Uno scambio di neonati in culla, è questo il terribile errore avvenuto all’ospedale di Santa Caterina Novella di Galatina e causato probabilmente da una distrazione. Una mamma ha portato a casa un bimbo, invece della sua bambina. La coppia di genitori, al momento della dimissione, non si è accorta di nulla. Solo al cambio di pannolino, è stato evidente per la neomamma che quello che aveva per le mani non era di certo la sua piccolina ma un bel maschietto.
Allattamento a richiesta, pro e contro

L’allattamento a richiesta è la tecnica per allattare al seno attualmente più consigliata. È sicuramente il metodo più naturale e quello che permette di stimolare (soprattutto all’inizio) la maggiore produzione di latte. Quali sono però i pro e contro? Parlare di allattamento e di contro è sempre un terreno spinoso, perché il latte materno è l’alimento più indicato e sano per lo sviluppo del bambino.
Farmaci in gravidanza, quelli permessi e quelli vietati

Quella dell’assunzione dei farmaci durante la gravidanza è una problematica molto delicata, specie se pensiamo alla salute del feto. In linea teorica durante i nove mesi precedenti il parto sarebbe bene non assumere alcun farmaco, o meglio, assumere solo quelli strettamente necessari e solo dietro consulto ginecologico. Come è facile desumere, non sempre ciò si rivela possibile. Ecco perchè nel caso in cui non se ne possa fare a meno, sarà bene avere chiaro quali siano i farmaci permessi e quelli vietati in gravidanza. E’ opportuno sottolineare come la grande maggioranza dei farmaci sia in grado di passare attraverso la placenta e che quindi il bambino all’interno dell’utero non sia protetto al suo interno.
Bambina che gioca con il gatto più paziente del mondo, ecco il video

Che gli animali domestici siano degli amici fidati è già assodato, ma il gatto protagonista di questo video è a dir poco sorprendente. Potrebbe essere definito l’animale più paziente del mondo. Permette alla bimba che sta giocando con lui di fargli praticamente di tutto: accarezzarlo, abbracciarlo, ma anche tirarlo, pizzicarlo e addirittura passargli completamente sopra. Infinita tenerezza quella suscitata da questa improbabile coppia, ma si percepisce alla base un profondo legame tra i due.
MaterniT21 Plus, l’esame non invasivo che può sostituire l’amniocentesi

La gravidanza è fatta di tantissimi controlli ed esami per monitorare la crescita del bambino e verificare che sia sano. Tra gli esami che più spaventano le mamme in attesa ci sono la villocentesi e l’amniocentesi, considerati per anni gli unici strumenti diagnostici per avere alcune informazioni relative al profilo cromosomico e genetico del feto. Questi test che si possono fare tra la 12esima e la 16esima settimana sono abbastanza rischiosi, perché possono portare all’aborto. Esiste un nuovo esame del sangue che dovrebbe permettere di sostituire integralmente l’amniocentesi senza alcun pericolo e serve per identificare le anomalie cromosomiche più comuni.
Bambini che giocano a nascondino, ecco le foto più divertenti

Alzi la mano chi non abbia mai giocato a nascondino da piccolo, o chi continui a farlo con i propri bambini tutt’oggi. Gioco che mette alla prova l’abilità di ognuno nel nascondersi in luoghi sicuri, operazione questa che non sempre riesce alla grande, specie nel caso in cui si abbiano 3 o 4 anni. In questo articolo vi mostriamo le foto dei nascondigli più improbabili nei quali i bambini si siano impegnati a celarsi per risultare introvabili, ahimè, con ben poco successo, come potrete constatare da voi dando un’occhiata alle immagini.
Creme antismagliature, quali in gravidanza

Quello delle smagliature in gravidanza è un problema che assilla diverse donne. Si tratta di antiestetiche striscioline che vanno via via comparendo sul ventre della donna, ma non solo, specialmente sul finire del periodo gestazionale. Come è facile dedurre, sono dovute in gran parte all’estensione dell’epidermide in virtù della crescita del bambino, in combinazione comunque con i cambiamenti ormonali che si verificano in gravidanza. A tal proposito in commercio esistono diverse creme e oli idratanti per prevenirle e contrastarle, più o meno efficaci.
Translucenza nucale: cos’è e valori limite

