mamma mangia noccioline gravidanza diminuisce rischio allergia ambino

Se la mamma mangia noccioline in gravidanza diminuisce rischio di allergia nel bambino

 mamma mangia noccioline gravidanza diminuisce rischio allergia ambino

Le allergie alimentari sono sempre più frequenti, soprattutto nei bambini. Per questo motivo si dovrebbe prestare un’attenzione particolare nei confronti dell’alimentazione dei piccoli unitamente ai possibili sintomi che ne potrebbero derivare. Solitamente il legame tra l’ingestione dell’alimento incriminato e la reazione allergica è strettamente correlato, anche se non sempre si riveli così chiaro. Tra le allergie alimentari più comuni da riscontrare nei bambini c’è quella alle noccioline ed alle arachidi. Ma un recente studio dimostra come la mamma durante la gravidanza potrebbe in una certa misura ridurre il rischio di una futura allergia nel proprio bambino. Come? Ce lo spiegano i risultati di un recente studio condotto dai ricercatori della Boston Children’s Division of Allergy and Immunology coordinati dal dottor Michael Young.

Vacanze bambini consigli utili affrontarle meglio

Vacanze di Natale dei bambini, consigli utili per affrontarle al meglio

Vacanze bambini consigli utili affrontarle meglio

Quello delle vacanze natalizie è un momento particolare nella vita dei bambini, soprattutto per quello che ne riguarda i ritmi di vita. La scuola per qualche giorno rimane chiusa, gli orari di messa a letto e di conseguente sveglia vengono sballati. Si fa un po’ più tardi la sera, magari guardando in Tv il classico film di Natale con tutta la famiglia, ed anche i compiti vengono accantonati per un po’. Senza contare poi che anche le abitudini alimentari vengano sostanzialmente influenzate dai giorni di festa. La premessa per introdurre una sorta di vademecum stilato dal pediatra di Milano Italo Farnetani, pensato per risolvere i dubbi e le ansie, e dare una risposta alle domande dei genitori su come afftontare e fare affrontare al meglio ai propri figli questi giorni di vacanza.

Metodo stamina genitori mostrano progressi bambini

Metodo stamina, genitori mostrano progressi dei bambini

Metodo stamina genitori mostrano progressi bambini

Si torna a parlare del metodo stamina, che riassumendo brevemente costituisce un discusso trattamento medico basato sulla conversione di cellule staminali mesenchimali (le stesse che stanno alla base della generazione di tessuti ossei e adiposi) in neuroni, ideato dal dottor Davide Vannoni. E torniamo a parlarne a seguito di una conferenza stampa organizzata dai genitori di alcun piccoli pazienti, affetti da malattie neurodegenerative e soggetti a tale cura, che nella giornata di ieri, a Roma, hanno promosso il metodo stamina sottolineandone i miglioramenti apportati alla salute dei propri figli.

Allattamento seno cosa mangiare

Allattamento al seno: cosa mangiare

Allattamento seno cosa mangiare

Quello dell’allattamento al seno è forse uno dei periodi più densi di emozioni nel rapporto tra mamma e bambino. E’ un momento di complicità ed intimità esclusivo, di grande importanza per entrambi. Ma è anche un periodo caratterizzato dalle particolari esigenze della neo mamma, soprattutto sotto l’aspetto fisiologico. Produrre latte richiede energie che se da un lato tendono a fare aumentare il metabolismo della donna, dall’altro elevano anche il fabbisogno energetico. Cosa mangiare dunque durante l’allattamento?

capodanno, Cosa fare bambini Capodanno qualche idea

Cosa fare con i bambini a Capodanno: ecco qualche idea

Cosa fare bambini Capodanno qualche idea

Cosa fare a Capodanno con i bambini? Domanda che, se avete in casa dei bimbi piccoli, vi sarà già capitato di porvi. Beh, bisogna dire che molto dipenda dall’età dei vostri figli. Nel caso di bebè molto piccoli l’ideale sarebbe rimanere in casa festeggiando comodamente seduti a tavola in occasione di un cenone casalingo, presso amici o parenti o, con l’aiuto di mamme e suocere, presso la vostra abitazione. Ciò per non sballare i ritmi dei piccoli, soprattutto in occasione di una delle festività più impegnative, dal punto di vista dello stress e della confusione alle quali verrebbero esposti, di tutto l’anno.

