cinema quando si ha un bambino piccolo è un lusso. Sono molte le mamme costrette a rinunciare a questo piacevole hobby o interessate alle proiezioni di film tematici, dedicati alla maternità e alle genitorialità. Venerdì torna Cinemamme a Padova, che propone ogni venerdì fino al 7 dicembre, un ciclo di appuntamenti proprio per i genitori accompagnati da bambini in età di allattamento.

Screening uditivo neonatale, obiettivo raggiunto ma resta ancora molto da fare

Lo screening uditivo neonatale universale per tutti i nuovi nati è finalmente una realtà anche nel nostro Paese. O quasi. Infatti, secondo i dati raccolti quest’anno dall’Osservatorio Disabilità del Dipartimento di Sciense Biomediche ISFOL-Istituto Italiano di Medicina Sociale, nel 2011 l’80 per cento dei neonati è stato sottoposto a questo importantissimo esame. L’obiettivo, dicono gli esperti, è arrivare fino al 90-92 per cento ma siamo finalmente rientrati nella media europea.

Nonni baby sitter, quanti errori commettono nella cura dei nipoti?

Il ruolo dei nonni nella vita dei neonati è diventato così importante che gli esperti stanno pensando ad un corso di aggiornamento tutto per loro. Eh si perchè i nonni baby sitter, patrimonio dei genitori che hanno la fortuna di poter contare su di loro, a volte sbagliano. Non perchè non siano più in grado di badare a un bambino o non ricordino come si fa ma semplicemente perchè la medicina ha fatto tantissimi progressi negli ultimi trenta-quaranta anni dei quali non sempre sono al corrente.

Disturbi della tiroide in gravidanza, che fare?

Un malfunzionamento della ghiandola tiroidea durante la gravidanza può avere ripercussioni negative sulla salute del bambino che portiamo in grembo. Per questo motivo è importantissimo controllare che la tiroide sia in buona salute ed agire tempestivamente mettendo in atto le cure adeguate al caso se stiamo pensando di avere un bambino o siamo già in dolce attesa.

La prima Giornata Mondiale della Spina Bifida

Il 25 ottobre, proprio questo giovedì, si celebra la prima Giornata Mondiale della Spina Bifida. È un appuntamento molto importante. Spesso ci dimentichiamo dei bambini che nascono sfortunati e dei loro genitori. La spina bifida è una gravissima malformazione congenita che si manifesta durante i primi mesi di gravidanza, causando disabilità motorie e funzionali.

Bambini, boom di ustioni a causa delle piastre per i capelli

Truccare le bambine e pettinarle come Barbie o principesse. È una tendenza molto diffusa tra i genitori e anche nociva. Tempo fa abbiamo parlato dei danni causati dal make up, che in molti casi scatenano allergie, oggi invece ci concentriamo su un altro strumento di bellezza: le piaste per i capelli, che possono provocare gravi ustioni.