Tempo di regali questo, e mai come a Natale questi ultimi si identificano con i giocattoli. Regalare quello giusto sembra facile ma non è così scontato. Oltre a riscuotere il giusto apprezzamento da parte del destinatario, si dovrebbe badare ad una serie di fattori che ne determinino la relativa sicurezza, assolutamente da non sottovalutare. A tal proposito interviene il Ministero della Salute con un decalogo contenente una serie di regole che si pongono l’obiettivo di guidare i genitori, o chi per loro, nella scelta corretta di un regalo che sia non sono privo di rischi ma anche rapportato all’età del bambino, sinonimi questi di tutela della sua salute.
Bambini impauriti, ecco il video che raccoglie le espressioni più buffe
Una doverosa premessa: il termine “impauriti” viene usato in questo articolo con leggerezza in quanto legato ad un video divertente, un mix di spezzoni riguardante le reazioni di alcuni bambini esternate in ambiente familiare, spesso in casa in compagnia dei propri genitori. Le espressioni dei bambini sono a volte così buffe, si resterebbe a guardarli per ore. Come in questo caso: il filmato in oggetto raccoglie le più buffe reazioni di bambini molto piccoli, per lo più neonati, impauriti di fronte ad una semplice pernacchia prodotta dal papà o ad un comune starnuto della mamma. Si tratta ovviamente di immagini innoque che non possono che scatenare una certa tenerezza.
Angel Sounds: cos’è, prezzo e dove si compra
Avete già sentito parlare di Angel Sounds? Per chi non lo sapesse ancora si tratta di un apparecchio doppler fetale di origine americana, che permette di rilevare il battito del feto ogni qualvolta se ne abbia voglia senza dovere aspettare necessariamente la prossima visita di controllo. Nello specifico Angel Sounds promette di fare ascoltare alla mamma i battiti ed i movimenti del piccolo che porta in grembo, oltre che, dalla 12esima settimana in poi, anche i calcetti ed i suoi singhiozzi.
Cosa regalare a Natale ad un neonato
Che il Natale sia la festa dei bambini è risaputo, anche di quelli appena venuti al mondo che magari non ne hanno ancora percezione, ma che avranno tempo e modo di acquisirla. Fare un regalo di Natale ad un neonato, e quando dico neonato mi riferisco ai bebè con non più di tre mesi, è cosa non troppo semplice, ma non impossibile. Insomma, non se ne può venire fuori così facilmente con un giocattolo. Sono ancora troppo piccoli per l’utilizzo ed in alcuni casi potrebbero risultare non adatti o peggio ancora pericolosi. Ecco quindi delle idee regalo per neonati perfette per il prossimo Natale.
Applicazioni per i bambini, e la matematica diventa un gioco
La scena è sempre la stessa: bambini che impossessatisi del tablet o del dispositivo tecnologico di turno, non se ne vogliono più staccare. A nulla valgono i tentavi dei genitori nel cercare di convincerli a mollarlo. Forse però è in arrivo il modo di farli smettere di loro volontà. Contabosco è la prima di una serie di applicazioni ideate nell’ambito del progetto della Digital Accademia, Little smiling minds. Si tratta di un’applicazione che unendo il gioco allo studio lo rende piacevole e fa si che il bambino, allo stesso tempo ci si applichi naturalmente. La matematica quindi diventa una sorta di gioco che prende il bambino ma allo stesso tempo ne impegna le capacità cognitive: più si impegna più impara, più impara più si stanca ed ecco che lascerà di sua spontanea volontà il tablet senza insistenze altrui.
Bambina nuota a 16 mesi, ecco il video che ha fatto discutere
Il nuoto rappresenta sicuramente uno sport consigliato per i bambini. Apporta una serie di benefici non indifferenti. Tra i principali rafforza i muscoli e favorisce l’irrobustimento delle ossa e previene la scoliosi. Senza contare quelli di natura psicologica; aumenterebbe l’autostima, ad esempio. Gli esperti consigliano di iscrivere i bambini in piscina già a pochi anni, ma 16 mesi, ovvero l’età della bimba protagonista di questo strabiliante video è decisamente presto. Non per lei però, che a poco più di un anno di età nuota davvero bene, senza l’aiuto di braccioli o tavoletta, facendo una vasca intera completamente da sola partendo dal bordo piscina ed arrivando tra le braccia del proprio papà che la aspetta all’altro, dimostrando, nel contempo, una padronanza ed una sicurezza in acqua poco comuni da riscontrare in un bebè.
Regali di Natale per neo mamme, ecco qualche idea
Nonostante il più bel regalo per una neo mamma sia proprio il bebè che abbia da poco dato alla luce, il Natale prevede che ognuno venga ricoperto di pensieri e chi più di una dolce mammina si presta? A questo proposito ecco qualche idea nel caso siate in procinto di mettervi alla ricerca del regalo perfetto, con la speranza che non si riveli poco utile o peggio per niente gradito. Direi che il punto di partenza nell’azzeccare un regalo sia mettersi nei panni di chi lo riceverà, di sicuro un’ottima premessa.
