
Tutti sappiamo quanto sia difficile fare mangiare le verdure ai bambini. Spesso non vogliono neanche assaggiare ciò che venga loro proposto in tavola, a meno che non si ricorra a qualche piccolo escamotage riguardante la forma. Voglio dire: immaginate di servire ai bambini del cavolfiore lesso e tristemente disposto in un piatto oppure proporlo sottoforma di sfiziose polpette, ben più gradite anche solo alla vista. Ricco di vitamina C, di calcio, fosforo e potassio, il cavolfiore andrebbe consumato frequentemente anche per beneficiare delle sue proprietà antinfiammatorie.