Regali tecnologici bambini attenzione rischi

Regali tecnologici ai bambini: attenzione ai rischi

Regali tecnologici bambini attenzione rischi

Il Natale è appena passato e ricevuti i relativi regali non resta che goderseli. C’è chi abbia optato per dei giocattoli, chi per dei giochi in scatola, chi per dei pupazzi o ancora per dei puzzle e chi invece, aderendo alla tendenza del momento, abbia ceduto all’acquisto di apparecchi hi-tech per i propri bambini. Fin quì niente di male, i tablet ed i computer, se adeguatamente utilizzati sotto l’attenta supervisione dei genitori, possono rivelarsi degli strumenti utili che al gioco coniugano apprendimento e nuove conoscenze. C’è anche da considerare però il rovescio della medaglia, ovvero i rischi legati alla connessione ad internet.

La bimba commuove canto mamma video

La bimba che si commuove con il canto della mamma, il video

La bimba commuove canto mamma video

In un giorno caratterizzato dal trionfo dei buoni sentimenti, non potevano mancare i nostri auguri di Buon Natale. E vogliamo farli all’insegna dell’emozione indescrivibile che sono pronta a scommettere susciterà in voi la visione di questo video. Scorgere la commozione altrui in genere non fa altro che suscitare in noi, per una sorta di moto empatico, un sentimento di condivisione a nostra volta. Ma se a commuoversi è un bebè di pochi mesi, la scena diventa ancora più insostenibile, emotivamente parlando.

Casetta di pan di zenzero come prepararla ambini

Casetta di pan di zenzero, ecco come prepararla con i bambini

Casetta di pan di zenzero come prepararla ambini

Chiunque abbia letto la favola di Hansel e Gretel  ha sognato almeno una volta nella vita di imbattersi in una casetta non solo completamente commestibile, ma anche decorata con tutto il meglio che ci sia in fatto di dolciumi. Tra tutti i dolci di Natale per bambini esistenti credo che la casetta di pan di zenzero sia quella più adatta non solo da preparare ma anche a coinvolgere i piccoli di casa. A loro potrebbe toccare il compito di decorarla inserendo qua e la le caramelle o i cioccolatini del caso, utilizzando come collante la classica glassa di zucchero.

Giochi bambini sicuri decalogo Ministero Salute

Giochi per bambini sicuri, il decalogo del Ministero della Salute

Giochi bambini sicuri decalogo Ministero Salute

Tempo di regali questo, e mai come a Natale questi ultimi si identificano con i giocattoli. Regalare quello giusto sembra facile ma non è così scontato. Oltre a riscuotere il giusto apprezzamento da parte del destinatario, si dovrebbe badare ad una serie di fattori che ne determinino la relativa sicurezza, assolutamente da non sottovalutare. A tal proposito interviene il Ministero della Salute con un decalogo contenente una serie di regole che si pongono l’obiettivo di guidare i genitori, o chi per loro, nella scelta corretta di un regalo che sia non sono privo di rischi ma anche rapportato all’età del bambino, sinonimi questi di tutela della sua salute.

Bambini impauriti video raccoglie espressioni più buffe

Bambini impauriti, ecco il video che raccoglie le espressioni più buffe

Bambini impauriti video raccoglie espressioni più buffe

Una doverosa premessa: il termine “impauriti” viene usato in questo articolo con leggerezza in quanto legato ad un video divertente, un mix di spezzoni riguardante le reazioni di alcuni bambini esternate in ambiente familiare, spesso in casa in compagnia dei propri genitori. Le espressioni dei bambini sono a volte così buffe, si resterebbe a guardarli per ore. Come in questo caso: il filmato in oggetto raccoglie le più buffe reazioni di bambini molto piccoli, per lo più neonati, impauriti di fronte ad una semplice pernacchia prodotta dal papà o ad un comune starnuto della mamma. Si tratta ovviamente di immagini innoque che non possono che scatenare una certa tenerezza.