Quali formaggi evitare durante la gravidanza
La gravidanza rappresenta un momento particolarmente delicato nella vita di una donna che richiede tutta una serie di accorgimenti ed attenzioni, anche per quanto riguarda l’alimentazione. Accade così che molti cibi, solitamente innocui, diventino potenzialmente pericolosi per la salute della futura mamma ed anche del feto. Di questi fanno parte alcuni formaggi. Ecco quali evitare durante il periodo gestazionale per portare avanti una gravidanza sicura, che può ottenersi anche seguendo un’alimentazione sana e corretta.
Idee regalo di Natale per future mamme
Natale si avvicina inesorabilmente. E’ tempo dunque di pensare ai regali. C’è chi, previdentemente, abbia iniziato per tempo non riducendosi così all’ultimo minuto in preda all’ansia ed allo stress tipici dei giorni immediatamente precedenti il 25 dicembre. In questa sede vi raggruppo delle idee regalo di Natale per future mamme, chissà che non possano tornarvi utili nel caso in cui siate ancora in alto mare. Inutile dire quanto le donne in dolce attesa si prestino a tutta una serie di doni, che spesso però si riducono a oggetti adatti solo al bebè in arrivo. Niente di male in questo, ricordiamo però che le future mamme sono allo stesso tempo delle donne meritevoli di attenzioni particolari, tutte per loro, e che ci sarà tempo, una volta venuto al mondo il bimbo, per ricoprirlo di doni. Ecco qualche idea.
Idee creative per Natale: 10 idee per decorare la casa
Siete in cerca di idee creative per addobbare la casa nel periodo di Natale? Non temete: c’è ancora tempo e vi basterà qualche ora libera
Parlare delle emozioni fa bene ai bambini
Vivere le emozioni è naturale, istintivo, non si può controllare e probabilmente non sarebbe neanche giusto, oltre che possibile. Qualunque sia l’età di chi le provi. Ma parlarne è altrettanto facile? E se a farlo fossero i bambini? Un gruppo di psicologi del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università di Milano-Bicocca, portando avanti un progetto a tal proposito, ha insegnato ai bambini a raccontare le proprie emozioni, a saperle riconoscere nel momento in cui si manifestino e a riuscire ad attribuire ad ognuna la giusta definizione.
Le risate dei bambini: divertenti e contagiose, ecco il video
Uno dei suoni più graditi è sicuramente quello delle risate dei bambini. Così spontanee, così sincere e prive di qualsiasi costruzione, sono musica per le nostre orecchie. Sentire un bimbo ridere è motivo di gioia a sua volta, vederlo così sereno divertirsi senza riserve è senza dubbio uno dei pochi momenti che riscaldi veramente il cuore. Di fronte un bimbo che ride non si può fare altro che invidiarlo: riuscire a gioire di poco non è da tutti, gli adulti spesso se ne dimenticano. Pensate ai giorni in cui non abbiamo sorriso nenche una volta, quelli si che potrebbero essere considerati giorni persi.
Cosa regalare ai bambini per Natale; i consigli del pediatra
Si avvicina Natale e con esso si fa vivo il dilemma relativo al miglior regalo da fare ai bambini. Nonostante molto probabilmente loro stessi non si siano fatti sfuggire l’occasione di farci capire, più o meno esplicitamente, cosa desiderino (la letterina a Babbo Natale non è che un esempio), magari vorremmo donare loro qualcosa di non meramente ludico, che possa in qualche modo risultare anche utile alla loro crescita. A questo proposto graditi possono tornare i consigli del pediatra, in questo caso il dottor Italo Farnetani, il quale viene in soccorso dei genitori stilando una sorta di vademecum.
Vaccino antinfluenzale in gravidanza, possibile già dal primo trimestre
L’influenza rappresenta uno dei malanni di stagione sicuramente più fastidiosi, e se nelle forme meno gravi comporta uno stato di malessere dal quale ci si può riprendere in pochi giorni, in altri invece può rappresentare una minaccia, specie nei soggetti più a rischio. Giusto pochi giorni fa si sarebbe registrato il primo caso di influenza della stagione. Ecco che torna attuale quanto mai un argomento tanto importante quanto delicato, ovvero quello del vaccino antinfluenzale in gravidanza. Molti sono i dubbi a riguardo, specie le preoccupazioni relative alla salute sia della madre che del bambino. Niente paura però, secondo i ginecologi del centro per la fertilità ProCrea di Lugano, che hanno deciso di fornire qualche chiarimento rassicurante, non solo sottoporre le future mamme al vaccino antinfluenzale non comportebbe problemi ma sarebbe addirittura fortemente consigliato.