Con il termine translucenza nucale si intende una fessura posta sulla cute del feto, in prossimità della nuca, che contiene della linfa. Durante il periodo gestazionale, precisamente tra le 11 e le 13 settimane, può accadere che il liquido aumenti, segno questo che con molta probabilità il feto possa essere oggetto di anomalie cromosomiche, come ad esempio la sindrome di Down, o di malformazioni congenite.
Linea alba in gravidanza, cos’è e quando compare

Per linea alba si intende una macchia di colore scuro che si presenta come una linea verticale, che compare in genere a partire dal secondo trimestre di una gravidanza proprio sull’addome. Della larghezza di un centimetro circa si estende solitamente da sotto il seno fino al pube, attraversando l’ombelico. E’ causata dall’azione degli ormoni estrogeni, i quali vanno a stimolare la produzione della melanina. Dal fenomeno di iperpigmentazione che ne deriva sviene fuori la linea alba.
Stitichezza del neonato, i rimedi naturali

La stitichezza nel neonato è un disturbo funzionale che comporta il fatto che le feci del bebè possano presentarsi dure, caratteristica che si fa solitamente ricondurre alla scarsa frequenza con la quale queste vengano espulse. Il disturbo è meno frequente nel caso di bambini allattati al seno i quali, grazie al latte materno, assimilano il lattulosio, zucchero presente all’interno di quest’ultimo che riesce a regolarizzare il transito intestinale. Accertata la presenza di stitichezza nel neonato bisognerebbe innanzitutto accertarsi che il suo sviluppo avvenga correttamente, ovvero che assuma la giusta quantità di latte e che la diuresi rientri nella norma. Ecco di seguito alcuni rimedi naturali contro la stitichezza del neonato.
Dolci per la Befana per bambini: ecco i cake pops

Finalmente il grande giorno è arrivato. Appena alzati i bambini saranno subito andati a sbirciare nella loro calza per vedere quali e quanti doni abbiano ricevuto ma soprattutto per scoprire finalmente se siano stati o meno bravi assicurandosi di non trovare all’interno anche del carbone. Tra i dolci per la Befana adatti ai bambini più facili e veloci ci sono loro: i cake pops. Piccole palline golose da decorare a piacere che non potranno non piacere ai piccoli di casa. Il grande vantaggio dei cake pops è che si possano preparare in pochi minuti e gustare quasi subito.
Troppi complimenti ai bambini potrebbero renderli insicuri

Capita a molti genitori di notare nei propri figli cenni di insicurezza e poca autostima. Se in molti casi ciò possa dipendere dal carattere del bambino o dalla sua età altre volte sarebbe il caso di intervenire. Molto spesso però i genitori che, nel tentativo di rendere più sicuro di se il proprio bambino, lo riempiano di complimenti, anche esagerati, potrebbero sbagliare. Ciò è quanto afferma un recente studio condotto dagli psicologi dell’Ohio State university e della università di Amsterdam, ricerca che sarà pubblicata a breve su Psychological Science.
Bambini che cercano di stare svegli, ecco il video divertente

Quando il sonno arriva arriva e se chi ne venga colpito è un bimbo piccolo allora diventa divertente starlo a guardare mentre cerca di resistergli alle prese con le più disparate attività. Proprio come succede in questo video che raccoglie i più divertenti momenti dei bambini che tentano di stare svegli, con poco successo, oserei aggiungere. La stanchezza in genere gioca brutti scherzi e sarebbe sempre bene assecondare il giusto riposo, ma i genitori in questione si lasciano prendere dall’ilarità del momento prima di mettere a letto i propri piccoli assonnati.
Asilo nido: come sceglierlo

Quella dell’asilo nido è una scelta un po’ sofferta da parte della mamma che si vede costretta a tornare a lavoro. Un po’ per il distacco dal proprio figlioletto ed un po’ per i dubbi ad esso legati: non sarà ancora troppo piccolo? Che tipo di ambiente troverà? Diciamo pure che la scelta di mandare dei neonati al nido è dettata in larga parte dall’impossbilità per i genitori lavoratori di poter accudire il proprio bambino a tempo pieno. Ma cosa dicono gli esperti riguardo la scelta dell’asilo nido?