Angel Sounds cos'è prezzo dove si compra

Angel Sounds: cos’è, prezzo e dove si compra

Angel Sounds cos'è prezzo dove si compra

Avete già sentito parlare di Angel Sounds? Per chi non lo sapesse ancora si tratta di un apparecchio doppler fetale di origine americana, che permette di rilevare il battito del feto ogni qualvolta se ne abbia voglia senza dovere aspettare necessariamente la prossima visita di controllo. Nello specifico Angel Sounds promette di fare ascoltare alla mamma i battiti ed i movimenti del piccolo che porta in grembo, oltre che, dalla 12esima settimana in poi, anche i calcetti ed i suoi singhiozzi.

Cosa regalare natale neonato

Cosa regalare a Natale ad un neonato

Cosa regalare natale neonato

Che il Natale sia la festa dei bambini è risaputo, anche di quelli appena venuti al mondo che magari non ne hanno ancora percezione, ma che avranno tempo e modo di acquisirla. Fare un regalo di Natale ad un neonato, e quando dico neonato mi riferisco ai bebè con non più di tre mesi, è cosa non troppo semplice, ma non impossibile. Insomma, non se ne può venire fuori così facilmente con un giocattolo. Sono ancora troppo piccoli per l’utilizzo ed in alcuni casi potrebbero risultare non adatti o peggio ancora pericolosi. Ecco quindi delle idee regalo per neonati perfette per il prossimo Natale.

sonno, tablet, Applicazioni bambini matematica diventa gioco

Applicazioni per i bambini, e la matematica diventa un gioco

Applicazioni bambini matematica diventa gioco

La scena è sempre la stessa: bambini che impossessatisi del tablet o del dispositivo tecnologico di turno, non se ne vogliono più staccare. A nulla valgono i tentavi dei genitori nel cercare di convincerli a mollarlo. Forse però è in arrivo il modo di farli smettere di loro volontà. Contabosco è la prima di una serie di applicazioni ideate nell’ambito del progetto della Digital Accademia, Little smiling minds. Si tratta di un’applicazione che unendo il gioco allo studio lo rende piacevole e fa si che il bambino, allo stesso tempo ci si applichi naturalmente. La matematica quindi diventa una sorta di gioco che prende il bambino ma allo stesso tempo ne impegna le capacità cognitive: più si impegna più impara, più impara più si stanca ed ecco che lascerà di sua spontanea volontà il tablet senza insistenze altrui.

Bambina nuota 16 mesi video ha fatto discutere

Bambina nuota a 16 mesi, ecco il video che ha fatto discutere

Bambina nuota 16 mesi  video ha fatto discutere

Il nuoto rappresenta sicuramente uno sport consigliato per i bambini. Apporta una serie di benefici non indifferenti. Tra i principali rafforza i muscoli e favorisce l’irrobustimento delle ossa e previene la scoliosi. Senza contare quelli di natura psicologica; aumenterebbe l’autostima, ad esempio. Gli esperti consigliano di iscrivere i bambini in piscina già a pochi anni, ma 16 mesi, ovvero l’età della bimba protagonista di questo strabiliante video è decisamente presto. Non per lei però, che a poco più di un anno di età nuota davvero bene, senza l’aiuto di braccioli o tavoletta, facendo una vasca intera completamente da sola partendo dal bordo piscina ed arrivando tra le braccia del proprio papà che la aspetta all’altro, dimostrando, nel contempo, una padronanza ed una sicurezza in acqua poco comuni da riscontrare in un bebè.